• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
16 risultati
Tutti i risultati [16]
Letteratura [6]
Cinema [4]
Biografie [3]
Generi e ruoli [2]
Prosa [2]
Opere e protagonisti [2]
Trattatistica e altri generi [1]
Temi generali [1]
Medicina [1]
Didattica [1]

The adventures of Huckleberry Finn

Enciclopedia on line

(Le avventure di Huckleberry Finn) Romanzo (1884) dello scrittore statunitense M. Twain (1835-1910), considerato un capolavoro della narrativa americana per ragazzi. Huck, un bambino praticamente solo [...] al mondo, racconta le mille avventure che gli occorrono mentre con un amico, lo schiavo Jim, risale il Mississippi su una zattera. Per approfondire Twain, Mark, di Valerio Massimo De Angelis (Enciclopedia dei ragazzi) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OPERE E PROTAGONISTI
TAGS: AVVENTURE DI HUCKLEBERRY FINN – MISSISSIPPI

infanzia

Enciclopedia on line

La prima età dell’uomo, compresa, in senso stretto, fra la nascita e l’uso completo della parola, ma di solito estesa sino a comprendere la fanciullezza. È suddivisa nei seguenti periodi: neonato (fino [...] USA, a partire da La capanna dello zio Tom (1851) di H. Stowe. Basti pensare ai celeberrimi romanzi Le avventure di Tom Sawyer (1867) e Le avventure di Huckleberry Finn (1884) di M. Twain, caratterizzati da una vivace vena umoristica; alle storie ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI – TRATTATISTICA E ALTRI GENERI – DIDATTICA
TAGS: GIORNALINO DELLA DOMENICA – LETTERATURA PER RAGAZZI – AVVENTURE DI PINOCCHIO – CORRIERE DEI PICCOLI – RIVOLUZIONE FRANCESE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su infanzia (7)
Mostra Tutti

Everett, Percival

Enciclopedia on line

Everett, Percival. ‒ Scrittore statunitense (n. Los Angeles 1956). Ha avuto diverse esperienze lavorative, tra cui quelle come musicista e insegnante, prima di impegnarsi totalmente nella letteratura producendo, [...] (2022; trad. it. Gli alberi, 2023) e James (2024; trad. it. 2024), libero adattamento delle Avventure di Huckleberry Finn di M. Twain, raccontato dal punto di vista dello schiavo fuggiasco Jimper, per il quale ha ricevuto il premio Pulitzer 2025 per ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AVVENTURE DI HUCKLEBERRY FINN – PERCIVAL EVERETT – PREMIO PULITZER – SIDNEY POITIER – LOS ANGELES
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Everett, Percival (1)
Mostra Tutti

Favola

Il Libro dell'Anno 2001

Franco Cambi Favola C'era una volta… e c'è ancora, il libro per ragazzi Scrivere per i ragazzi oggi di Franco Cambi 16 febbraio Esce in libreria l'attesissima traduzione italiana di Harry Potter e il [...] Uniti, a partire da La capanna dello zio Tom di Harriet Beecher Stowe (1851). Basti pensare ai celeberrimi romanzi Le avventure di Tom Sawyer (1867) e Le avventure di Huckleberry Finn (1884) di Mark Twain, caratterizzati da una vivace vena umoristica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GENERI E RUOLI – PROSA
TAGS: ERNST THEODOR AMADEUS HOFFMANN – ALEKSANDR SERGEEVIC PUSKIN – THEODOR WIESENGRUND ADORNO – JOHN RONALD REUEL TOLKIEN – GIORNALINO DELLA DOMENICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Favola (5)
Mostra Tutti

Il romanzo americano

Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)

Elisabetta Bartoli Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook Il romanzo americano è caratterizzato da alcuni temi che nei secoli hanno subito [...] quali La lettera scarlatta e Moby Dick, Mark Twain sta scrivendo Le avventure di Tom Sawyer e Le avventure di Huckleberry Finn, Walt Whitman sta approntando nuove edizioni di Foglie d’erba ed Emily Dickinson compone le sue brevi e intense liriche ... Leggi Tutto

KEATON, Buster

Enciclopedia del Cinema (2003)

Keaton, Buster (propr. Joseph Francis) Grazia Paganelli Attore teatrale e cinematografico e regista cinematografico statunitense, nato a Pickway (Kansas) il 4 ottobre 1895 e morto a Woodland Hills (California) [...] , che diventa il pretesto ideale per una sequenza ininterrotta di gag comiche, in cui il registra dimostra la libertà raggiunta attore e in The adventures of Huckleberry Finn (1960; Le avventure di Huckleberry Finn) di Michael Curtiz. L'ultimo atto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ROSCOE 'FATTY' ARBUCKLE – CAHIERS DU CINÉMA – PRESTIDIGITAZIONE – SUNSET BOULEVARD – CHARLIE CHAPLIN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su KEATON, Buster (2)
Mostra Tutti

STURANI, Mario

Dizionario Biografico degli Italiani (2019)

STURANI, Mario Francesco Santaniello – Nacque il 5 luglio 1906 ad Ancona, terzogenito di Ludovico, militare di carriera, e di Paola Bellati, casalinga. Gli Sturani, antica e nobile famiglia originaria [...] Herman Melville (1932, tradotto da Pavese); L’armata a cavallo di Isaak Babel (1932); Riso nero di Sherwood Anderson (1932); Le avventure di Huckleberry Finn di Mark Twain (1933). Il 2 marzo 1935 si sposò con Luisa Monti, dalla quale ebbe due figli ... Leggi Tutto
TAGS: AVVENTURE DI HUCKLEBERRY FINN – GIULIO CARLO ARGAN – SHERWOOD ANDERSON – LIONELLO VENTURI – HERMAN MELVILLE

Twain, Mark

Enciclopedia dei ragazzi (2006)

Twain, Mark Valerio Massimo De Angelis Il caposcuola della moderna narrativa americana Nell’Ottocento, nessuno scrittore prima di Mark Twain – l’autore di Le avventure di Tom Sawyer e Le avventure di [...] fortunati romanzi che hanno bambini come protagonisti: Il principe e il povero, del 1882, e soprattutto Le avventure di Huckleberry Finn, pubblicato nel 1884, dal quale i due maggiori scrittori statunitensi del Novecento, William Faulkner ed Ernest ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ERNEST HEMINGWAY – WILLIAM FAULKNER – MEDIO ORIENTE – SAN FRANCISCO – MISSISSIPPI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Twain, Mark (2)
Mostra Tutti

Stati Uniti d’America

Enciclopedia on line

Stati Uniti d’America Stato federale dell’America Settentrionale, il cui territorio è suddiviso tra 50 Stati membri e il Distretto di Colombia, nel quale sorge la capitale Washington. La continuità territoriale [...] di pessimismo, da cui non è immune uno dei suoi maggiori romanzi, The adventures of Huckleberry Finn romanzi di A. Cahan, capostipite degli scrittori ebraico-americani, il ghetto di New York torna stabilmente in primo piano, nelle avventure del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARTE E ARCHITETTURA PER CONTINENTI E PAESI – LETTERATURE PER CONTINENTI E PAESI – MUSICA PER CONTINENTI E PAESI – AMERICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: MASSACHUSETTS INSTITUTE OF TECHNOLOGY – ORGANIZZAZIONE MONDIALE DELLA SANITÀ – CONFERENZA DI PACE DI VERSAILLES – ABOLIZIONE DELLA SCHIAVITÙ – INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Stati Uniti d’America (16)
Mostra Tutti

ROMANZO

Enciclopedia Italiana (1936)

ROMANZO Bruno LAVAGNINI Ferdinando NERI F. G. * Emerico VARADY Oriente. - Se la differenziazione del romanzo dalla novella va cercata in una diversità quantitativa, cioè in una maggiore lunghezza [...] , più tardi i Crociati (romanzi di avventure di ‛Alī, romanzo di al-Baṭṭāl, romanzo di Baibars, ecc.). Tutta questa produzione, fortunata di Mark Twain (pseudonimo di Samuel Langhorne Clemens: The Innocents Abroad, Tom Sawyer, Huckleberry Finn); ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ROMANZO (6)
Mostra Tutti
1 2
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali