• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
46 risultati
Tutti i risultati [46]
Medicina [17]
Patologia [7]
Biografie [5]
Biologia [2]
Farmacologia e terapia [1]
Agricoltura caccia e pesca [1]
Veterinaria [1]
Zoologia [1]
Discipline sportive [1]
Sport [1]

ascesso cerebrale

Dizionario di Medicina (2010)

ascesso cerebrale Focolaio suppurativo che si forma all’interno dell’encefalo. L’a. c. è solitamente secondario a un altro ascesso situato in una parte del corpo diversa, anatomicamente più o meno vicina [...] esso di uniforme spessore, ove è più sottile tende a diffondersi profondamente nella sostanza bianca e a formare ascessi secondari. Sintomatologia La cefalea è il sintomo iniziale più frequente, accompagnata da confusione mentale, sonnolenza, segni ... Leggi Tutto
TAGS: IPERTENSIONE ENDOCRANICA – ESSUDATO INFIAMMATORIO – CONFUSIONE MENTALE – CRISI EPILETTICHE – ARMA DA FUOCO

ENCEFALITE

Enciclopedia Italiana - I Appendice (1938)

S'intende con questo termine un processo infiammatorio a carico dell'encefalo. Il sistema nervoso centrale, con i suoi involucri, è abitualmente bene protetto contro l'azione dannosa di agenti esterni: [...] cura da istituire è quella chirurgica, che ha naturalmente tante più probabilità di riuscita quanto più l'ascesso cerebrale è situato superficialmente. Encefaliti non purulente. - La descrizione di questo estesissimo gruppo di affezioni offre ancor ... Leggi Tutto
TAGS: SISTEMA RETICOLOENDOTELIALE – INFILTRAZIONE LINFOCITARIA – SISTEMA NERVOSO VEGETATIVO – BARRIERA EMATO-ENCEFALICA – SISTEMA NERVOSO CENTRALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ENCEFALITE (5)
Mostra Tutti

CERVELLO

Enciclopedia Italiana (1931)

Il cervello è la parte più importante dell'apparecchio nervoso. Questo risulta di organi centrali e di organi periferici, i nervi, che collegano i centri con le parti periferiche di senso e di moto. Nei [...] otitica, o metastatica da lesioni purulente o cancrenose dei polmoni, da endocarditi, ecc., o anche da traumi. L'ascesso cerebrale è più spesso unico, di varia grandezza, con contenuto cremoso, o icoroso, o cretaceo; è limitato da una membrana ... Leggi Tutto
TAGS: CORPO GENICOLATO LATERALE – LIQUIDO CEFALORACHIDIANO – SISTEMA NERVOSO CENTRALE – PITHECANTHROPUS ERECTUS – HYLOBATES SYNDACTYLUS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CERVELLO (6)
Mostra Tutti

ORECCHIO

Enciclopedia Italiana (1935)

ORECCHIO Silvio RANZI Umberto CALAMIDA Paul LESTER Umberto CALAMIDA (fr. oreille; sp. oreja; ted. Ohr; ingl. ear). Anatomia e Embriologia comparate. - Negli embrioni dei Vertebrati (v. fig. 1), [...] è in rapporto con le cellule soprameatiche e con la fossa cerebrale media; la parete inferiore, infine, corrisponde per tutta la o esocraniche (ascessi cervicali) o endocraniche (ascesso estradurale, trombosi dei seni, ascesso cerebrale e cerebellare, ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ORECCHIO (4)
Mostra Tutti

CRANIO-CEREBRALE, CHIRURGIA

Enciclopedia Italiana (1931)

. S'occupa delle malattie che colpiscono le ossa craniche e i centri nervosi, dal punto di vista chirurgico. Il cervello e il cervelletto ricoperti dalle meningi, chiusi da una scatola ossea, sono inaccessibili [...] l'emorragia extra- o intradurale, le infezioni delle meningi, e del cervello (meningiti, encefaliti, ernia cerebrale, ascesso cerebrale). Commozione cerebrale (commotio cerebri). - È una sindrome clinica insorgente dopo un grave trauma del capo anche ... Leggi Tutto
TAGS: SISTEMA NERVOSO CENTRALE – LIQUIDO CEREBROSPINALE – ACQUEDOTTO DI SILVIO – SPAZIO SUBARACNOIDEO – SCALPELLO E MARTELLO

EMBOLIA

Enciclopedia Italiana (1932)

Occlusione subitanea d'un vaso sanguigno determinata da corpi di varia natura, trasportati dalla corrente sanguigna. Questi corpi possono consistere in coaguli formatisi nelle cavità cardiache o nei vasi [...] i disturbi psichici, che mancano nei giovani, in cui l'embolia proviene da una lesione mitralica. Residua emianopsia quando il rammollimento ha sede nel lobo occipitale. L'embolo settico produce ascesso cerebrale, il canceroso metastasi neoplastiche. ... Leggi Tutto
TAGS: ASCESSO CEREBRALE – LOBO OCCIPITALE – VASO SANGUIGNO – MICRORGANISMI – EMIANOPSIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su EMBOLIA (3)
Mostra Tutti

MURRI, Augusto

Enciclopedia Italiana (1934)

MURRI, Augusto Giacinto Viola Clinico medico, nato a Fermo l'8 settembre 1841, morto a Bologna l'11 novembre 1932. Dopo la laurea in medicina (1864) si recò a Parigi e poi a Berlino dove si orientò [...] , sulla Malattia di Erb, e i suoi studî sulle malattie cerebrali e in particolare sui Tumori intracranici, sulle Affezioni sifilitiche del cervello, sull'Ascesso cerebrale cronico, sull'Idrocefalo cronico primitivo, sui Tumori del cervelletto, sulla ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MURRI, Augusto (2)
Mostra Tutti

EMPIEMA

Enciclopedia Italiana (1932)

È la raccolta di pus in una cavità preformata dell'organismo (v. ascesso). L'empiema pleurico o piotorace è l'essudato purulento della pleura. Si ha quando l'infiammazione pleurica è sostenuta da un agente [...] , e si ha un'improvvisa abbondante espettorazione di pus (vomica) e lo stabilirsi d'un piopneumotorace. Dall'empiema possono aversi processi metastatici, per es. ascesso cerebrale. Per l'empiema della cistifellea v. calcolosi: Calcolosi biliare. ... Leggi Tutto
TAGS: ASCESSO CEREBRALE – BRONCOPOLMONITI – BRONCHIETTASIE – ESPETTORAZIONE – INFIAMMAZIONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su EMPIEMA (2)
Mostra Tutti

BRONCHIETTASIA

Enciclopedia Italiana (1930)

È detta così la dilatazione dei bronchi che insorge per atrofia delle pareti bronchiali come conseguenza di altre malattie (bronchite cronica, polmonite interstiziale, pleurite adesiva). Le bronchiettasie [...] di polmoniti acute secondarie, pleurite, cancrena polmonare non è raro. In casi rari si può avere l'ascesso cerebrale di origine meastatica. La cura consiste nel facilitare l'espettorazione, nel cercare di modificare la secrezione bronchiale ... Leggi Tutto
TAGS: CAVERNE TUBERCOLARI – ASCESSO CEREBRALE – BRONCHIETTASIE – VACCINOTERAPIA – ESPETTORAZIONE

otite

Enciclopedia on line

Processo infiammatorio dell’orecchio a decorso acuto o cronico, determinato da germi patogeni diversi che possono localizzarsi in corrispondenza dell’orecchio sia direttamente sia per il propagarsi di [...] si rivolge la terapia (antibiotici) che, in alcuni casi, può essere anche chirurgica (labirintotomia). Ascesso cerebrale otitico Ascesso cerebrale provocato dalla propagazione di un processo infettivo a carico dell’orecchio. Otomastoidite Mastoidite ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA – VETERINARIA
TAGS: ASCESSO CEREBRALE – INFIAMMAZIONE – IPOACUSIA – METASTASI – INFEZIONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su otite (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5
Vocabolario
otìtico
otitico otìtico agg. [der. di otite] (pl. m. -ci). – Relativo all’otite: ascesso cerebrale o., ascesso cerebrale provocato dalla propagazione di un processo infettivo a carico dell’orecchio.
otògeno
otogeno otògeno agg. [comp. di oto- e -geno]. – Nel linguaggio medico, che deriva dall’orecchio: ascesso cerebrale o., meningite o., ascesso cerebrale e rispettivam. meningite dovuti alla diffusione di un processo infettivo auricolare.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali