• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
lingua italiana
31 risultati
Tutti i risultati [31]
Arti visive [12]
Archeologia [12]
Biografie [4]
Storia [3]
Musica [3]
Asia [2]
Lingue e dialetti nel mondo [2]
Geografia [2]
Lingua [2]
Accademie scuole e movimenti [1]

Blur

Enciclopedia on line

Blur ⟨blë´ë⟩ Complesso musicale britannico formato nel 1989 a Londra dal vocalist D. Albarn, dal chitarrista G. Coxon e dal batterista D. Rowntree. Si sono inizialmente imposti come icona del genere britpop [...] di crisi, nel 2009 i B. si sono nuovamente uniti e hanno pubblicato l'album doppio Midlife: a beginner's guide To Blur, raccolta dei loro principali successi. Nel 2012 hanno presentato su Twitter due brani inediti, Under The Westway e The puritans; è ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GRAN BRETAGNA – GORILLAZ – TWITTER – LONDRA

motion blur

Lessico del XXI Secolo (2013)

motion blur <më’ʃn blë’ë> locuz. sost. ingl., usata in it. al masch. – Tecnica di rendering (ossia elaborazione computerizzata di immagini digitali che riproducono un soggetto in modo prevalentemente [...] realistico), che mira a simulare nelle immagini sintetiche realizzate in computer graphic l’effetto di sfocatura a scia che si ha con telecamere reali quando si inquadrano oggetti in movimento veloce, ... Leggi Tutto

Petrovskij, Boris

Enciclopedia on line

Archeologo (Pietroburgo 1908 - ivi 1990). Dal 1939 al 1971 condusse gli scavi di Karmir Blur (Teishebani), in Armenia, che hanno fattivamente contribuito alla conoscenza della civiltà di Urartu. Dal 1961 [...] al 1963 ha diretto anche una spedizione archeologica in Nubia. Nel 1964 divenne direttore dell'Ermitage e nel 1970 membro dell'Accademia delle scienze dell'URSS. Tra le sue opere: Karmir Blur (3 voll., 1950-55); Iskusstvo Urartu (1962). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ERMITAGE – ARMENIA – URARTU – NUBIA – BLUR

Gorillaz

Enciclopedia on line

Gorillaz Gruppo musicale inglese nato nel 1998 su iniziativa di D. Albarn; già leader dei Blur, questi è l’unico membro permanente dei G. (la band si avvale della collaborazione di musicisti sempre diversi). Celati [...] dietro cinque animazioni create dal fumettista J. Hewlett, i G. sono la band virtuale più nota nel panorama rock internazionale e hanno mantenuto a lungo l’anonimato. Nel 2001 è uscito il loro primo lavoro ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CRACKER – BLUR

CITTA-SPETTACOLO

XXI Secolo (2010)

Città-spettacolo Luigi Prestinenza Puglisi Un niente spettacolare Il padiglione che all’Expo svizzero del 2002 ha focalizzato maggiormente l’interesse del pubblico è stato il Blur Building, progettato [...] , che ha acquisito i disegni del suo progetto per esporli accanto a opere ormai canoniche del Movimento moderno – vedono nel Blur Building un medium che, generando un’esperienza, mette in relazione il pubblico con il contesto circostante. Un po’ com ... Leggi Tutto

Urartu

Enciclopedia on line

Nome dato dagli Assiri alla regione a N dell’Assiria e intorno al lago di Van, chiamata in seguito Armenia. La popolazione dell’U. è caratterizzata sul piano artistico da una grande abilità nella lavorazione [...] dei metalli (Toprakkale, Van, Erzincan, Karmir Blur, 8° sec. a.C.). L’architettura è ancora rappresentata da resti di complessi templari (Arin-berd, Çavuștepe) e da locali rupestri. La scultura in pietra è rappresentata da statuaria virile e da ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LINGUE E DIALETTI NEL MONDO – GEOGRAFIA STORICA
TAGS: LAGO DI VAN – ERZINCAN – ASSIRIA – ARMENIA – AVORIO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Urartu (3)
Mostra Tutti

Glazer, Jonathan

Enciclopedia on line

Glazer, Jonathan. - Regista britannico (n. Londra 1965). Laureato in Teatro alla Nottingham Trent University, ha esordito come regista teatrale, ha lavorato alla BBC come montatore e regista e ha diretto [...] cortometraggi. G. è noto come regista di spot e video musicali, collaborando con artisti del calibro di Blur, N. Cave, Radiohead, Jamiroquai tra gli altri. Il suo primo lungometraggio per il cinema Sexy Beast (Sexy Beast - L'ultimo colpo della bestia ... Leggi Tutto
TAGS: JAMIROQUAI – RADIOHEAD – LONDRA – BLUR – BBC

URARTEA, Arte

Enciclopedia dell' Arte Antica (1973)

Vedi URARTEA, Arte dell'anno: 1973 - 1997 URARTEA, Arte M. Salvini Nel vario panorama delle civiltà dell'Asia Anteriore antica un posto particolare occupa il regno di Urartu (v. vol. vii, pp. 1060-1062), [...] di bronzo (da Toprak-kale) e di osso (da Karmir-blur), nonché su blocchi di basalto dagli scavi di Kefkalesi, presso Adılcevaz monumenti fin qui presentati. I più antichi esemplari (Karmir-blur) sono datati da dediche incise di Argišti I e Sarduri ... Leggi Tutto

Diller + Scofidio

Enciclopedia on line

Studio di architettura fondato nel 1979 a New York dai coniugi Elizabeth Diller (n. Lodz 1954) e Ricardo Scofidio (n. New York 1935), cui si è aggiunto Charles Renfro nel 2004. Peculiare è il loro approccio [...] e in pubblicazioni teorico-critiche. Interessati alla fluidità e all’inconsistenza dei limiti architettonici, danno vita a opere come il Blur Building per l’Expo 2002 in Svizzera, l’Institute of contemporary art di Boston e l’Eyebeam museum of art ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ACCADEMIE SCUOLE E MOVIMENTI
TAGS: SVIZZERA – NEW YORK – BOSTON – BLUR

Diller Scofidio + Renfro

Enciclopedia on line

Studio associato fondato nel 1979 dagli architetti Elizabeth Diller (n. Lódz 1954) e Ricardo Scofidio (n. New York 1935), con sede a New York. Charles Renfro (n. Baytown, Texas, 1964) ne è collaboratore dagli [...] i linguaggi, non solo artistici, più disparati, dai nuovi media alla performance, ha avuto larga eco internazionale con il Blur Building (Yverdon-les-Bains, Svizzera, 2002), una struttura metallica posta sul lago svizzero di Neuchâtel, in occasione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NEW YORK – BLUR
1 2 3 4
Vocabolario
Blursday
blursday (Blursday) s. m. inv. Perdita del senso del tempo, consistente in una squilibrata percezione del flusso e delle normali scansioni temporali. ◆ Quest'anno, invece, [i ricercatori e lessicografi dell'Oxford English Dictionary] si sono...
britpop
britpop (brit-pop, brit pop) s. m. inv. Varietà di musica pop inglese in voga negli anni Novanta del Novecento, caratterizzata dal recupero di linee melodiche tipiche delle canzoni degli anni Sessanta e in particolare dei Beatles; usato anche...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali