• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
91 risultati
Tutti i risultati [91]
Geografia [30]
Geografia umana ed economica [21]
Storia [14]
Scienze politiche [12]
Geopolitica [11]
Biografie [6]
Sport [8]
Economia [3]
America [3]
Trasporti [2]

BAHAMA

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1991)

(V, p. 870; App. IV, I, p. 221) Tra i due ultimi censimenti (1970 e 1980) la popolazione delle B. è salita da 175.192 ab. a 209.505, con un incremento medio annuo, nel decennio, nel complesso modesto, [...] di corruzione ad opera dei trafficanti di droga. Bibl.: P. Albury, The story of the Bahamas, Londra 1975; C. A. Hughes, Race and politics in the Bahamas, New York 1981. Per ulteriori indicazioni, v. america, bibl.: America Centrale e Caribi, in ... Leggi Tutto
TAGS: BILANCIA DEI PAGAMENTI – AGRICOLTURA – STATI UNITI – ARCIPELAGO – NEW YORK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BAHAMA (11)
Mostra Tutti

CALCIO - Bahamas

Enciclopedia dello Sport (2002)

calcio - BAHAMAS FEDERAZIONE Denominazione ufficiale: Bahamas Football Association Anno di fondazione: 1967 Anno di affiliazione FIFA: 1968 NAZIONALE Colori: giallo-nero Prima partita: 24 febbraio 1999, [...] qualificazione Coppa dei Caraibi, Bahamas-Turks & Caicos, 3-0 MOVIMENTO CALCISTICO Club: 30 società, 104 squadre Giocatori tesserati: 396 uomini, 242 donne Arbitri: 21 uomini, 9 donne Stadi principali: National Stadium, Nassau Campionati ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORGANISMI ISTITUZIONI E SOCIETA SPORTIVE

Cat

Enciclopedia on line

Cat Isola delle Bahamas (440 km2 con 2200 ab. ca.), nella parte centrale dell’arcipelago tra Eleuthera e San Salvador. Secondo qualche autore fu la prima terra americana scoperta da Colombo, il 12 ottobre [...] 1492 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA – STORIA MODERNA
TAGS: SAN SALVADOR – ARCIPELAGO – BAHAMAS

Antoni, Janine

Lessico del XXI Secolo (2012)

Antoni, Janine Antoni, Janine – Artista delle Bahamas (n. Freeport 1964). Dopo aver studiato al Sarah Lawrence college di New York, nel 1989 ha conseguito un master in scultura alla Rhode Island school [...] of design di Providence; vive e lavora a New York. Le sue opere più note risalgono agli anni Novanta del 20° sec., in cui ha realizzato una serie di studi sull’identità di genere, sulla percezione culturale ... Leggi Tutto

Eads, James Buchanan

Enciclopedia on line

Ingegnere navale e civile (Lawrenceburg, Indiana, 1820 - Nassau, Bahamas, 1887). Ideò e costruì naviglio da guerra durante la guerra di secessione; successivamente si volse alle costruzioni civili e nel [...] 1868 gettò il ponte metallico sul Mississippi a Saint Louis, applicando originali procedimenti costruttivi. Tra le sue molte opere sono da ricordare anche i ponti di Vera Cruz, Galveston, Tampico e lavori ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SAINT LOUIS – MISSISSIPPI – INGHILTERRA – GALVESTON – BAHAMAS

Paterson, William

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Paterson, William Banchiere scozzese (Tinwald 1658 - Londra 1719). Emigrò giovanissimo alle Bahamas, dove progettò il cosiddetto schema di Darién (dal nome del golfo nella baia di Caledonia) per fondare [...] una colonia nell’istmo di Panama e agevolare gli scambi commerciali. Il governo inglese non lo aprovò e, rientrato in patria, P. si dedicò con successo alla carriera di mercante. Ne l 1691 elaborò il piano ... Leggi Tutto
TAGS: BANK OF ENGLAND – BAHAMAS – LONDRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Paterson, William (2)
Mostra Tutti

New Providence

Enciclopedia on line

Isola dell’Atlantico (147 km2), la più importante (non la più grande) delle Bahamas (con ca. il 50% della popolazione); capoluogo Nassau. Scoperta da C. Colombo nel 1492, colonizzata dagli Inglesi nel [...] 1627, fu conquistata dagli Spagnoli nel 1629 ma tornò di nuovo inglese nel 1783 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: BAHAMAS

CALCIO - Turks e Caicos, Isole

Enciclopedia dello Sport (2002)

calcio - Turks e Caicos, Isole FEDERAZIONE Denominazione ufficiale: Turks & Caicos Islands Football Association Anno di fondazione: 1996 Anno di affiliazione FIFA: 1998 NAZIONALE Colori: turchese Prima [...] partita: 24 febbraio 1999, qualificazione Coppa dei Caraibi, Bahamas-Turks e Caicos, 3-0 MOVIMENTO CALCISTICO Club: 6 società, 6 squadre Giocatori tesserati: 120 uomini, 30 donne Arbitri: 15 uomini ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORGANISMI ISTITUZIONI E SOCIETA SPORTIVE

Katrina

Lessico del XXI Secolo (2012)

Katrina – Uragano che ha colpito gli stati centrorientali degli Stati Uniti sul Golfo del Messico nell'agosto del 2005 (in partic. Louisiana, Mississippi, Alabama e Florida). Formatosi come tempesta [...] tropicale a sud-est delle Bahamas il 23 agosto, dopo aver attraversato già nel rango di uragano la Florida meridionale e successivamente raggiunto categoria 5 (venti con velocità di 175 miglia/ora e pressione centrale di 902 mbar) il 28 agosto sulle ... Leggi Tutto

PANAMERICANISMO

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1994)

PANAMERICANISMO Alfredo Romeo (XXVI, p. 170; App. II, II, p. 498; III, II, p. 359; IV, II, p. 729) L'accordo costitutivo del SELA (Sistema Económico Latino Americano) fu siglato a Panamá il 18 ottobre [...] di rivitalizzare l'OAS (della quale erano entrati a far parte, rispettivamente nel marzo 1982 e nel marzo 1984, le Bahamas e St. Christopher e Nevis), durante la 15a Assemblea generale (Cartagena, 2-5 dicembre 1985) vennero apportate alcune modifiche ... Leggi Tutto
TAGS: FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE – ANTIGUA E BARBUDA – AMERICA LATINA – BANCA MONDIALE – COLPO DI STATO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PANAMERICANISMO (6)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10
Vocabolario
bahamènse
bahamense bahamènse ‹baa-› agg. e s. m. e f. – Delle Bahama ‹bëhàamë›, arcipelago dell’Oceano Atlantico, non lungi dalla costa americana, a est della Florida e di Cuba, stato indipendente nell’ambito del Commonwealth britannico, con la denominazione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali