• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
atlante
126 risultati
Tutti i risultati [126]
Geografia [46]
Geografia umana ed economica [40]
Storia [22]
Scienze politiche [25]
Geopolitica [24]
Economia [21]
Storia per continenti e paesi [16]
Diritto [19]
Asia [8]
Scienze demo-etno-antropologiche [10]

Banca asiatica di sviluppo

Enciclopedia on line

(Asian Development Bank, Adb) Istituzione finanziaria multilaterale fondata a Manila nel 1966 con lo scopo di favorire lo sviluppo economico e sociale dei Paesi dell'Asia e del Pacifico. Con sede a Mandaluyong [...] (Filippine) e contando come membri 48 Stati asiatici e 19 Stati non asiatici, tra i suoi organismi vi è il Fondo asiatico di sviluppo (AsDF), che eroga prestiti ai Paesi dell'area Asia-Pacifico più indigenti. Con sede a Mandaluyong (Filippine), ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORGANIZZAZIONI E ISTITUZIONI
TAGS: ASIAN DEVELOPMENT BANK – MANILA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Banca asiatica di sviluppo (2)
Mostra Tutti

Asian Development Bank (Adb) Banca asiatica di sviluppo

Atlante Geopolitico 2013 (2013)

Asian Development Bank (Adb) Banca asiatica di sviluppo Origini, sviluppo e finalità La Banca asiatica di sviluppo (Adb) trae le sue origini da una risoluzione approvata nel 1963 dalla Commissione economica [...] non raggiunge la soglia di 1,25 dollari giornalieri. L’azione della Banca si è dunque tradizionalmente rivolta al sostegno delle economie asiatiche tramite assistenza tecnica, prestiti, garanzie e sovvenzioni, sviluppo delle infrastrutture necessarie ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA
TAGS: PAPUA NUOVA GUINEA – ISOLE MARSHALL – ISOLE SALOMONE – NUOVA ZELANDA – COREA DEL SUD

Asian Development Bank (Adb)

ATLANTE GEOPOLITICO (2012)

Banca asiatica di sviluppo Origini, sviluppo e finalità La Banca asiatica di sviluppo (Adb) trae le sue origini da una risoluzione approvata nel 1963 dalla Commissione economica e sociale per l’Asia [...] non raggiunge la soglia di 1,25 dollari giornalieri. L’azione della Banca si è dunque tradizionalmente rivolta al sostegno delle economie asiatiche tramite assistenza tecnica, prestiti, garanzie e sovvenzioni, sviluppo delle infrastrutture necessarie ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – GEOPOLITICA
TAGS: BANCA ASIATICA DI SVILUPPO – PAPUA NUOVA GUINEA – ISOLE MARSHALL – ISOLE SALOMONE – NUOVA ZELANDA

La Cina e l'Asia sudorientale

Atlante Geopolitico 2014 (2014)

di Guido Samarani Pur nell’ambito di una situazione generale caratterizzata da continui e costanti aggiornamenti dell’agenda geopolitica, ma anche dal sorgere di nuovi problemi e tensioni, il secondo decennio [...] Gran Mekong (GMS) e della Cooperazione economica regionale per l’Asia centrale (CAREC), appoggiati dalla Banca asiatica di sviluppo. Questi ultimi sono particolarmente consoni all’approccio cinese, essendo pragmaticamente basati su concreti progetti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOPOLITICA
TAGS: PRESIDENTE DEL CONSIGLIO EUROPEO – FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE – DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO – GRANDE RIVOLUZIONE CULTURALE – BANCA ASIATICA DI SVILUPPO

L'importanza del vicinato

Atlante Geopolitico 2014 (2014)

di Alessandro Pio Chi ricerca esclusivamente all’interno della Repubblica Popolare Cinese le ragioni della sua straordinaria affermazione economica e commerciale degli ultimi decenni trascura un importante [...] Gran Mekong (GMS) e della Cooperazione economica regionale per l’Asia centrale (CAREC), appoggiati dalla Banca asiatica di sviluppo. Questi ultimi sono particolarmente consoni all’approccio cinese, essendo pragmaticamente basati su concreti progetti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOPOLITICA

Banca Interamericana di Sviluppo (Interamerican Development Bank, IDB)

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Banca Interamericana di Sviluppo (Interamerican Development Bank, IDB) Banca Interamericana di Sviluppo (Interamerican Development Bank, IDB)  Banca regionale multilaterale di sviluppo, come la Banca [...] Africana di Sviluppo, la Banca Asiatica di Sviluppo e la Banca Europea per la Ricostruzione e lo Sviluppo (➔ BERS), istituita nel 1959 allo scopo di favorire lo sviluppo economico e sociale dei Paesi dell’America meridionale e dell’area caraibica. Ha ... Leggi Tutto

DRAGHI, Mario

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

Economista e banchiere, nato a Roma nel 1947. Laureatosi in economia all’Università La Sapienza di Roma (1970) sotto la guida del professor Federico Caffè (con una tesi molto critica sulla moneta unica [...] esecutivo in Italia per la World bank (1984-90), per la Banca asiatica di sviluppo presidente (2006-11) del Financial stability forum (in seguito board), consulente della Banca d’Italia (1990), direttore generale del ministero del Tesoro (1991-2001 ... Leggi Tutto
TAGS: BANCA DEI REGOLAMENTI INTERNAZIONALI – BANCA ASIATICA DI SVILUPPO – BANCA CENTRALE EUROPEA – JEAN-CLAUDE TRICHET – POLITICA MONETARIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su DRAGHI, Mario (3)
Mostra Tutti

MALDIVE

Enciclopedia Italiana - VII Appendice (2007)

Maldive Anna Bordoni e Paola Salvatori ' Geografia umana ed economica di Anna Bordoni Stato insulare dell'Asia meridionale, situato nell'Oceano Indiano. Delle 1087 isole che compongono l'arcipelago [...] che nel dicembre 2004 ha sconvolto numerosi Paesi del Sud-Est asiatico ha prodotto gravi devastazioni anche nelle M.: secondo la Banca asiatica di sviluppo i danni ammontavano a 470 milioni di dollari, pari al 60% del PIL; in particolare, sono state ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: BANCA ASIATICA DI SVILUPPO – PARTITO DEMOCRATICO – PARTITO LABURISTA – SUD-EST ASIATICO – OCEANO INDIANO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MALDIVE (12)
Mostra Tutti

THAILANDIA

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

THAILANDIA. Libera D'Alessandro Paola Salvatori Matteo Marelli – Demografia e geografia economica. Storia. Bibliografia. Cinema. Bibliografia Demografia e geografia economica di Libera D'Alessandro. [...] di sviluppo umano (ISU) elevato, dal 1980 al 2013 ha registrato un significativo incremento del valore dell’indicatore (43,5%), che è passato da 0,503 a 0,722. Nel 2011 la Banca di quella finanziaria che coinvolse diversi Paesi del Sud-Est asiatico ... Leggi Tutto
TAGS: APICHATPONG WEERASETHAKUL – CORTE COSTITUZIONALE – YINGLUCK SHINAWATRA – ASIA SUD-ORIENTALE – THAKSIN SHINAWATRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su THAILANDIA (16)
Mostra Tutti

Pakistan

Atlante Geopolitico 2016 (2016)

Vedi Pakistan dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016 La Repubblica islamica del Pakistan è il secondo paese musulmano più popoloso del mondo, dopo l’Indonesia. La ‘Terra dei puri’ – questo il significato [...] caspica. Il progetto, sostenuto dagli Usa e dalla Banca asiatica di sviluppo nella prospettiva di stabilizzazione dell’Afghanistan e di aggiramento dell’Iran, potrebbe consentire un flusso totale di 33 miliardi di metri cubi l’anno, la metà dei quali ... Leggi Tutto
TAGS: ORGANIZZAZIONE DELLA CONFERENZA ISLAMICA – INVASIONE SOVIETICA DELL’AFGHANISTAN – ORGANIZZAZIONE DELLE NAZIONI UNITE – SOUTHEAST ASIA TREATY ORGANIZATION – REPUBBLICA DEMOCRATICA DEL CONGO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Pakistan (16)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali