• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
54 risultati
Tutti i risultati [54]
Biografie [27]
Arti visive [10]
Storia [7]
Letteratura [5]
Geografia [3]
Religioni [5]
Diritto [4]
Diritto civile [4]
Geologia [2]
Musica [3]

Arzignano

Enciclopedia on line

Comune della prov. di Vicenza (34,3 km2 con 25.366 ab. nel 2007). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA

ARZIGNANO

Enciclopedia Italiana (1929)

Comune della provincia di Vicenza nelle Prealpi Vicentine, a 116 m. s. m., allo sbocco in pianura della valle del Chiampo. Ha 12.165 abitanti (1921), di cui 5219 nel capoluogo e il rimanente distribuiti [...] per la varietà delle rocce e dei fossili (Chiampo, Purga di Bolca, Vestena Nuova, ecc.). Un tram a vapore congiunge Arzignano da un lato a Chiampo, ricca di marmo lumachella, usato come pietra da taglio e da decorazione nelle costruzioni civili ... Leggi Tutto
TAGS: MONTECCHIO MAGGIORE – CHIAMPO – BASALTI – CEREALI – CALCARI

Bedeschi, Giulio

Enciclopedia on line

, Scrittore (Arzignano, Vicenza, 1915 - Verona 1990). Partecipò come ufficiale medico alla spedizione italiana contro l'URSS nella Seconda guerra mondiale. Ha raccontato quella dolorosa e tragica esperienza [...] in Centomila gavette di ghiaccio (1963) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – ARZIGNANO – VERONA – URSS

Beltrame, Achille

Enciclopedia on line

Beltrame, Achille Pittore italiano (Arzignano 1871 - Milano 1945); autore di ritratti e affreschi, fu soprattutto un fecondissimo illustratore; dal primo numero (8 genn. 1899) per oltre un quarantennio illustrò nelle due [...] pagine a colori della Domenica del Corriere gli avvenimenti principali del tempo - e particolarmente della vita italiana - acquistando grande popolarità ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DOMENICA DEL CORRIERE – ARZIGNANO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Beltrame, Achille (1)
Mostra Tutti

Lóngo, Massimiliano

Enciclopedia on line

Ingegnere (Arzignano 1924 - Ravenna 2007). Dopo aver studiato all’Istituto tecnico di Valdagno è entrato in aeronautica dove ha fatto il pilota e il capomeccanico. Era addetto alla manutenzione degli aeroplani [...] da caccia Reggiane 2000 e Siai Marchetti 205. Laureatosi presso l’univ. di Parigi nel 1970, nel 1973 presentò come tesi di dottorato la prima macchina a idrogeno, una Alfa Romeo 1300 GT. L’auto funzionava ... Leggi Tutto
TAGS: SIAI MARCHETTI – ALFA ROMEO – ARZIGNANO – IDROGENO – VALDAGNO

Greco, Christian

Enciclopedia on line

Greco, Christian. –  Egittologo italiano (n. Arzignano, Vicenza, 1975). Laureatosi in Storia del Vicino Oriente antico all’Università di Pavia nel 1999, specializzatosi in Archeologia presso l’Università [...] di Leida, dove dal 2009 ha svolto attività di docenza, dal 2011 è curatore della sezione egizia del Museo di questa città. Membro della Missione epigrafica dell’Università di Chicago a Luxor e codirettore ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MUSEO DELLE ANTICHITÀ EGIZIE DI TORINO – EGITTOLOGO – ARZIGNANO – SAQQARA – LUXOR
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Greco, Christian (4)
Mostra Tutti

MASSARI, Girolamo

Dizionario Biografico degli Italiani (2008)

MASSARI, Girolamo (Massario, Hieroymus Broyanus). – Nacque ad Arzignano (presso Vicenza) tra il 1480 e il 1485 con ogni probabilità da Bartolomeo di Domenico. Il 12 luglio 1468 Domenico Massari si era [...] Grendler, L’Inquisizione romana e l’editoria a Venezia 1540-1605, Roma 1983, p. 280; G. Mantese, Storia di Arzignano, a cura di V. Neri, Arzignano 1985, I, pp. 422-426; T. Pesenti, La medicina tra Università e Accademia, in Storia di Vicenza, III, 1 ... Leggi Tutto

BELLI, Francesco

Dizionario Biografico degli Italiani (1970)

BELLI, Francesco Gian Luigi Beccaria Nacque nel 1577 ad Arzignano, nel Vicentino, da nobile famiglia (per errore il Maffei, come più tardi il Quadrio, lo ha annoverato nella Verona illustrata fra gli [...] scrittori veronesi). Trascorse buona parte della sua vita in viaggi e, per quanto si ignori se sia andato anche in Oriente (poiché l'attribuzione al B. delle Osservazioni nel viaggio in Oriente, Venezia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

ARNALDI, Enea

Dizionario Biografico degli Italiani (1962)

ARNALDI, Enea Elena Povoledo Nacque a Vicenza il 29 apr. 1716 dal conte Guido Antonio vicario di Arzignano, e da Lavinia Negri; ebbe due fratelli, Fabio e Bernardo. Fin dall'infanzia fu avviato agli [...] studi umanistici, inquadrati a Vicenza nell'ambito dell'Accademia Olimpica, della quale l'A. fu in seguito membro. Fu deputato ad utilia.La sua notorietà è legata alle doti polemiche con cui, succedendo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ANDREA PALLADIO – ALTAR MAGGIORE – ARZIGNANO – ECCE HOMO – TREVISO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ARNALDI, Enea (1)
Mostra Tutti

MARZOTTO

Dizionario Biografico degli Italiani (2008)

MARZOTTO Giorgio Roverato – Famiglia di imprenditori. Insediatisi a Valdagno nell’Alto Vicentino nella seconda metà del Settecento, i M. – provenienti dalla contigua valle di Arzignano – esercitarono [...] giocarono in suo favore la notorietà ormai raggiunta dalla ditta, ma anche il seggio di deputato del collegio di Valdagno-Arzignano che egli tenne per quattro legislature (1876-82 e 1890-97). Fu però Vittorio Emanuele (Valdagno, 1858 - 27 marzo 1922 ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali