• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
14 risultati
Tutti i risultati [14]
Cinema [6]
Biografie [4]
Storia del cinema [2]
Fisica [1]
Meccanica quantistica [1]
Sport nella storia [1]
Discipline sportive [1]
Sport [1]
Letteratura [1]
Produzione industria e mercato [1]

Bagger, Carl Christian

Enciclopedia on line

Bagger, Carl Christian Scrittore danese (Copenaghen 1807 - Odense 1846), noto soprattutto per il romanzo semiautobiografico, Min broders levnet ("La vita di mio fratello", 1855, pubbl. con lo pseudonimo di Johannes Harring), nel quale due contrastanti figure di fratellastri, un eslege byroniano che affoga nei piaceri sensuali e un severo tutore della morale borghese, illustrano l'intimo dissidio dell'autore di fronte alla ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COPENAGHEN – ODENSE

DRAGA

Enciclopedia Italiana (1932)

Macchina usata, per lo scavo e la rimozione di materiali posti sott'acqua, nelle opere d'ingegneria marittima e fluviale (v. escavatrici, macchine). Si chiama anche draga uno strumento usato per raccogliere animali, piante e oggetti dal fondo del mare o dei laghi. Esso consta di una rete fitta e robusta, foggiata a sacco e a bocca mantenuta aperta da una forte intelaiatura in ferio, di forma preferibilmente ... Leggi Tutto
TAGS: LONDRA – PARIGI – HJORT

Theron, Charlize

Enciclopedia on line

Theron, Charlize Theron, Charlize. – Attrice sudafricana (n. Benoni 1975). Dopo gli inizi come ballerina classica e fotomodella si è trasferita nei primi anni Novanta in Europa e poi negli Stati Uniti, dove ha esordito [...] film quali: The cider house rules (1999) di L. Hallström, The astronaut's wife (1999) di R. Ravitch, The legend of Bagger Vance  (2000) di R. Redford, Reindeer games (Trappola criminale, 2000) di J. Frankenheimer, The curse of the jade scorpion (La ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FESTIVAL DI BERLINO – GOLDEN GLOBE – STATI UNITI – BAGGER – EUROPA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Theron, Charlize (1)
Mostra Tutti

Redford, Robert

Enciclopedia on line

Redford, Robert Attore e regista cinematografico statunitense (n. Santa Monica, California, 1937, secondo altre fonti 1936), ha rivelato nel tempo un originale e interessante profilo creativo, sia come attore sia come [...] all'Oscar per la regia e una per il miglior film; il romantico The horse whisperer (1998) e The legend of Bagger Vance (2000). Dopo aver iniziato a lavorare dietro la macchina da presa, R. ha interpretato nuovi personaggi, eroi coraggiosi, idealisti ... Leggi Tutto
TAGS: SUNDANCE FILM FESTIVAL – ABRAHAM POLONSKY – GEORGE ROY HILL – ROBERT MULLIGAN – LILLIAN HELLMAN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Redford, Robert (2)
Mostra Tutti

Lemmon, Jack

Enciclopedia on line

Lemmon, Jack Nome d'arte dell'attore statunitense John Uhler Lemmon (Newton, Mass., 1925 - Los Angeles 2001). Laureato ad Harvard, lavorò in teatro e in televisione e nel 1954 apparve nel film It should happen to you [...] oggi, 1993), Grumpy old men (Due irresistibili brontoloni, 1993), Grumpier old men (That's amore. Due irresistibili seduttori, 1995), Hamlet (1996), Out to sea (Gli impenitenti, 1997), The odd couple II (1998), The legend of Bagger Vance (2000). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LOS ANGELES – BAGGER – HAMLET
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Lemmon, Jack (2)
Mostra Tutti

Damon, Matt (propr. Matthew Paige)

Lessico del XXI Secolo (2012)

Damon, Matt (propr. Matthew Paige) Damon, Matt (propr. Matthew Paige). – Attore e sceneggiatore statunitense, (n. Cambridge 1970). Affermatosi a soli 27 anni vincendo l’Oscar per la migliore sceneggiatura [...] ’ del suo personaggio non tarda poi a emergere nei successivi The talented Mr. Ripley (1999) e The legend of Bagger Vance (2000) dove, diretto rispettivamente da Anthony Minghella e Robert Redford, interpreta un insospettabile assassino dal viso d ... Leggi Tutto
TAGS: FRANCIS FORD COPPOLA – ANTHONY MINGHELLA – STEVEN SODERBERGH – STEVEN SPIELBERG – MARTIN SCORSESE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Damon, Matt (propr. Matthew Paige) (1)
Mostra Tutti

DREAMWORKS SKG

Enciclopedia del Cinema (2003)

Dreamworks Skg Valerio Caprara Casa di produzione statunitense, fondata nel 1994 da Steven Spielberg, Jeffrey Katzenberg e David Geffen (ai quali si è aggiunto il co-fondatore della Microsoft, Paul [...] nella logica di una serialità industriale investimenti sbagliati o titoli stroncati dalla critica (The legend of Bagger Vance, 2000, La leggenda di Bagger Vance, di Robert Redford; The Mexican, 2001, The Mexican ‒ Amore senza la sicura, di Gore ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PRODUZIONE INDUSTRIA E MERCATO
TAGS: UNIVERSAL PICTURES – STEVEN SPIELBERG – ROBERT ZEMECKIS – ANDREW ADAMSON – GEORGE MICHAEL
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su DREAMWORKS SKG (1)
Mostra Tutti

Supersimmetria

Enciclopedia della Scienza e della Tecnica (2007)

Supersimmetria Francesco Fucito Augusto Sagnotti Alla scala delle più piccole distanze esplorate attualmente, dell'ordine di 10−18 m, la materia appare costituita da combinazioni di poche decine di [...] Weinberg, Steven, The quantum theory of fields, Cambridge, Cambridge University Press, 2000, 3 v. Wess, Bagger 1992: Wess, Julius - Bagger, Jonathan, Supersymmetry and supergravity, 2. ed., Princeton, Princeton University Press, 1992. West 1990: West ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MECCANICA QUANTISTICA
TAGS: PRINCIPIO DI INDETERMINAZIONE DI HEISENBERG – ROTTURA SPONTANEA DELLA SIMMETRIA – PRINCIPIO DI ESCLUSIONE DI PAULI – TEORIA QUANTISTICA DEI CAMPI – COSTANTI DI ACCOPPIAMENTO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Supersimmetria (2)
Mostra Tutti

Cinema

Enciclopedia Italiana - VII Appendice (2006)

Teorie del cinema di Francesco Casetti Fin dalla sua prima apparizione, tra il marzo e il dicembre del 1895, il cinematografo sollecitò numerosi interventi. Vi furono presentazioni della nuova invenzione, [...] dietro la macchina da presa da sottolineare i risultati raggiunti soprattutto da R. Redford (The legend of Bagger Vance, 2000, La leggenda di Bagger Vance), D. De Vito (Duplex, 2003, Duplex - Un appartamento per tre), K. Costner (Open range, 2003 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DEL CINEMA
TAGS: MOSTRA INTERNAZIONALE DEL NUOVO CINEMA DI PESARO – COMMEDIA ALL'ITALIANA – AVANGUARDIA ARTISTICA – FILM DI FANTASCIENZA – PROFONDITÀ DI CAMPO

Cinema

Enciclopedia Italiana - VII Appendice (2006)

Teorie del cinema di Francesco Casetti Fin dalla sua prima apparizione, tra il marzo e il dicembre del 1895, il cinematografo sollecitò numerosi interventi. Vi furono presentazioni della nuova invenzione, [...] dietro la macchina da presa da sottolineare i risultati raggiunti soprattutto da R. Redford (The legend of Bagger Vance, 2000, La leggenda di Bagger Vance), D. De Vito (Duplex, 2003, Duplex - Un appartamento per tre), K. Costner (Open range, 2003 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DEL CINEMA
TAGS: MOSTRA INTERNAZIONALE DEL NUOVO CINEMA DI PESARO – COMMEDIA ALL'ITALIANA – AVANGUARDIA ARTISTICA – FILM DI FANTASCIENZA – PROFONDITÀ DI CAMPO
1 2
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali