• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il faro
101 risultati
Tutti i risultati [101]
Fisica [57]
Astrofisica e fisica spaziale [46]
Ingegneria [30]
Temi generali [33]
Matematica [28]
Fisica matematica [28]
Statistica e calcolo delle probabilita [20]
Meccanica [19]
Meccanica dei fluidi [17]
Meccanica quantistica [15]

astronautica

Enciclopedia on line

L’insieme delle scienze e delle tecniche aventi per scopo la ricerca, la realizzazione e l’utilizzazione dei mezzi più adatti a consentire all’uomo di spostarsi da un punto all’altro dello spazio esterno [...] , negli USA, e a H. Oberth, in Germania, di riproporre, su basi più realistiche, le problematiche teoriche dell’astronautica. Gli studi di Goddard ebbero attuazione nel 1926, quando effettuò il lancio del primo razzo a propellente liquido. Quelli di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISIOLOGIA UMANA – ASTRONAUTICA E TECNOLOGIA SPAZIALE
TAGS: SECONDO CONFLITTO MONDIALE – ATTRAZIONE GRAVITAZIONALE – PRIMO CONFLITTO MONDIALE – PERIODO DI RIVOLUZIONE – SATELLITE ARTIFICIALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su astronautica (1)
Mostra Tutti

Braun, Werner von

Enciclopedia on line

Braun, Werner von Pioniere dell'astronautica (Wirsitz, Posnania, 1912 - Alexandria, Virginia, 1977); progettista di razzi e studioso dei problemi relativi all'astronautica. Ha progettato il razzo V2 impiegato dai Tedeschi [...] nella seconda guerra mondiale. Dal 1952 negli USA, ha contribuito largamente alla riuscita dei primi lanci spaziali statunitensi. Direttore del gruppo per lo sviluppo dei missili guidati dell'esercito ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – ASTRONAUTICA – ALEXANDRIA – POSNANIA – SATURNO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Braun, Werner von (3)
Mostra Tutti

subsatellite

Enciclopedia on line

subsatellite In astronautica, con riferimento a un satellite artificiale (per es., terrestre), punto della superficie dell’astro principale (per es., la Terra) in cui, a un dato istante, si proietta verticalmente [...] il satellite in questione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTRONAUTICA E TECNOLOGIA SPAZIALE
TAGS: SATELLITE ARTIFICIALE – ASTRONAUTICA

suborbitale

Enciclopedia on line

suborbitale In astronautica, si dice di traiettoria che termina sulla superficie terrestre senza compiere un’intera orbita attorno alla Terra e che quindi può essere usata per sonde atmosferiche ma non [...] per satelliti circumterrestri o per sonde spaziali ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI
TAGS: SONDE SPAZIALI – ASTRONAUTICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su suborbitale (1)
Mostra Tutti

Mars

Enciclopedia on line

In astronautica, denominazione di una serie di sonde spaziali sovietiche per rilievi sul pianeta Marte. La prima, lanciata il 1° novembre 1962, passò nelle vicinanze di Marte nel giugno 1963, ma un guasto [...] agli apparati radio rese inutile il volo. Il 30 novembre 1971, la seconda sonda della serie, M. II, si inserì su un’orbita intorno al pianeta; il 2 dicembre, da un’altra sonda, la M. III, anch’essa in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTRONAUTICA E TECNOLOGIA SPAZIALE
TAGS: SONDE SPAZIALI – ORBITA – MARTE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Mars (1)
Mostra Tutti

Ciolkovskij, Konstantin Eduardovič

Enciclopedia on line

Ciolkovskij, Konstantin Eduardovič Pioniere dell'aeronautica e dell'astronautica (Ižev, Rjazan´, 1857 - Kaluga 1935). Nel 1897 costruì in Russia la prima galleria aerodinamica. Progettò dirigibili con involucro metallico, e, per primo, [...] concepì monoplani interamente metallici. Dal 1896 il C. si dedicò prevalentemente agli studî di astronautica. Nel 1903 dimostrò che il missile con propulsione a razzo sarebbe stato l'unico mezzo per l'effettiva realizzazione dei viaggi interplanetarî ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SATELLITI ARTIFICIALI – ASTRONAUTICA – AERODINAMICA – DIRIGIBILI – GIROSCOPÎ

Associazióne italiana di aeronàutica e astronàutica

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Associazione italiana di aeronautica e astronautica Associazióne italiana di aeronàutica e astronàutica (AIAA) [FTC] [MCS] [FSP] Fondata nel 1920, con sede a Roma, promuove, in accordo con analoghe associazioni [...] internazionali, le ricerche nelle scienze aeronautiche e astronautiche. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE – FISICA MATEMATICA – FISICA TECNICA – MECCANICA – MECCANICA DEI FLUIDI – MECCANICA QUANTISTICA – TEMI GENERALI – STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA

LOR

Enciclopedia on line

Sigla di lunar orbital rendez-vous, usata in astronautica per significare la ricerca e l’aggancio di un satellite in orbita lunare da parte di un altro veicolo spaziale. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTRONAUTICA E TECNOLOGIA SPAZIALE
TAGS: ASTRONAUTICA – ORBITA

cosmonautica

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

cosmonautica cosmonàutica [Comp. di cosmo- e nautica] [FSP] Sinon. di astronautica, che è stato più usato di quest'ultimo termine nell'URSS (ora CSI) e nei paesi culturalmente influenzati da essa. Lo [...] stesso per termini derivati, quali cosmonauta, cosmonave e l'agg. cosmonautico ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE

AIAA

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

AIAA AIAA 〈aiàa〉 [FSP] Sigla dell'Associazione Italiana di Aeronautica e Astronautica. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11
Vocabolario
astronàutica
astronautica astronàutica s. f. [comp. di astro- e nautica, sul modello di aeronautica]. – L’insieme delle scienze e delle tecniche aventi per scopo la ricerca dei mezzi più adatti a consentire all’uomo di spostarsi da un punto all’altro dello...
astronàutico
astronautico astronàutico agg. [tratto da astronautica] (pl. m. -ci). – Relativo all’astronautica: studî a.; volo a., il volo extra-atmosferico.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali