Verme filiforme parassita dell’intestino tenue di Vertebrati, specialmente Mammiferi, appartenente alla famiglia degli Ascaridi. Ha corpo cilindrico, affusolato, lungo parecchi centimetri, con notevole [...] dimorfismo sessuale. La bocca è provvista di tre robuste labbra con margine dentato; l’estremità caudale del maschio è ripiegata a spira in direzione ventrale e provvista di due spicole anali ineguali ...
Leggi Tutto
Verme filiforme parassita dell’intestino tenue dei Vertebrati, specialmente Mammiferi. Gli a. costituiscono una famiglia degli Ascaroidei, tipo dei Nematodi. Hanno corpo cilindrico, affusolato, lungo parecchi centimetri. Ascaris lumbricoides (a. lombricoide) è il comune verme parassita intestinale dei ... ...
Leggi Tutto
Genere (Ascaris L.) di vermi del tipo dei Nematelminti, classe dei Nematodi, parassiti per lo più dell'intestino tenue dei Vertebrati, specialmente dei Mammiferi. Hanno forma cilindrica, con le estremità affusolate: sono lunghi di solito parecchi centimetri (20-25 la femmina, 15-17 il maschio nell'Ascaris ... ...
Leggi Tutto
DELLE CHIAIE, Stefano
Federico Di Trocchio
Nacque a Teano (Caserta) nel 1794 da Vincenzo e da Rosa Acuato. Compì i primi studi nella città natale, iscrivendosi successivamente, nel 1812, alla facoltà [...] . Rudolphi, ritenuto all'epoca il più autorevole elmintologo, ma contiene risultati di ricerche originali sull'anatomia dell'ascaridelombricoide, della filaria medinense, di vari vermi Cestoidi e, in particolare, del botriocefalo largo e della tenia ...
Leggi Tutto
ascaride
ascàride s. m. [dal lat. tardo ascarĭda o ascăris -ĭdis, gr. ἀσκαρίς -ίδος]. – Verme di forma cilindrica, allungata, parassita dell’intestino tenue dei vertebrati, soprattutto dei mammiferi. Al plur., ascaridi (lat. scient. Ascaridae),...