Antica popolazione ligure che occupava un vasto territorio tra il Po, le Alpi e le Langhe. Fu sottomessa dai Romani intorno alla metà del 2° sec. a.C.
Presso l’odierna Bene Vagienna, restano avanzi della capitale Augusta Bagiennorum ...
Leggi Tutto
AUGUSTA BAGIENNORUM
C. Carducci
L. Rocchetti
Città dei Bagienni (tribù ligure), situata presso il corso superiore del Tànaro (Plin., Nat. hist., iii, 49; Ptol., iii, 35 Αὐγούστα Βατιενῶν). È ricordata [...] ad O di Alba Pompeia e di Pollentia e che con queste città formava i nobilissima oppida menzionati da Plinio.
La tribù dei Bagienni (o Bagenni o Vagienni), come altre tribù liguri, alla fine del V sec. a. C., in seguito alle invasioni galliche, si ...
Leggi Tutto
STAZIELLI
Pietro Baroccelli
. Popolazione ligure preromana delle alte valli della Bormida. Confinava con i Bagienni (v.) dell'odierno Cuneese e almeno in parte con gli Ingauni (v.). Il nome appare [...] nella forma Statielli presso Plinio il Vecchio (Nat. Hist., III, 5, 7); nella forma Statiellates presso Tito Livio. Loro centro principale era presumibilmente nella regione in cui poi sorse la piccola ...
Leggi Tutto
Comune della prov. Cuneo (48,9 km2 con 3457 ab. nel 2007).
L’antica Bene Vagienna Augusta Bagiennorum, centro dei Liguri Bagienni che apparteneva alla regione IX augustea, scomparve nei primi secoli del [...] Medioevo ...
Leggi Tutto
Abbracciava il territorio subalpino fra il Tanaro, la Stura e le Alpi Liguri, abitato dai Liguri Bagienni. I Romani vi costituirono il municipio di Augusta Bagiennorum (v. bene vagienna) della tribù Camilla. [...] Ivi sorse Bredulum, che formò poi il centro del comitato franco omonimo, quale appare in documenti del 901 e del 944. Col sec. X (901) i vescovi di Asti furono investiti del comitato e vi conservarono ...
Leggi Tutto
L'Italia romana delle Regiones. Regio IX Liguria: Augusta Bagiennorum
Liliana Mercando
Augusta bagiennorum
Antica città, già sede della tribù ligure dei Bagienni sita presso il corso superiore del fiumeTanaro.
Subì [...] destinati a botteghe o tabernae.
Secondo Mansuelli “la presenza di tabernae indica che nel foro del capoluogo dei Bagienni si praticavano attività economiche, tuttavia il foro stesso conservava il carattere di area isolata che non consentiva di ...
Leggi Tutto
Vedi IVREA dell'anno: 1961 - 1995
IVREA
G. Corradi
(᾿Επορεδιᾒα, Eporedia). − L'antica Eporedia fu colonia romana della Gallia Transpadana nella XI regione augustea, fondata nel territorio dei Salassi [...] (Vell., i, xv, per errore la dice appartenente ai Bagienni), sulla via che da Vercelli per la valle della Dora Baltea metteva in comunicazione coi paesi transalpini.
Il nome, derivato dal dialetto gallico, fu interpretato "stazione di carri equestri ...
Leggi Tutto
MONTANI LIGURI (Montani Ligures)
Pietro Baroccelli
Nome generico dato dai Romani ai Liguri dell'alta cerchia appenninica liguro-piemontese e tosco-emiliana. I finitimi Liguri delle Alpi Marittime erano [...] . Ancora per qualche tempo dopo Augusto i Liguri Montani occidentali conservarono il diritto latino, insieme ai Capillati, ai Bagienni e ad altre popolazioni delle Alpi Occidentali.
Bibl.: G. Oberziner, Le guerre di Augusto contro i popoli Alpini ...
Leggi Tutto
Città della provincia di Cuneo, situata presso la confluenza della Cevetta col Tanaro, sulla ferrovia Torino-Savona e Ceva-Ormea, a 370 m. s. m., in un bassopiano incassato, circondato da amene colline. [...] prodotto nell'Appennino ligure. Dalla regione, verosimilmente abitata dagl'Ingauni e confinante con il territorio dei Bagienni, uscirono iscrizioni romane, alcune delle quali menzionano la tribù Publilia, la medesima cui era ascritta Albingaunum ...
Leggi Tutto
Col nome di Alpes Cottiae i Romani designarono il tratto della catena alpina dal Monviso (Mons Vesulus) al Moncenisio. In esso si apriva un valico alpino già menzionato da Polibio (cfr. Strabone, Geogr., [...] prefetto Cozio, estendendo anche alquanto i limiti del regno verso sud-est, forse in parte del territorio di Forum Vibi e dei Bagienni (Dione, LX, 24). Venuto Cozio il Giovane a morte senza eredi, l'imperatore Nerone (64 d. C.) ridusse di nuovo la ...
Leggi Tutto