• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
18 risultati
Tutti i risultati [18]
Geografia [2]
Temi generali [2]
Lingua [1]
Grammatica [1]
Chimica fisica [1]
Fisica [1]
Chimica [1]
Storia [1]
Discipline [1]
Medicina [1]

bilione

Enciclopedia on line

Unità del sistema di numerazione decimale corrispondente, per convenzione internazionale (1951), a un milione di milioni: 1 b. = 1012; in Francia e negli USA il termine billion equivale al miliardo (o mille milioni: 1 billion = 109) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARITMETICA
TAGS: FRANCIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su bilione (2)
Mostra Tutti

biliardo

Enciclopedia della Matematica (2013)

biliardo biliardo unità decimale di ordine 15, corrispondente quindi a 1000 bilioni (1015). Nel SI gli corrisponde il prefisso «peta». Negli usa e nel Regno Unito è indicato come quadrillion. ... Leggi Tutto
TAGS: REGNO UNITO – BILIONI – PETA

trilione

Enciclopedia della Matematica (2013)

trilione trilione unità decimale di ordine 18, corrispondente a un milione di bilioni (1018). Nel SI gli corrisponde il prefisso «exa». Negli usa e nel Regno Unito il termine trillion, apparentemente [...] traducibile come trilione, corrisponde invece al bilione (indica cioè 1012 unità). ... Leggi Tutto
TAGS: REGNO UNITO – BILIONE – EXA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su trilione (1)
Mostra Tutti

Songjiang new city

Lessico del XXI Secolo (2013)

Songjiang new city <suṅči̯àṅ ni̯ùu sìti>. – Progetto di sviluppo urbano promosso dalla Shanghai planning commission, all’interno dell’iniziativa One city, nine towns, con l’obiettivo prevalente [...] per una popolazione di 10.000 abitanti su di un’area di 1 km2, completata nel 2006 con un costo stimato in 5 bilioni di yuan, Thames town si presenta – in maniera non dissimile da un set cinematografico – come una tradizionale città inglese a bassa ... Leggi Tutto

IL TURISMO SEGMENTATO

XXI Secolo (2009)

Il turismo segmentato Pietro Leoni Scenari competitivi globali e criticitàdel turismo italiano Il turismo nel mondo rappresenta una tra le più importanti attività economiche, con un fatturato che vale [...] fatturato la situazione cambia e al primo posto si è posizionata la Spagna (38,5 bilioni di dollari), seguita da Francia (34 bilioni di dollari) e Italia (28,4 bilioni di dollari). Per comprendere il peso reale del turismo e l’impatto sull’economia e ... Leggi Tutto

numerali

Enciclopedia dell'Italiano (2011)

I numerali sono considerati l’espressione simbolica dei numeri (ovvero delle entità che si usano per contare, classificare, accumulare, raggruppare) nel linguaggio (Pannain 2000; Gvozdanović 20062: 736). [...] di cinquanta milioni (5) in Asia vivono quasi quattro miliardi di persone (6) Proxima Centauri dista dalla Terra ben quaranta bilioni di km, ovvero 4,3 anni luce I numerali cardinali sono generalmente aggettivi, ma possono essere adoperati come nomi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA
TAGS: SELEZIONE DAL READER’S DIGEST – ARTICOLO INDETERMINATIVO – CONCILIO VATICANO II – VITTORIO EMANUELE II – LINGUISTICA STORICA

CALORE

Enciclopedia Italiana (1930)

Temperatura e calore. - Il contatto con altri corpi, o la semplice presenza di questi, a distanza più o meno grande da noi, sogliono destare sulla nostra pelle delle sensazioni, che diciamo di caldo o [...] è superiore, nell'aria o nel vuoto, a circa 800 milionesimi di millimetro, e quindi la frequenza delle vibrazioni è inferiore a 400 bilioni al minuto secondo, nulla se ne rivela al nostro occhio; e lo stesso vale se la lunghezza d'onda è inferiore a ... Leggi Tutto
TAGS: BASE DEI LOGARITMI NATURALI – GIAMBATTISTA DELLA PORTA – EQUAZIONE DIFFERENZIALE – PROGRESSIONE ARITMETICA – PROGRESSIONE GEOMETRICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CALORE (5)
Mostra Tutti

GHIACCI MARINI

Enciclopedia Italiana (1932)

GHIACCI MARINI Roberto Almagià . Il fenomeno del congelamento dell'acqua marina fu accertato in epoca relativamente tarda (fine del sec. XVIII) poiché per lungo tempo prevalse l'opinione che tutti [...] estive, quanto dalle condizioni dei venti e delle correnti in tutto il bacino artico. G. Boguslawski ha calcolato a 32 bilioni di mc. il ghiaccio che nella calotta artica viene ogni anno trasportato in deriva verso sud; la massa di provenienza ... Leggi Tutto

La grande scienza. Neurofisiologia

Storia della Scienza (2003)

La grande scienza. Neurofisiologia Francesco Lacquaniti Neurofisiologia La neurofisiologia è una disciplina scientifica relativamente giovane dal punto di vista delle metodologie impiegate. Le tematiche [...] : localizzazione o distribuzione delle funzioni? Nell'uomo il sistema nervoso centrale comprende una rete di oltre 100 bilioni (1011) di cellule nervose interconnesse in sistemi molteplici e complessi che, nel loro insieme, concorrono a costruire ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE

ASSIMILAZIONE

Enciclopedia Italiana (1930)

In botanica, il significato di tale parola suole essere impropriamente limitato al processo di combinazione del carbonio con gli elementi dell'acqua con formazione d'idrati di carbonio; ma questa sintesi [...] secca, e la quantità di tale sostanza prodotta dai vegetali sul nostro globo viene calcolata ad almeno 35 bilioni di chilogrammi. Vi sono eccezionalmente alcuni vegetali inferiori, e precisamente dei batterî, i quali, pur non avendo clorofilla ... Leggi Tutto
TAGS: ACCADEMIA DEI FISIOCRITICI, SIENA – ASSIMILAZIONE REGRESSIVA – BIOSSIDO DI CARBONIO – NITRATO DI POTASSIO – IDRATI DI CARBONIO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ASSIMILAZIONE (2)
Mostra Tutti
1 2
Vocabolario
bilióne
bilione bilióne s. m. [da milione, con sostituzione del pref. bi- alla sillaba iniziale]. – Unità del sistema di numerazione decimale corrispondente a un milione di milioni, cioè a mille miliardi (in Francia e negli Stati Uniti d’America,...
trilióne
trilione trilióne s. m. [voce foggiata su milione, bilione, col pref. tri-]. – Unità del sistema di numerazione decimale corrispondente attualmente in Italia a un milione di bilioni, cioè 1018.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali