• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
Le parole valgono
259 risultati
Tutti i risultati [259]
Diritto [117]
Economia [47]
Diritto del lavoro [31]
Diritto civile [28]
Biografie [23]
Diritto commerciale [21]
Medicina [18]
Temi generali [17]
Diritto privato [12]
Scienze politiche [9]

riserva assicurativa

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

riserva assicurativa Nel mondo delle assicurazioni poste del passivo del bilancio delle imprese. In tale settore si distinguono la r. matematica nel ramo vita e la r. sinistri in quello danni. Sono importi [...] non coperti da corrispondenti introiti, secondo una ragionevole e prudente valutazione. ● La r. matematica di un singolo contratto assicurativo del ramo vita è la differenza fra il valore attuale medio delle prestazioni future a carico dell’impresa e ... Leggi Tutto

assicurazione sociale

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

assicurazione sociale Forma assicurativa obbligatoria che si contrae con assicuratori legalmente autorizzati per salvaguardare i cittadini contro il verificarsi di determinati eventi (➔ sicurezza sociale). ... Leggi Tutto

Bipiemme Vita

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Bipiemme Vita Compagnia assicurativa italiana fondata nel 1997. È partecipata al 100% da Banca Popolare di Milano, società cooperativa a responsabilità limitata, a capo del gruppo Bipiemme. I settori [...] su cui si focalizza l’attività della compagnia sono quelli della previdenza, del risparmio e della tutela della persona. In particolare, è specializzata nella gestione finanziaria delle polizze a capitale ... Leggi Tutto

previdenza

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

previdenza Forma assicurativa del lavoratore (e dei familiari a suo carico) dal rischio di perdita, temporanea o permanente, della capacità lavorativa, in conseguenza di eventi predeterminati naturali [...] è attribuito a un ente pubblico – atto a rendere meno rischiosa ed economicamente più conveniente la gestione dello strumento assicurativo – e il cui onere è imputato al datore di lavoro o al lavoratore autonomo, oppure può essere volontaria (p ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su previdenza (4)
Mostra Tutti

Skandia Vita

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Skandia Vita Filiale italiana della compagnia assicurativa svedese Skandia, a sua volta membro (dal 2006) dell’Old Mutual Group, gruppo attivo, a livello internazionale, nel settore del risparmio gestito [...] e delle assicurazioni, quotato alla Borsa di Londra. La S. V. opera in Italia dal 1997 offrendo, in modo indipendente attraverso collaborazioni distributive con intermediari del settore, servizi specializzati nel segmento delle polizze vita unit ... Leggi Tutto

ASSICURAZIONI, Società di

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1991)

Oggetto dell'attività assicurativa, e materia prima delle imprese che operano nel settore, è il rischio, cioè il possibile verificarsi di eventi che possono dar luogo a perdite finanziarie risarcibili [...] , oppure − a seconda della natura del rischio stesso − ogni qualvolta esso si verifichi nel corso della durata della garanzia assicurativa. L'attività di garantire contro il rischio implica, da parte della società di a., la necessità di conformarsi a ... Leggi Tutto
TAGS: ISTITUTO NAZIONALE DELLE ASSICURAZIONI – SOCIETÀ IN NOME COLLETTIVO – INVESTITORE ISTITUZIONALE – MERCATO UNICO EUROPEO – EUROPA CONTINENTALE

assicurazione

Enciclopedia on line

Operazione economica che permette di garantirsi contro le conseguenze patrimonialmente dannose del verificarsi di un rischio determinato, mediante la ripartizione tra una pluralità di soggetti esposti [...] morte sia il rischio sopravvivenza ( a. miste). L’a. può essere stipulata sulla vita propria o sulla vita altrui. Se l’evento assicurato è la morte di un terzo, la validità dell’a. è subordinata al consenso scritto di quest’ultimo. L’a. sulla vita ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PRIVATO – TEMI GENERALI
TAGS: MERCATO FINANZIARIO – ENERGIA NUCLEARE – CODICE CIVILE – OBBLIGAZIONE – ISVAP
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su assicurazione (10)
Mostra Tutti

Giuliano, Salvatore

Enciclopedia on line

Giuliano, Salvatore Uomo politico italiano (n. Brindisi 1967). Laureato in Economia bancaria, finanziaria e assicurativa, dirigente scolastico, è stato docente di laboratorio di informatica gestionale e poi di discipline [...] giuridiche ed economiche. Dal 2008 ha diretto l’Istituto Majorana di Brindisi. Indicato dal Movimento 5 stelle nel 2018 come uno dei possibili candidati al dicastero dell'Istruzione, dallo stesso anno ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MOVIMENTO 5 STELLE – INFORMATICA – BRINDISI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Giuliano, Salvatore (1)
Mostra Tutti

Fàssio, Ernesto

Enciclopedia on line

Industriale italiano (Genova 1893 - ivi 1968). Si dedicò per lo più all'industria armatoriale e assicurativa; fondò varie società di navigazione, tra cui la società Fassio con sede in Genova, e, in campo [...] assicurativo, le società Levante (1920) ed Europa (1921). Cav. del lavoro (1942). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GENOVA – EUROPA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Fàssio, Ernesto (2)
Mostra Tutti

Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni [IVASS]

Diritto on line (2016)

Francesco Moliterni Abstract L'Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni (da ora IVASS)  è riconducibile ad  un modello  istituzionale distante da quello della autorità  settoriale e nel contempo [...] che, da un canto, ha sciolto l’Isvap, d’altro canto, ha istituito in sua vece l’Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni (IVASS) è il copioso art. 13. Preciso subito che non si tratta solo di una sostituzione nominale. La successione dell’IVASS ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO AMMINISTRATIVO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 26
Vocabolario
assicuràbile
assicurabile assicuràbile agg. [der. di assicurare]. – Che si può assicurare: capitale, patrimonio, rischio assicurabile.
assicuraménto
assicuramento assicuraménto s. m. [der. di assicurare], non com. – L’assicurare, come atto di rendere stabile, fermo, o di affermare con sicurezza.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali