• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
299 risultati
Tutti i risultati [299]
Fisica [74]
Matematica [64]
Temi generali [40]
Fisica matematica [30]
Algebra [27]
Ingegneria [24]
Meccanica [20]
Meccanica dei fluidi [20]
Chimica [19]
Astrofisica e fisica spaziale [18]

ordinata

Enciclopedia on line

Matematica Una delle coordinate cartesiane di un punto del piano o dello spazio, ed esattamente quella che si usa scrivere per seconda; le altre due sono l’ascissa (la prima) e la quota (la terza, nello [...] spazio). Con riferimento al piano, dati due assi cartesiani ortogonali x e y (v. fig.), l’o. di un punto P è la sua distanza con segno PxP dall’asse delle x, o, se si vuole, la misura con segno del segmento ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANALISI MATEMATICA – GEOMETRIA – INDUSTRIA AERONAUTICA
TAGS: ASSE DELLE Y – MATEMATICA – FUSOLIERA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ordinata (2)
Mostra Tutti

ascissa

Enciclopedia della Matematica (2013)

ascissa ascissa la prima delle coordinate che, nella geometria analitica, individuano un punto in un sistema di riferimento cartesiano nel piano o nello spazio (→ coordinate cartesiane). È indicata con [...] x oppure con x1 ... Leggi Tutto
TAGS: SISTEMA DI RIFERIMENTO CARTESIANO – GEOMETRIA ANALITICA – SPAZIO – PIANO – PUNTO

ascissa curvilinea

Enciclopedia della Matematica (2013)

ascissa curvilinea ascissa curvilinea distanza di un punto x(t) dal punto x(t0) assunto come origine su un arco di curva parametrica, con segno dipendente dalle posizioni relative nell’orientamento prescelto. [...] È data da L’ascissa curvilinea stessa può essere utilizzata come parametro per rappresentare la curva; tale scelta è particolarmente conveniente perché semplifica le formule di geometria differenziale: per esempio, il versore tangente è dato da t = ... Leggi Tutto
TAGS: GEOMETRIA DIFFERENZIALE – CURVA PARAMETRICA – VERSORE

convergenza, ascissa di

Enciclopedia della Matematica (2013)

convergenza, ascissa di convergenza, ascissa di → convergenza, semipiano di. Per l’ascissa di convergenza assoluta, si veda → Dirichlet, serie di. ... Leggi Tutto
TAGS: CONVERGENZA ASSOLUTA

punto nel piano, ascissa di un

Enciclopedia della Matematica (2013)

punto nel piano, ascissa di un punto nel piano, ascissa di un → ascissa. ... Leggi Tutto

punto nello spazio, ascissa di un

Enciclopedia della Matematica (2013)

punto nello spazio, ascissa di un punto nello spazio, ascissa di un → ascissa. ... Leggi Tutto

Laplace, ascissa di convergenza della trasformata di

Enciclopedia della Matematica (2013)

Laplace, ascissa di convergenza della trasformata di Laplace, ascissa di convergenza della trasformata di → Laplace, trasformazione di. ... Leggi Tutto
TAGS: TRASFORMATA DI → LAPLACE

ascensióne rètta

Enciclopedia on line

ascensióne rètta In astronomia, l'a.r. di un astro, di simbolo α, indica l'ascissa di un sistema di coordinate curvilinee sferiche (coordinate equatoriali) atte a individuare la posizione di un punto sulla [...] sfera celeste. L'ordinata prende il nome di declinazione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CORPI CELESTI – DISCIPLINE STRUMENTI E TECNICHE DI RICERCA
TAGS: SISTEMA DI COORDINATE – SFERA CELESTE – ASTRONOMIA

colonnare

Enciclopedia on line

fisica Contenuto c. In un mezzo, relativo a una linea l, su cui si abbia un’ascissa curvilinea s, la quantità ∫n(s)ds, essendo n(s) la densità areica delle particelle costituenti il mezzo valutata trasversalmente [...] a l: l’integrale, calcolato tra due punti di l, fornisce il numero di particelle contenute in una colonna di sezione unitaria avente per linea centrale il tratto di l considerato. geologia Fessurazione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA – PETROGRAFIA
TAGS: ROCCE EFFUSIVE – BASALTI

terna intrinseca

Enciclopedia della Matematica (2013)

terna intrinseca terna intrinseca in geometria, relativamente a una curva dello spazio assegnata mediante equazioni parametriche e assumendo come parametro la sua ascissa curvilinea s, è la terna costituita [...] prodotto vettoriale. I tre vettori, associati a ogni punto in cui la curva sia differenziabile due volte, dipendono dall’ascissa curvilinea s e forniscono rispettivamente la direzione della curva in quel punto, la sua flessione (o prima curvatura) e ... Leggi Tutto
TAGS: EQUAZIONI PARAMETRICHE – PRODOTTO VETTORIALE – ASCISSA CURVILINEA – PIANO OSCULATORE – BASE ORTONORMALE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 30
Vocabolario
ascissa
ascissa s. f. [dal lat. abscissa (sottint. linea), part. pass. femm. di abscindĕre «tagliare via»]. – In una retta orientata, si chiama a. di un punto P la distanza di esso da un punto origine O espressa con un numero reale x, una volta prefissata...
coordinata
coordinata s. f. [part. pass. femm. di coordinare]. – Ciascuno degli enti geometrici e matematici (lunghezze, angoli e sim.) atti a individuare un punto su una linea, nel piano o nello spazio; anche, ciascuno dei numeri che rappresentano tali...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali