• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
62 risultati
Tutti i risultati [62]
Sport [15]
Medicina [16]
Temi generali [9]
Biografie [10]
Discipline sportive [8]
Cinema [7]
Teatro [7]
Fisica [7]
Biofisica [7]
Medicina dello sport [5]

biomeccanica

Enciclopedia on line

Branca della bioingegneria che applica le leggi della fisica allo studio del movimento e dell’equilibrio umano e animale, indagando contemporaneamente sul comportamento e le proprietà (per es., resistenza meccanica dei tessuti) degli organi preposti a tale scopo. Trova applicazione nello sport, dove viene usata per migliorare le prestazioni ottenibili dagli atleti, nella medicina, particolarmente in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOINGEGNERIA – DISCIPLINE – DISCIPLINE SPORTIVE – MEDICINA DELLO SPORT
TAGS: RESISTENZA MECCANICA – BIOINGEGNERIA – ORTOPEDIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su biomeccanica (2)
Mostra Tutti

Biomeccanica

Universo del Corpo (1999)

Biomeccanica Antonio Dal Monte La biomeccanica è quella parte della biofisica che studia la struttura e la funzione dei sistemi biologici mediante i metodi della meccanica. Essa contribuisce alla ricerca [...] tecnologia e la disponibilità dei fondi per la ricerca. Una volta ottenuti i dati, si procede alla loro analisi: la biomeccanica, infatti, non è unicamente un metodo per misurare gli eventi fisici, ma cerca di comprendere i processi meccanici che si ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOINGEGNERIA – BIOTECNOLOGIE

biomeccànica

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

biomeccanica biomeccànica [Comp. di bio- e meccanica] [BFS] La parte della biofisica che studia con i metodi della meccanica la struttura e le funzioni dinamiche dei sistemi biologici: v. biomeccanica. [...] ◆ [BFS] B. vegetale: v. biomeccanica: I 365 c. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOFISICA

microbiomeccanica

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

microbiomeccanica microbiomeccànica [Comp. di micro- e biomeccanica] [BFS] La parte della biomeccanica che si svolge a livello microscopico. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOFISICA

macrobiomeccanica

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

macrobiomeccanica macrobiomeccànica [Comp. di macro- e biomeccanica] [BFS] L'insieme delle questioni biomeccaniche che hanno carattere macroscopico: v. biomeccanica: I 365 c. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOFISICA

biostàtica

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

biostatica biostàtica [Comp. di bio- e statica] [BFS] La parte della biomeccanica che tratta questioni di equilibrio meccanico: v. biostatica. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOFISICA

biodinàmica

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

biodinamica biodinàmica [Comp. di bio- e dinamica] [BFS] [FME] La parte della biomeccanica che studia le questioni dinamiche relative a organismi viventi: v. biodinamica. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOFISICA

Jarvik, Robert Koffler

Enciclopedia on line

Medico e ingegnere biomedico statunitense (n. Midland 1946). Interessatosi fin da ragazzo a problemi di bioingegneria (ottenendo un brevetto per un dispositivo per cucire automaticamente i punti di sutura [...] in interventi chirurgici), si è laureato in zoologia e ha poi conseguito un master in biomeccanica nel 1970. È entrato quindi a far parte di un gruppo di ricerca impegnato nel progetto di un cuore artificiale presso l'Università dello Utah; durante ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INGEGNERE BIOMEDICO – BIOMECCANICA

Musicista

Universo del Corpo (2000)

Musicista Marco Brazzo Il corpo del musicista utilizza in maniera inusuale il sistema di leve che costituisce l'apparato locomotore: muscoli (forze motrici), segmenti ossei (forze resistenti), articolazioni [...] di un'attività che si pone al di fuori della motricità naturale della specie umana e contrasta con le leggi della biomeccanica comporta per il musicista problemi di ipo- e ipermobilità, di respirazione, energetici, di recupero e di tenuta psichica. l ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI
TAGS: SISTEMA NERVOSO VEGETATIVO – APPARATO RESPIRATORIO – CONTRAZIONE MUSCOLARE – APPARATO LOCOMOTORE – MUSCOLO ILEOPSOAS

Pattinaggio

Universo del Corpo (2000)

Pattinaggio Franco Saibene Fino all'avvento della moderna bicicletta, il pattinaggio su ghiaccio ha rappresentato la forma più veloce di locomozione umana, diffusa fra i popoli nordici da tempi remoti. [...] and efficiency of work against air resistance, "Journal of Applied Physiology", 1976, 40, pp. 584-91. f. saibene, La biomeccanica nell'attività sportiva, in p. cerretelli, p.e. di prampero, Sport, ambiente e limite umano, Milano, Mondadori, 1995, pp ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE
TAGS: ARTICOLAZIONE DELLA CAVIGLIA – MADONNA DI CAMPIGLIO – ENERGIA CINETICA – ATTRITO DINAMICO – LAVORO MECCANICO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Pattinaggio (4)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7
Vocabolario
biomeccànica
biomeccanica biomeccànica s. f. [comp. di bio- e meccanica]. – In biologia, lo studio del moto e dell’equilibrio degli organismi viventi.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali