Nato nel 269 a. C. da Attalo, assai probabilmente non fratello ma nipote di Filetero, e da Antiochide, figlia di Acheo (v. attalidi), successe nel 241 a. C. ad Eumene I (v.) nel principato di Pergamo. [...] Strab., XIII, 624, parlano di una grande vittoria riportata da Attalo sui Galati senza accennare all'intervento di Antioco, cfr. Pausan., con questo, nella pace conclusa nel 205 tra Filippo e i Romani. Poi nel 201 a. C. egli partecipò alla guerra ...
Leggi Tutto
ATTALOI (῎Ατταλος, Attălus)
L. Laurenzi
Re di Pergamo dal 241 al 197 a. C., figlio e nipote di due omonimi. In una bella immagine ritrattistica rinvenuta a Pergamo e ora nei Musei di Berlino, la chioma [...] di un monarca locale, non in quello di un principe straniero e quindi la ricerca iconografica si è limitata agli Attalidi. Esclusi per i confronti monetali Filetero ed Eumene, e così pure A. II e A. III, perché l'opera è anteriore alla vita di questi ...
Leggi Tutto
Figlio (m. 159 a. C.) di AttaloI, salì al trono nel 197 a. C. Fu costantemente alleato dei Romani e nella guerra contro Nabide (195) e in quella contro Antioco di Siria (191-189), sia pure con gravi sacrifici [...] ma nella pace del 188 ebbe notevoli compensi territoriali. Nel 186-185 E. combatté contro Prusia di Bitinia, indi contro i Galati. Nel 183-179 condusse con successo una lunga guerra con Farnace del Ponto. Recatosi successivamente a Roma, E. persuase ...
Leggi Tutto
Figlio minore di AttaloI re di Pergamo, vissuto tra la fine del 3º e la prima metà del 2º sec. a. C. Ebbe una posizione preminente nel suo tempo perché i fratelli Eumene II e Attalo II gli affidarono [...] importanti uffici politici e militari ...
Leggi Tutto
NICEFORIE
Gioacchino Mancini
. Fino dai tempi di AttaloI, re di Pergamo (241-197 a. C.) furono celebrati solenni giuochi in onore di Atena Νικηϕόρος, detti perciò Νικηϕόρια (Nicephoria). Si celebravano [...] anni e consistevano in competizioni musicali e in gare ginniche ed ippiche. Competizioni e gare erano στεϕανῖται, poiché i premî ai vincitori consistevano in corone (στέϕανοι).
Bibl.: M. Fränkel, Alterthümer von Pergamon, VIII, Berlino 1890, p. 104 ...
Leggi Tutto
Figlio del precedente; durante il regno del fratello maggiore Eumene II (197-59 a. C.) cooperò lealmente con lui e con i Romani, dei quali il regno di Pergamo era alleato, combattendo a Magnesia (190) [...] e Farnace re del Ponto, e a Pidna (168), sempre con i Romani, che lo avrebbero anzi appoggiato in un eventuale tentativo di salire di Eumene II (159), tutore del nipote minorenne, il futuro Attalo III, si comportò da vero e proprio sovrano: lottò a ...
Leggi Tutto
I Greci in Asia
Laura Buccino
Poul Pedersen
Marcello Spanu
Roberta Belli Pasqua
Klaus Tuchelt
Alessandra Bravi
La colonizzazione greca in asia
di Laura Buccino
Profilo storico
Periodo minoico [...] è stato interpretato come un riflesso del monumento eseguito dagli scultori ateniesi Nikeratos e Phyromachos a Cizico per Filetero. AttaloI dedicò numerosi donari a Pergamo, a Delfi e a Delo per celebrare le sue vittorie sui Galati e sui Seleucidi ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
I regni ellenistici: Tolemei, Seleucidi, Attalidi
Marco Bettalli
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Nel 280 a.C. ca. nessuno dei generali [...] stabilità: nel corso della sua esistenza, il regno ha solo cinque sovrani; il periodo di maggior fulgore è dominato dalle figure di AttaloI Sotere (sovrano dal 241 al 197 a.C.) e di Eumene II Sotere (sovrano dal 197 al 159 a.C.). Il primo ...
Leggi Tutto
(gr. Γαλάται) Nome attribuito dai Greci ai Galli, poi usato dai Romani per indicare i Celti migrati in Asia Minore sul principio del 3° sec. a.C. Invasa la penisola balcanica, respinti da Delfi nel 279, [...] medio Sangario e dell’Hàlys (Galazia). Li combatterono i sovrani ellenistici Antioco I, nella ‘battaglia degli elefanti’ del 277, AttaloI e in seguito Eumene II di Pergamo (184 e 168). I Romani, per l’appoggio fornito nella prima guerra mitridatica ...
Leggi Tutto
Raccolta di libri per uso di lettura e di studio e anche il luogo stesso (sala o edificio) dove si conservano. L’utilizzo ottimale degli spazi per la conservazione, la lettura, lo studio e per ogni altro [...] 700.000 volumi quando fu in parte distrutta da un incendio nel 47 a.C. Famosa fu anche la b. di Pergamo fondata da AttaloI (3° sec. a.C.). A Roma la prima b. pubblica fu fondata da Asinio Pollione sull’Aventino (39 a.C.); in età imperiale, dopo ...
Leggi Tutto
iperimpero
(iper impero), s. m. Supremazia assoluta, di portata mondiale. ◆ Si può allora raccontare la storia dei prossimi cinquant’anni: prima del 2035 avrà fine il dominio dell’impero americano, provvisorio come quello di tutti i suoi predecessori;...
polilinguismo
s. m. Capacità di conoscere e parlare più lingue, di esprimersi in diversi modi; convivenza di più lingue all’interno di uno stesso ambiente sociale o culturale. ◆ Con un naso cyranesco, la pelata, i cernecchi e le sopracciglia...