• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
atlante
lingua italiana
25 risultati
Tutti i risultati [25]
Lingua [2]
Biografie [1]
Comunicazione [1]
Linguistica generale [1]
Temi generali [1]
Letteratura [1]
Grammatica [1]

Severgnini, Beppe

Enciclopedia on line

Severgnini, Beppe Giornalista italiano (n. Crema, Cremona, 1956). Ultimati gli studi in Giurisprudenza, ha intrapreso la carriera giornalistica e nel 1984 è diventato corrispondente da Londra per Il Giornale (1984-88). Dopo quattro anni come inviato in Europa Orientale, Russia e Cina (1988-92), nel 1994 è passato a La Voce (corrispondente da Washington D.C.) per poi entrare nella redazione del Corriere della Sera un ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GAZZETTA DELLO SPORT – CORRIERE DELLA SERA – EUROPA ORIENTALE – FINANCIAL TIMES – GIURISPRUDENZA

Best-seller

Il Libro dell'Anno 2005

Giuliano Vigini Best-seller Gli eredi dello zio Tom Che cosa è un best-seller di Giuliano Vigini 5 maggio Si inaugura il Salone del Libro di Torino che vede la partecipazione di 1200 editori e oltre 1500 [...] -seller. Potremmo annoverare nella categoria - tanto per restare in Italia - Luciano De Crescenzo, ma anche Luca Goldoni, Beppe Severgnini o Valerio Massimo Manfredi, oppure Sveva Casati Modignani e Maria Venturi. Parlando invece del best-seller come ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI
TAGS: GIUSEPPE TOMASI DI LAMPEDUSA – GIARDINO DEI FINZI CONTINI – VALERIO MASSIMO MANFREDI – PRIMA GUERRA MONDIALE – HARRIET BEECHER STOWE

testi argomentativi

Enciclopedia dell'Italiano (2011)

Tra i possibili criteri di classificazione del testo in generi o tipi (➔ testo, tipi di) è invalso – soprattutto in ambito didattico – un modello di carattere funzionale-cognitivo basato sull’intersezione [...] dell’immagine, ma gli effetti appaiono ancora incerti. Il nuovo segretario si fa sorprendere mentre legge “Interismi” di Beppe Severgnini, e questo è popolare. Ama i saggi di filosofia politica, e questo è aristocratico, anche se bisognerebbe ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LINGUISTICA GENERALE
TAGS: PRESSES UNIVERSITAIRES DE FRANCE – MONOPOLIO NATURALE – BEPPE SEVERGNINI – GIURISPRUDENZA – NUMERI REALI

finto-progressista

NEOLOGISMI (2018)

finto-progressista (finto progressista), s. m. e f. e agg. (iron.) Chi o che pretende di esibire i valori tipici del progressismo. • Il termine buonismo è entrato nei dizionari nel 1995. È possibile [...] verso le ipocrisie finto-progressiste, le arroganze para-sindacali, i fanatismi anti-americani, alcuni eccessi giudiziari. (Beppe Severgnini, Corriere della sera, 10 febbraio 2011, p. 47) • Riflettendo e analizzando tutte le reazioni possibili alla ... Leggi Tutto
TAGS: COMUNISMO – SESSISMO – EUROPA – LIBIA – RAP

diritto all'oblio

NEOLOGISMI (2018)

diritto all'oblio diritto all’oblio loc. s.le m. Istituto che prevede il diritto di ciascun individuo a pretendere la cancellazione della memoria di fatti o dati che lo riguardano. • Nelle sentenze della [...] dei colossi del web, spiasse chi voleva, quando voleva, ha destato scandalo all’estero. In America, educate perplessità. (Beppe Severgnini, Corriere della sera, 18 febbraio 2016, p. 1, Prima pagina) • Il boss della locale ’ndrangheta è tornato a ... Leggi Tutto
TAGS: CORTE DI GIUSTIZIA DELL’UNIONE EUROPEA – DIRITTO ALL’OBLIO – STEFANO RODOTÀ – UNIONE EUROPEA – STATI UNITI

emoji

NEOLOGISMI (2018)

emoji s. m. o f. inv. Rappresentazione grafica di una figura, di un oggetto o di uno stato d’animo utilizzata nella composizione di messaggi telefonici e telematici, diffusi dal Giappone dall’ultimo [...] di messaggi. Non sembra ci sia molto da ridere, di questi tempi. Eppure è l’emoji più popolare sul pianeta. (Beppe Severgnini, Corriere della sera, 6 gennaio 2017, p. 1, Prima pagina). - Dal giapp. emoji. - Già attestato nella Repubblica del 9 ... Leggi Tutto
TAGS: PETER JACKSON – SEMIOLOGI – EMOTICON – GIAPPONE – MICHIGAN

velinume

NEOLOGISMI (2018)

velinume s. m. (spreg.) Il mondo esibito e fatuo delle veline televisive; i protagonisti e coloro che si adeguano alle regole e ai comportamenti di questo mondo. • «La tv attuale non mi è congeniale: [...] a Cortina sono arrivati i tempi cupi. (Paolo Berizzi, Repubblica, 18 luglio 2014, p. 23). - Derivato dal s. f. velina con l’aggiunta del suffisso -ume. - Già attestato nel Corriere della sera del 16 ottobre 2003, p. 12, Commenti (Beppe Severgnini). ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – SAN VITO DI CADORE – BORCA DI CADORE – RENZO ARBORE – DOLOMITI

gorillaio

NEOLOGISMI (2018)

gorillaio s. m. (iron.) Spazio caratterizzato da atteggiamenti aggressivi e grossolani. • «State tranquilli» avverte [Lapo] Pistelli «Firenze sarà una sorta di laboratorio». Insomma il parlamentare fiorentino [...] . Libertà è partecipazione, diceva il signor G. Non facoltà di insulto e logorrea, nascosti dietro un numero o uno pseudonimo. (Beppe Severgnini, Corriere della sera, 12 gennaio 2012, p. 53, Lettere al Corriere) • Due sere fa, appena i dati dai seggi ... Leggi Tutto
TAGS: FIRENZE

stringicavo

NEOLOGISMI (2018)

stringicavo agg. Che serve a raccogliere e serrare un fascio di cavi elettrici. • Il contratto con cui Il Dominatore ([Christian] Grey) vuole vincolare la Sottomessa ([Anastasia] Steele) è talmente ridicolo [...] infatuato della stagista). Lui è un übercapitalista di Seattle, lei una studentessa ingenua di Portland: due parodie. (Beppe Severgnini, Corriere della sera, 4 agosto 2012, p. 31) • Il bambino sarebbe stato strangolato con «una fascetta stringicavo ... Leggi Tutto
TAGS: TORINO

spennaturisti

NEOLOGISMI (2018)

spennaturisti (spenna-turisti), s. m. e agg. (iron.) Chi o che approfitta dei turisti per spillare loro più denaro del dovuto. • [tit.] Benvenuti nel Paese degli «spennaturisti» [testo] [...] Scrive [...] corre veloce. Il Giappone non è l’Italia. Non basta mandare una delegazione a Tokyo e fare “bella figura”». (Beppe Severgnini, Corriere della sera, 30 luglio 2009, p. 37, Commenti) • Questo processo si autoalimenta: il miraggio del boom del turismo ... Leggi Tutto
TAGS: GIAPPONE – FIRENZE – ITALIA – TOKYO
1 2 3
Vocabolario
Putinetto
putinetto s. m. (iron.) Seguace acritico del presidente della Federazione Russa Vladimir Putin. ♦ Comunque: lo spot è in rete, l’invito in Russia è aperto. Lo accetteranno i putinetti d’Italia, quelli che hanno aggiunto la bandierina russa sul...
Grillocrazia
Grillocrazia s. f. (iron.) La posizione di preminenza del comico e politico Beppe Grillo, in particolare all'interno del Movimento 5 stelle. ◆ [tit.] Politica & web / M5s, la Grillocrazia / Cosa c'è nel «non statuto» online del movimento...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali