• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
421 risultati
Tutti i risultati [421]
Biografie [97]
Storia [31]
Arti visive [32]
Archeologia [31]
Cinema [31]
Temi generali [30]
Letteratura [29]
Filosofia [22]
Economia [23]
Diritto [21]

Austin

Enciclopedia on line

Austin Città degli USA (743.074 ab. nel 2007), capitale del Texas, sul fiume Colorado. Fondata, col nome di Waterloo, nel 1838. Centro commerciale. L’industria, accanto a comparti high-tech (telefonia mobile, computer, sistemi di videoconferenza), ha consolidato i settori tradizionali (metalmeccanica, tessile, alimentare, del legno ecc.) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: COLORADO – TEXAS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Austin (1)
Mostra Tutti

Butler, Austin

Enciclopedia on line

Butler, Austin. - Attore statunitense (n. Anaheim, California, 1991). Ha esordito nel telefilm per ragazzi Ned's Declassified School Survival Guide (2005-07), e da allora ha recitato in diverse serie per [...] il piccolo schermo, prima per i teenager, quali Hannah Montana (2006-07), iCarly (2007) e Zoey 101 (2007-08), e poi per adulti, come The Carrie Diaries (2013-14) e The Shannara Chronicles (2016-17), raggiungendo ... Leggi Tutto
TAGS: GOLDEN GLOBE – CALIFORNIA – HOLLYWOOD

Flint, Austin

Enciclopedia on line

Flint, Austin Medico (Petersham, Massachusetts, 1812 - New York 1886); prof. di medicina teorica e pratica nella scuola del Bellevue Hospital di New York, di cui fu uno dei fondatori. Seguace di R.-Th-H. Laënnec, si occupò in particolare della diagnostica delle malattie del cuore. Rumore di F.: rumore presistolico che si avverte nell'insufficienza aortica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MASSACHUSETTS – NEW YORK – NEW YORK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Flint, Austin (1)
Mostra Tutti

CLARKE, Austin

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1991)

Poeta, drammaturgo e romanziere irlandese, nato a Dublino l'8 maggio 1896, morto ivi il 21 marzo 1974. Nel 1917 pubblicò − con l'aiuto di G.W. Russell − The vengeance of Fionn, secondo la moda di riproposta del folklore celtico imposta da W. B. Yeats e dalla cui influenza riuscirà a liberarsi solo dopo molti anni. Nel 1921 fu costretto ad abbandonare il suo posto di docente nel cattolico University ... Leggi Tutto
TAGS: INGHILTERRA – W. B. YEATS – DUBLINO – IRLANDA – DI G.W

Austin, John

Enciclopedia on line

Austin, John Filosofo e giurista inglese (Creeting Mill 1790 - Weybrige 1859). Allievo di Jeremy Bentham, è stato il fondatore dell’analitical jurisprudence e il sostenitore di una versione del positivismo giuridico chiamata imperativismo, imperniata su di una concezione della norma come comando. Tra le sue opere principali, si segnalano: Province of Jurisprudence Determined (1832); A Plea for the Constitution ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – STORIA E FILOSOFIA DEL DIRITTO – FILOSOFIA DEL DIRITTO
TAGS: POSITIVISMO GIURIDICO – JEREMY BENTHAM
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Austin, John (2)
Mostra Tutti

AUSTIN, Alfred

Enciclopedia Italiana (1930)

Nato presso Leeds, il 30 maggio 1835, figlio d'un mercante cattolico di quella città. Studiò a Londra e si avviò alla carriera legale, che poco dopo abbandonò per le lettere. Si rese noto nel 1861 con una satira, The Season, seguita da varî attacchi contro i poeti inglesi del tempo, Tennyson, Browning, Arnold, Swinburne. L'A. aveva un immenso concetto di sé, e disprezzava tutti coloro che, secondo ... Leggi Tutto
TAGS: WILLIAM MORRIS – NAZIONALISMO – LONDRA – LEEDS

AUSTIN, Ernest

Enciclopedia Italiana (1930)

Compositore, nato a Londra il 31 dicembre 1874. Benché avesse avuto nella prima gioventù un'istruzione musicale elementare, non cominciò un serio studio della musica che all'età di 33 anni. Le sue composizioni, per lo più strumentali, sono specialmente notevoli per l'elaborazione, in esse praticata, di antiche melodie inglesi. Tali le variazioni per orchestra d'archi intitolate The Vicar of Bray, eseguite ... Leggi Tutto
TAGS: POEMA SINFONICO – INGHILTERRA – LONDRA

Clarke, Austin

Enciclopedia on line

Poeta e drammaturgo irlandese (Dublino 1896 - ivi 1974); tra i fondatori della Irish Academy of Letters (1932). Al suo primo volume di poesie, The vengeance of Fionn (1917), seguirono: The fires of Baal (1921), un lungo poema narrativo sull'età eroica in Israele; The sword of the west (1921) e The cattledrive in Connaught (1925), due poemi basati su leggende gaeliche; Pilgrimage (1929) e Collected ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: IRLANDA – DUBLINO – ISRAELE – AFRICA – BAAL

Austin, Jane

Enciclopedia on line

Scrittrice statunitense (Worcester, Mass., 1831 - Boston 1894). Figlia di Isaac Goodwin, autorevole storico dei Padri Pellegrini, ambientò i suoi racconti in quel periodo. I suoi "Pilgrim Books" fanno tuttora parte dei classici della letteratura per la gioventù. Tra i più noti: A nameless nobleman (1881); Standish of Standish (1889); Dr. Le Baron and his daughters (1890); Betty Alden (1891) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PADRI PELLEGRINI

Austin, Frederic

Enciclopedia on line

Musicista (Londra 1872 - ivi 1952). Compositore di lavori teatrali (The beggar's opera, 1920; Polly, 1922) e vocali-strumentali, si distinse sulle scene londinesi anche come cantante in qualità di baritono; fu inoltre direttore artistico (dal 1924) della British National Opera Company ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LONDRA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 43
Vocabolario
Strategia del porcospino
strategia del porcospino loc. s.le m. Strategia militare adottata dalla parte più debole, che punta a sfruttare le difficoltà del nemico con azioni mirate, piuttosto che contrastarlo in campo aperto. ◆ Rafforzarla [Taiwan] militarmente fa parte...
donna-killer
donna-killer (donna killer), loc. s.le f. Sicaria, assassina su commissione. ◆ Nel corso del film la vedremo giustiziare due delle donne killer, l’una ormai casalinga e madre nella sua casa di Austin, l’altra divenuta la regina della malavita...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali