• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
16 risultati
Tutti i risultati [16]
Medicina [8]
Chirurgia [4]
Diagnostica e semeiotica [3]
Patologia [2]
Biografie [1]
Sport [1]
Cibernetica e intelligenza artificiale [1]
Informatica [1]
Strumenti diagnostici e terapeutici [1]
Biologia [1]

artroscopia

Enciclopedia on line

Esame endoscopico di un’articolazione, per lo più seguita da prelievo di tessuto a scopo bioptico o da un intervento chirurgico ‘a cielo chiuso’ (➔ articolazione). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIAGNOSTICA E SEMEIOTICA
TAGS: INTERVENTO CHIRURGICO – ESAME ENDOSCOPICO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su artroscopia (1)
Mostra Tutti

meniscectomia

Dizionario di Medicina (2010)

meniscectomia Intervento chirurgico, in artroscopia, di asportazione di un menisco articolare del ginocchio. Si compie quando il menisco è rotto, con frammenti che compromettono la motilità articolare, [...] causano dolore al movimento e perpetuano la flogosi all’interno dell’articolazione ... Leggi Tutto

meniscografia

Dizionario di Medicina (2010)

meniscografia Esplorazione radiologica dei menischi previa inoculazione, nella cavità articolare del ginocchio, di un mezzo di contrasto. È un metodo diagnostico ormai desueto, sostituito dall’artroscopia. ... Leggi Tutto

endoscopia

Enciclopedia on line

Procedimento che, per mezzo di un particolare strumento ( endoscopio) munito di apparati ottici e di illuminazione che si introduce per via naturale o artificiale, consente la visione (diretta o indiretta) [...] proprie branche specialistiche dell’e., utilizzabili non solo a fini diagnostici, ma anche bioptici e terapeutici (➔ artroscopia; cistoscopio). L’indagine endoscopica si rivela utile soprattutto in campo oncologico, poiché consente di diagnosticare i ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIAGNOSTICA E SEMEIOTICA – STRUMENTI DIAGNOSTICI E TERAPEUTICI
TAGS: FIBRE OTTICHE – ECOGRAFICHE – NEOPLASIA – LINFONODI – POLIPI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su endoscopia (5)
Mostra Tutti

pneumoartro (o pneumoartrografia)

Dizionario di Medicina (2010)

pneumoartro (o pneumoartrografia) Tecnica radiologica (detta anche, più compiutamente, pneumoartrografia) consistente nell’introduzione, all’interno di un’articolazione, di un mezzo di contrasto trasparente [...] (cartilagini, recessi sinoviali, menischi). Il p. diagnostico è meno usato rispetto al passato, dopo l’avvento della RMN e dell’artroscopia, mentre si esegue durante gli interventi artroscopici stessi, per meglio visualizzare le strutture articolari. ... Leggi Tutto

legamento

Dizionario di Medicina (2010)

legamento Formazione di natura connettivale e tendinea, talvolta con partecipazione di elementi muscolari, che ha la funzione di tenere saldamente uniti due segmenti ossei, o di mantenere in sito un [...] dei capi articolari. La ricostruzione chirurgica dei l. lesionati si effettua solitamente con intervento in artroscopia (➔), secondo varie modalità: sutura, sostituzione con altri elementi fibroconnettivali di strutture contigue, utilizzo di ... Leggi Tutto
TAGS: VASI SANGUIFERI – VASI LINFATICI – ARTROSCOPIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su legamento (2)
Mostra Tutti

Chirurgia ortopedica

Enciclopedia della Scienza e della Tecnica (2008)

Chirurgia ortopedica Oreste Moreschini Andrea Palmesi Simone Pelle Piero Piciocco La pratica dell’ortopedia risale a epoche molto lontane. I primi dispositivi ortopedici, tra i quali una tavola di [...] che conducono la luce (il diametro, l’angolo d’inclinazione e il campo visivo sono le peculiarità che distinguono i vari artroscopi), di sorgenti luminose a fibre ottiche e di telecamere che insieme a palpatori, forbici, pinze (basket e da presa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA
TAGS: SINDROME DEL TUNNEL CARPALE – TOMOGRAFIA COMPUTERIZZATA – WILHELM CONRAD RÖNTGEN – INTERVENTO PRINCIPALE – FARMACI ANTIBLASTICI

Benoit, Jean

Enciclopedia dello Sport (2004)

Benoit, Jean Giorgio Reineri USA • Cape Elizabeth (Maine), 16 maggio 1957 • Specialità: Maratona Nata nel Maine, di lontane origini francesi, fu la vincitrice della prima maratona olimpica femminile, [...] 17 giorni prima dei Trials fosse stata costretta da un problema al ginocchio a sottoporsi a un intervento in artroscopia, ottenne la qualificazione in 2h31′4″. A Los Angeles dimostrò un'indiscussa superiorità, staccando tutte le avversarie dopo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

gonartrite

Dizionario di Medicina (2010)

gonartrite Infiammazione dell’articolazione del ginocchio. I componenti strutturali del ginocchio, la più grande articolazione del corpo umano, sono i condili femorali e tibiali (estremità delle due [...] accresciuto per edema, con più o meno marcate limitazioni nel movimento. Le indagini endoscopiche hanno permesso sostanziali progressi sia nella diagnostica (prelievi per esami istologici), sia per compiere atti chirurgici mirati (➔ artroscopia). ... Leggi Tutto

ORTOPEDIA

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1993)

ORTOPEDIA Gianfranco Fineschi (XXV, p. 635; App. II, II, p. 466; IV, II, p. 690) L'o. costituisce oggi, in tutte le università italiane, una delle discipline integrate nell'ordinamento didattico del [...] le seguenti: la chirurgia della mano, la chirurgia del piede, la chirurgia vertebrale, la chirurgia del ginocchio, l'artroscopia, l'o. e traumatologia infantile, la traumatologia dello sport. Altre subspecialità sono in procinto di nascere, anche se ... Leggi Tutto
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – APPARATO LOCOMOTORE – COLONNA VERTEBRALE – ERNIA DEL DISCO – NEUROCHIRURGIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ORTOPEDIA (6)
Mostra Tutti
1 2
Vocabolario
artroscopìa
artroscopia artroscopìa s. f. [comp. di artro- e -scopia]. – In chirurgia, esame endoscopico di una grande articolazione (ginocchio, anca, ecc.), per lo più seguita da prelievo di tessuto a scopo bioptico o da un intervento chirurgico «a cielo...
artroscòpio
artroscopio artroscòpio s. m. [der. di artro- e -scopio]. – Strumento endoscopico a fibre ottiche per praticare l’artroscopia.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali