• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
16 risultati
Tutti i risultati [16]
Vita quotidiana [8]
Biografie [5]
Alta moda [3]
Moda [3]
Economia [2]
Storia del costume [1]
Lavorazione dei materiali di origine animale [1]
Aziende imprese societa industrie [1]

Balenciaga, Cristóbal

Enciclopedia on line

Balenciaga, Cristóbal {{{1}}} Creatore di moda spagnolo (Getaria 1895 - Jávea 1972). Noto per la costruzione rigorosa di abiti dai volumi nitidi e dalle proporzioni armoniche, B. è stato uno dei personaggi più importanti della storia della moda del 20° secolo. A dodici anni fu assunto come apprendista in una sartoria di San Sebastián, dove nella seconda metà degli anni Dieci aprì la sua prima sartoria. Presto il successo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – PRÊT-À-PORTER – BARCELLONA – MADRID – GUCCI

Rabanne, Paco

Enciclopedia on line

Rabanne, Paco Stilista spagnolo (San Sebastián 1934 - Portsall, Francia, 2023). Figlio della capocucitrice dell'atelier Balenciaga, durante la guerra civile si trasferì con la famiglia a Parigi, dove, dopo aver frequentato [...] l'École nationale des beaux-arts, iniziò a realizzare gioielli e accessori per note case di moda quali Balenciaga, Cardin, Givenchy, ecc. Nel 1966, creò una griffe con il suo nome e presentò la prima collezione di abiti (12 robes importables en ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SAN SEBASTIÁN – BALENCIAGA – FRANCIA

Courrèges, André

Enciclopedia on line

Courrèges, André Stilista francese (Pau 1923 - Neuilly-sur-Seine 2016). Interrotti gli studi in ingegneria, ha cominciato a lavorare a Parigi come disegnatore di moda presso la maison di C. Balenciaga (1950-60). Stilista [...] free lance dal 1961, C. ha elaborato uno stile contraddistinto da una linea molto geometrica ed essenziale. Le sue creazioni, insieme a quelle di P. Cardin e di P. Rabanne, sono considerate le più rappresentative ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BALENCIAGA – PARIGI

Ungaro, Émanuel

Enciclopedia on line

Ungaro, Émanuel Stilista francese di origine italiana (Aix-en-Provence 1933 - Roma 2019). Figlio di un sarto pugliese emigrato in Francia, da cui apprese il mestiere, nel 1955 si trasferì a Parigi, diventando assistente [...] prima di C. Balenciaga e poi di A. Courrèges. Nel 1965 si è messo in proprio, realizzando creazioni caratterizzate da uno stile opulento. Nel 1968 ha iniziato a produrre anche linee di prêt-à-porter; nel 1970 ha stipulato un contratto di produzione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AIX-EN-PROVENCE – PRÊT-À-PORTER – BALENCIAGA – COURRÈGES – FRANCIA

Givenchy, Hubert de

Enciclopedia on line

Givenchy, Hubert de Stilista francese (Beauvais 1927 - Parigi 2018). Dopo aver lavorato come assistente per J. Fath, R. Piguet ed E. Schiaparelli, nel 1952 debuttò con la sua prima collezione. Il concetto di moda di G. si [...] basa su una sobrietà elegante largamente ispirata allo stile del suo maestro d'elezione, C. Balenciaga. Sua cliente e musa ispiratrice è stata A. Hepburn, per la quale G. ha disegnato la maggior parte degli abiti per il set e per la vita privata. Nel ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BALENCIAGA – PARIGI – LVMH

PPR

Lessico del XXI Secolo (2013)

PPR – Holding multinazionale francese fondata all'inizio degli anni Sessanta del 20° sec. dall’imprenditore François Pinault, nota fino al 2005 come Pinault-Printemps-Redoute. Nel 1999, con l’acquisizione [...] quote di partecipazione del gruppo Gucci (arriva al 99,4% nel 2004) che a sua volta acquisisce Bottega veneta e Balenciaga, e firma joint venture con i brand britannici Stella McCartney e Alexander McQueen. Nel 2005 François-Henri Pinault, figlio del ... Leggi Tutto
TAGS: YVES SAINT LAURENT – FRANÇOIS PINAULT – JOINT VENTURE – BALENCIAGA – BOUCHERON
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PPR (2)
Mostra Tutti

Gucci

Enciclopedia on line

Azienda di moda, fondata a Firenze nel 1921 da Guccio Gucci (1881-1953), che aprì un negozio-laboratorio di articoli da viaggio e da selleria. Già prima della seconda guerra mondiale Guccio G. era affiancato [...] marchi quali Yves Saint Laurent, Boucheron, Bédat & Co., Bottega Veneta, Sergio Rossi, Stella Mc Cartney, Alexander McQueen e Balenciaga. Nel 2001 la LVMH è uscita definitivamente dal capitale Gucci. Nel 2004 al posto di Ford è subentrato il team ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AZIENDE IMPRESE SOCIETA INDUSTRIE – ALTA MODA – LAVORAZIONE DEI MATERIALI DI ORIGINE ANIMALE – MODA
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – YVES SAINT LAURENT – PUBLIC COMPANY – GUCCIO GUCCI – FACCHINETTI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Gucci (2)
Mostra Tutti

stivale-calza

NEOLOGISMI (2018)

stivale-calza loc. s.le m. Stivale da donna molto aderente, spesso di materiale elasticizzato. • È sempre la donna in fiore cara alla maison [Christian Dior], certo, ma è più effervescente e libera con [...] sera, 27 gennaio 2015, p. 29, Alta moda) • La giornata di ieri è stata supercreativa. A partire dalla moda di Balenciaga disegnata da Demna Gvasalia, il georgiano ex-profugo, punta di diamante della moda all’avanguardia. Lui rivoluziona il guardaroba ... Leggi Tutto
TAGS: CHRISTIAN DIOR – STAMPA SERA – BALENCIAGA

NUTRIZIO, Maria Carmen

Dizionario Biografico degli Italiani (2013)

NUTRIZIO, Maria Carmen Patrizia Gatti NUTRIZIO, Maria Carmen (Mila Schön). − Nacque a Traù (Dalmazia) il 28 settembre 1916. Figlia di Luigi (Gigi), farmacista, e di Bianca Zacevich, ebbe tre fratelli, [...] , facendo molta vita mondana. Come molte altre donne della sua classe sociale, praticò gli atelier parigini di Dior, Chanel e Balenciaga nell’‘età dell’oro’ dell’Alta moda, finché a metà degli anni Cinquanta l’attività del marito fallì. Poco dopo i ... Leggi Tutto
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – VALENTINA CORTESE – ALEXANDER CALDER – AMERICA LATINA – ALBERTO ASCARI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su NUTRIZIO, Maria Carmen (1)
Mostra Tutti

Moda e società contemporanea

Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)

Claudio Fiocchi Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook Il Novecento è considerato il secolo della moda per antonomasia. Da un lato continua [...] West. Per gli uomini è l’epoca dello stile ganster. Tra i nomi dei couturier, ricordiamo l’americano Mainbrocher, Rochas, Balenciaga, Alix Grès, Nina Ricci e Chanel naturalmente. Negli anni Trenta si fa più stretto il rapporto tra Parigi e New York ... Leggi Tutto
1 2
Vocabolario
Instant marketing
instant marketing (instant-marketing) loc. s.le m. inv. Strategia di marketing che punta a rendere virali nei social media i messaggi promozionali relativi a prodotti e servizi del marchio, collegandoli in tempo reale ad eventi di grande impatto...
gaming
gaming s. m. inv. 1. L’industria, il mondo dei videogiochi. 2. Il giocare ai videogiochi, con particolare riferimento a quelli che si trovano in Rete | Il settore del gioco d’azzardo, spec. quello che si svolge in Rete. ♦ Il gaming online,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali