• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
15 risultati
Tutti i risultati [15]
Geografia [4]
America [4]
Geografia umana ed economica [2]
Lingue e dialetti nel mondo [1]
Cinema [1]
Letterature per continenti e paesi [1]
Lingua [1]
Arte e architettura per continenti e paesi [1]
Musica per continenti e paesi [1]
Arti visive [1]

Atrato

Enciclopedia on line

Fiume della Colombia nord-occidentale (600 km), che sbocca con un delta paludoso nel Golfo di Urabá, nel Mar Caribico; navigabile per 400 km circa. Scorre in una larga valle compresa fra la Cordigliera Occidentale e la Cordigliera del Chocó ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: COLOMBIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Atrato (1)
Mostra Tutti

QUIBDÓ

Enciclopedia Italiana (1935)

QUIBDÓ (A. T., 153-154) Città della Colombia, capoluogo dell'intendenza del Chocó, situata a 42 m. s. m. sulla riva sinistra del Río Atrato, con 21.916 ab. (cens. 1928). Ha clima caldo e assai umido. [...] Nei dintorni, il cui sottosuolo racchiude svariate ricchezze minerarie, soprattutto oro, rame e platino, vengono coltivati il cacao, la canna da zucchero e il mais. Quibdó ha un porto fluviale dove possono ... Leggi Tutto
TAGS: CANNA DA ZUCCHERO – COLOMBIA – CACAO – MAIS – RAME

Chocó

Enciclopedia on line

Chocó Dipartimento della Colombia occidentale (46.530 km2 con 467.374 ab. nel 2007). Comprende una zona montuosa costiera (Cordigliera del C.), la valle dell’Atrato e parte della Cordigliera Occidentale. [...] Ha clima equatoriale. Attività economiche sono l’agricoltura (cacao, canna da zucchero, caffè, palme da cocco, banani, riso, mais) e industria mineraria (platino, oro, petrolio). Capoluogo è Quibdó ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA
TAGS: INDUSTRIA MINERARIA – AGRICOLTURA – COLOMBIA – QUIBDÓ
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Chocó (1)
Mostra Tutti

DARIEN

Enciclopedia Italiana (1931)

Regione dell'America centrale, che si stende tra il golfo omonimo, la cui parte più interna ha il nome di golfo di Urabá e che è una prosecuzione, verso N., dell'ampia valle dell'Atrato (v.), e la Bahia [...] montuosa: la Serranía del Darien, sulla quale passa il confine tra il Panamá e la Colombia, divide il bacino dell'Atrato da quello del Tuira. Il clima è equatoriale e malsano: il paese è coperto da lussureggianti foreste. La scarsa popolazione ... Leggi Tutto
TAGS: COLOMBIA – ATRATO – PANAMÁ – BAHIA

Colombia

Enciclopedia on line

Stato dell’America Meridionale. Confina a NO con il Panama, a SO con l’Ecuador, a S con il Perù, a SE con il Brasile, a E e NE con il Venezuela; ha in tutto 5240 km di frontiere terrestri e 2900 km di [...] km più breve), così che la sua portata media alla foce si aggira sui 6000 m3/s; sempre nel Mar Caribico si scarica l’Atrato (560 km), la cui portata (5000 m3/s) deriva non dalla vastità del bacino, ma dall’intensa piovosità del Chocó da cui proviene ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARTE E ARCHITETTURA PER CONTINENTI E PAESI – CINEMATOGRAFIE NAZIONALI – LETTERATURE PER CONTINENTI E PAESI – LINGUE E DIALETTI NEL MONDO – MUSICA PER CONTINENTI E PAESI – AMERICA
TAGS: AMMINISTRAZIONE PUBBLICA – INDUSTRIA SIDERURGICA – AMERICA MERIDIONALE – FORESTA EQUATORIALE – INDUSTRIALIZZAZIONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Colombia (15)
Mostra Tutti

ANTIOQUIA

Enciclopedia Italiana (1929)

Dipartimento della Colombia, situato tra quelli di Bolívar, Santander, Boyacá, Caldas, l'intendenza del Chocó e il Mar delle Antille (G. del Darién). Il dipartimento, essenzialmente montuoso, comprende [...] fiumi che lo bagnano fanno parte dei tre sistemi fluviali del Magdalena, del Cauca, che attraversa il dipartimento, e dell'Atrato. Il clima, caldo e malsano sulle rive dei fiumi, è invece favorevole all'uomo nelle parti alte. La superficie del ... Leggi Tutto
TAGS: DIPARTIMENTO ANTIOQUIA – INDUSTRIA MINERARIA – MAR DELLE ANTILLE – CARBON FOSSILE – SANTANDER

Cartagena

Enciclopedia on line

Cartagena Città della Colombia (871.342 ab. nel 2007), sulle coste del Mar Caribico, posta su una penisola sabbiosa, presso colline cinte tutt’intorno da fortificazioni; capoluogo del dipartimento di Bolívar. Al [...] Dique) al fiume Magdalena, che divenne poi inservibile. Ha acquistato importanza commerciale come mercato della regione del fiume Atrato, ricca di oro e platino, e soprattutto come sbocco di un oleodotto (raffinerie) e come porto petrolifero. Esporta ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: PEDRO DE HEREDIA – OLEODOTTO – COLOMBIA – TABACCO – ATRATO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Cartagena (1)
Mostra Tutti

NÚÑEZ de BALBOA, Vasco

Enciclopedia Italiana (1935)

NÚÑEZ de BALBOA, Vasco Carlo Errera Nato di povera nobiltà a Jérez de los Caballeros nell'Estremadura verso l'anno 1475, seguì Rodrigo de Bastidas nella spedizione di scoperta alle coste del Nuovo Mondo [...] . Noncurante delle conseguenze dei suoi atti, si fa forte dei suoi 300 seguaci ed estende il dominio sulla ialle dell'Atrato; poi, accertatosi dell'esistenza (già nota, del resto, anche a Colombo, primo esploratore della costa istmica) d'un vicino ... Leggi Tutto
TAGS: RODRIGO DE BASTIDAS – OCÉANO PACIFICO – CONQUISTADORES – ESTREMADURA – ATRATO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su NÚÑEZ de BALBOA, Vasco (2)
Mostra Tutti

MONTERÍA

Enciclopedia Italiana (1934)

MONTERÍA (A. T., 153-154) Emilio Malesani Città della Colombia, nel dipartimento di Bolívar, posta sul Sinú, fiume importante sia perché è il solo navigabile tra le foci del Magdalena e il Golfo di Urabá, [...] allevamento del bestiame del basso Magdalena, mentre sulla sinistra predomina la foresta vergine che si continua fino oltre il Río Atrato. Montería conta 23.000 ab. (1928) e ha un commercio abbastanza attivo: vi affluiscono l'oro e l'argento raccolti ... Leggi Tutto

PANAMÁ

Enciclopedia Italiana (1935)

PANAMÁ (A. T., 153-154) Riccardo RICCARDI Nardo NALDONI Fabrizio CORTESI Mario SALFI Iliehard DANGEL Richard DANGEL Alberto BALDINI Anna Maria RATTI * Repubblica dell'America Centrale, che comprende [...] m.) e ad est con la Colombia (il confine segue la displuviale tra il bacino del Río Tuyra e quello dell'Atrato, e va dal C. Tiburón, Atlantico, alla Bahía Octavia, Pacifico, passando sulla cresta della Serrania del Darien). Ma il territorio della ... Leggi Tutto
TAGS: VASCO NÚÑEZ DE BALBOA – AMERICA MERIDIONALE – INDUSTRIA MINERARIA – PEDRO ARIAS DÁVILA – CANNA DA ZUCCHERO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PANAMÁ (12)
Mostra Tutti
1 2
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali