• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
webtv
70 risultati
Tutti i risultati [70]
Ingegneria [27]
Biografie [23]
Astronomia [14]
Cinema [9]
Astronautica e tecnologia spaziale [10]
Fisica [7]
Storia [5]
Temi generali [4]
Lingua [4]
Scienze politiche [4]

astronàuta

Enciclopedia on line

astronàuta Termine che indica il pilota di un veicolo spaziale o di un'astronave, o chi compie voli spaziali. Gli a. devono essere dotati, oltre che di particolari attitudini e qualità psicofisiche, anche [...] di ottime conoscenze tecnico-scientifiche. L'addestramento avviene sia in volo sia a terra, con l'ausilio di appositi simulatori ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTRONAUTICA E TECNOLOGIA SPAZIALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su astronàuta (1)
Mostra Tutti

Cristoforetti, Samantha

Enciclopedia on line

Cristoforetti, Samantha Cristoforetti, Samantha. - Militare e astronauta italiana (n. Milano 1977). Dopo aver frequentato l'École supérieure de l'aéronautique et de l'espace di Tolosa (2000) e la Mendeleev university of chemical [...] umano il regista G. Cerasola ha girato il docufilm Astrosamantha. La donna dei record nello spazio (2015), mentre l'astronauta ha pubblicato nel 2016, in collaborazione con S. Sandrelli, il libro per bambini Nello spazio con Samantha, narrazione in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STAZIONE SPAZIALE INTERNAZIONALE – ESPLORAZIONE DELLO SPAZIO – AGENZIA SPAZIALE EUROPEA – INGEGNERIA MECCANICA – MONACO DI BAVIERA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Cristoforetti, Samantha (1)
Mostra Tutti

Parmitano, Luca

Enciclopedia on line

Parmitano, Luca Parmitano, Luca. – Militare e astronauta italiano (n. Paternò 1976). Laureatosi in Scienze politiche nel 1999 presso l'Università di Napoli Federico II, l’anno successivo ha ottenuto la laurea magistrale [...] gli altri, esperimenti sulla fisiologia umana, la fisica dei fluidi, i combustibili biologici e le radiazioni spaziali. Sesto astronauta italiano nello spazio e primo a compiervi attività extraveicolari, nel 2007 P. è stato insignito della Medaglia d ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STAZIONE SPAZIALE INTERNAZIONALE – UNIVERSITÀ DI NAPOLI FEDERICO II – CONSIGLIO DELL'UNIONE EUROPEA – AGENZIA SPAZIALE ITALIANA – UNIONE EUROPEA

Kelly, Mark Edward

Enciclopedia on line

Kelly, Mark Edward Militare e astronauta statunitense (n. Orange 1964). Fratello gemello di Scott Joseph, anch’egli astronauta, si è laureato in Ingegneria marina presso la State University of New York Maritime College (1986) [...] NASA. Nel quadro della missione della durata di un anno (il periodo più lungo mai trascorso nello spazio da un astronauta statunitense), iniziata nel marzo 2015, la NASA ha condotto studi genetici, i primi mai realizzati su gemelli  monozigoti, sui ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SCIENZA DEL COMPORTAMENTO – SPACE SHUTTLE DISCOVERY – ATMOSFERA TERRESTRE – BIOLOGIA MOLECOLARE – MICROBIOLOGIA

Vittori, Roberto

Enciclopedia on line

Vittori, Roberto Vittori, Roberto. – Militare e astronauta italiano (n. Viterbo 1964). Ha frequentato l'Accademia Aeronautica italiana (1985-89), e ha conseguito il brevetto di pilota militare negli Stati Uniti nel 1986. [...] Selezionato nel 1998 come astronauta dall'Agenzia Spaziale Italiana in collaborazione con la European space agency, nel 2002 ha partecipato alla missione Marco Polo, pilotando nel 2005 la navicella Soyuz TMA-6 nell’ambito della missione Eneide; tra ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AGENZIA SPAZIALE ITALIANA – EUROPEAN SPACE AGENCY – PILOTA MILITARE – STATI UNITI – MARCO POLO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Vittori, Roberto (1)
Mostra Tutti

Cheli, Maurizio

Enciclopedia on line

Cheli, Maurizio Cheli, Maurizio. – Astronauta e aviatore italiano (n. Zocca, Modena, 1959).  Dopo il liceo, si è diplomato all'Accademia Aeronautica di Pozzuoli e successivamente è diventato pilota militare e pilota collaudatore. [...] Nel 1992 è entrato nell’ESA (European Space Agency) e l’anno seguente ha ottenuto l’abilitazione di astronauta presso il Johnson Space Center di Houston. Nel 1994 ha conseguito la laurea in Ingegneria Aerospaziale all’università di Houston ed è del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INGEGNERIA AEROSPAZIALE – SPACE SHUTTLE COLUMBIA – ALENIA AERONAUTICA – PILOTA MILITARE – SPACE SHUTTLE

Cernan, Eugene

Enciclopedia on line

Cernan, Eugene Cernan, Eugene. – Astronauta statunitense (Chicago 1934 – Houston 2017). Pilota collaudatore della Us Navy, entrato alla NASA nel 1963, è stato il terzo uomo ad effettuare una “passeggiata spaziale” nel [...] stato il dodicesimo ed ultimo uomo a mettere piede sulla Luna. Durante la sua carriera ha trascorso nello spazio 566 ore. Nel 1999 ha pubblicato il libro The Last Man on the Moon (trad. it. 2018), in cui ha raccontato la sua esperienza da astronauta. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PILOTA COLLAUDATORE – SBARCO SULLA LUNA – ASTRONAUTA – CHICAGO – HOUSTON

Villadei, Walter

Enciclopedia on line

Villadei, Walter. – Militare e astronauta italiano (n. Roma 1974). Laureatosi nel 1998 presso l’Università Federico II di Napoli come primo ingegnere spaziale dell’Aeronautica militare, nel cui Stato maggiore [...] & test cosmonaut training centre di Star City, dove nel 2012 ha conseguito la qualifica di cosmonauta. Astronauta professionista in NASA dal settembre 2021 in collaborazione con Axiom Space, membro dell’equipaggio del primo volo commerciale ... Leggi Tutto
TAGS: STAZIONE SPAZIALE INTERNAZIONALE – UNIVERSITÀ FEDERICO II DI NAPOLI – YURI GAGARIN – MICROGRAVITÀ – COSMONAUTA

Malerba, Franco

Enciclopedia on line

Malerba, Franco Malerba, Franco. – Militare, astronauta e uomo politico italiano (n. Busalla, Genova, 1946). Laureato in ingegneria elettronica e in fisica, ha poi lavorato in diversi ruoli nella ricerca e nell'industria [...] e il lavoro di ingegnere con l'ESA e con la NASA. È stato Ufficiale di Marina di Complemento e il primo astronauta italiano, ha volato nello spazio con lo shuttle Atlantis nel 1992. Nel 1994 è stato eletto deputato al Parlamento europeo per il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARTITO POPOLARE EUROPEO – PARLAMENTO EUROPEO – BIOFISICA – BUSALLA – CAMOGLI

Nespoli, Paolo

Enciclopedia on line

Nespoli, Paolo Nespoli, Paolo. – Astronauta italiano (n. 1957 Milano). Laureato in Ingegneria meccanica, dopo aver ottenuto la qualifica di sottufficiale istruttore di paracadutismo presso la Scuola militare di Pisa, [...] and Operations presso il Politecnico di Milano. Tra le sue pubblicazioni: Dall'alto i problemi sembrano più piccoli (2012); Farsi spazio. Storie e riflessioni di un astronauta con i piedi per terra (2020); L'unico giorno giusto per arrendersi (2022). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STAZIONE SPAZIALE INTERNAZIONALE – SPACE SHUTTLE DISCOVERY – INGEGNERIA MECCANICA – PARACADUTISMO – LIBANO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Nespoli, Paolo (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7
Vocabolario
astronàuta
astronauta astronàuta s. m. e f. [comp. di astro- e -nauta] (pl. m. -i). – Pilota di un veicolo spaziale o di un’astronave; chi compie voli spaziali. TAV.
Parastronauta
parastronauta s. f. e m. Persona portatrice di disabilità addestrata alle missioni nelle stazioni spaziali e componente attiva dell'equipaggio. ◆ Luca Parmitano, il primo italiano a effettuare un’attività extraveicolare (9 luglio 2013) ha però...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali