• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
il chiasmo
lingua italiana
79 risultati
Tutti i risultati [79]
Informatica [19]
Internet [8]
Programmazione e programmi [5]
Diritto [3]
Biografie [2]
Temi generali [2]
Lingua [2]
Economia [2]
Ingegneria [2]
Telecomunicazioni [1]

browser

Enciclopedia on line

In informatica, programma applicativo che permette di accedere in sequenza a informazioni d’interesse, disponibili nella memoria dell’elaboratore o di altri elaboratori a esso connessi. I b. (detti anche [...] sulla rete, a richiesta dell’utente ovvero per esigenze di elaborazione connesse all’interazione con la pagina web, programmi eseguibili, secondo una modalità orientata all’utilizzo cooperativo di programmi (il cosiddetto freeware, software gratuito ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INTERNET
TAGS: LINGUAGGI DI PROGRAMMAZIONE – SISTEMI OPERATIVI – INFORMATICA – INTERNET – SOFTWARE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su browser (2)
Mostra Tutti

Firefox

Enciclopedia on line

Browser web open source sviluppato dalla Mozilla foundation nel settembre 2002 sotto la denominazione Phoenix, mutata nel 2003 in Firebird e nel 2004 in quella attuale. Tra i browser più diffusi al mondo [...] all’elevata affidabilità e alle ampie possibilità di personalizzazione, dal 2018 ha registrato costanti flessioni a vantaggio di Chrome, browser di default degli smartphone Android, arrivando a contare nel 2021 (versione 93.0) 198 milioni di utenti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INTERNET
TAGS: OPEN SOURCE – BROWSER WEB – SMARTPHONE – ANDROID
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Firefox (1)
Mostra Tutti

Google chrome

Lessico del XXI Secolo (2012)

Google chrome <ġùuġl krë'um> (it. <ġùġol kròm>). – Browser web progettato e sviluppato da Google con l’idea di garantire maggiore velocità, sicurezza e stabilità rispetto ad altri browser. [...] che rende più veloce l’apertura delle pagine web contenenti applicazioni eseguibili (video, giochi interattivi). È del web, oltre all’integrazione con i servizi online di Google. Secondo alcune stime nel novembre 2011 era il secondo browser più ... Leggi Tutto
TAGS: OPEN SOURCE – JAVASCRIPT – SOFTWARE – COMPUTER – FIREFOX

LINGUA E WEB

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

LINGUA E WEB. Elena Pistolesi – L’evoluzione del web. Parametri per un’analisi della lingua del web. La cornice dei sistemi. I tempi dello scambio e il dialogo. I sistemi di distribuzione. La collaborazione. [...] diffondersi alcuni anni dopo, con la presentazione delle prime interfacce grafiche, fra le quali Mosaic (1993). Mosaic è tecnicamente un (web) browser, come Internet Explorer, Mozilla Firefox, Google Chrome, Safari e Opera, per citare i più noti. Un ... Leggi Tutto
TAGS: DOCUMENTI IPERTESTUALI – RELAZIONE ASIMMETRICA – MOZILLA FIREFOX – TIM BERNERS-LEE – WORLD WIDE WEB

www

Enciclopedia on line

Sigla di world wide web («ragnatela intorno al mondo»), sistema che permette la condivisione di documenti ipertestuali (➔ ipertesto) multimediali, costituiti cioè da un insieme di contenuti testuali, visuali [...] audio/video, sfruttando l’infrastruttura di Internet. Per accedere al world wide web si utilizza un opportuno software, detto browser. I documenti, detti genericamente pagine web, sono memorizzati in opportune porzioni della memoria dei server e sono ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INTERNET
TAGS: DOCUMENTI IPERTESTUALI – WORLD WIDE WEB – JAVASCRIPT – INTERNET – SOFTWARE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su www (5)
Mostra Tutti

mobile browser

Lessico del XXI Secolo (2013)

mobile browser <më'ubail bràuʃë> locuz. sost. ingl., usata in it. al masch. – Web browser per dispositivi mobili, quali telefoni cellulari, smartphone e tablet. Le caratteristiche principali sono [...] di strumenti per il , offrono una reale esperienza del web. La navigazione è facilitata dalla creazione di portali web appositi. Tra i m. b. più diffusi, i più recenti sono: BlackBerry Internet browser, lanciato nel 2005; Mobile Safari (2007), per il ... Leggi Tutto

web design

Lessico del XXI Secolo (2013)

web design <u̯èb diʃàin> locuz. sost. ingl., usata in it. al masch. − La progettazione tecnica, strutturale e grafica di contenuti multimediali. Il web ha la sua naturale collocazione in Internet [...] da chiunque possegga un dispositivo per la lettura e l’interazione, di un accesso a Internet e dei dovuti programmi di gestione e navigazione (browser web). In origine gli unici strumenti per l’accesso erano i computer ma oggi è possibile accedere al ... Leggi Tutto

Java

Enciclopedia della Matematica (2013)

Java Java linguaggio di programmazione interpretato e orientato agli oggetti, che permette cioè di definire oggetti software che comunicano tra loro anche in base a relazioni gerarchiche tra essi stabilite [...] applicazioni con forte componente grafica e, grazie al suo browser, Java Virtual Machine, ha la caratteristica di portabilità, hardware e sistemi operativi differenti e quindi lo rendono adatto allo sviluppo di applicazioni in rete e per il web. ... Leggi Tutto
TAGS: LINGUAGGIO DI PROGRAMMAZIONE INTERPRETATO – LINGUAGGIO DI PROGRAMMAZIONE – ORIENTATO AGLI OGGETTI – STANFORD UNIVERSITY – SISTEMI OPERATIVI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Java (3)
Mostra Tutti

open source

Lessico del XXI Secolo (2013)

open source <ë'upën sòos> locuz. sost. ingl., usata in it. al masch. – Software rilasciato con una licenza libera che ne mantiene disponibile il codice sorgente, ossia la struttura elementare che [...] . Il software o. s. più diffuso è Apache, utilizzato dai server web per rispondere a una richiesta (query) di pagine web; altri software o. s. molto diffusi sono il browser web Mozilla firefox, l'editor grafico Gimp, l'editor grafico 3D Blender e ... Leggi Tutto

fotografia satellitare

Lessico del XXI Secolo (2012)

fotografia satellitare fotografìa satellitare locuz. sost. f. – Fotografia aerea eseguita da satellite artificiale. Sperimentata per la prima volta nel 1959 dagli Stati Uniti, in principio è stata utilizzata [...] , permette di visualizzare mappe (e relativi servizi connessi con le località di gran parte del pianeta Terra) nel browser web in uso e, grazie all’integrazione con Google street view (basato su fotografie eseguite con automezzi dotate di fotocamere ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8
Vocabolario
microbrowser
microbrowser (micro-browser), s. m. inv. Programma informatico che permette l’accesso a Internet e la consultazione di siti web da un telefono cellulare. ◆ Grazie al microbrowser sviluppato da Unwired Planet, migliaia di utenti cellulari delle...
crowdsourcing
crowdsourcing s. m. inv. Richiesta o raccolta, attraverso la rete telematica, di suggerimenti, idee, opinioni, progetti o prodotti, per i quali possono essere previsti, come incentivi, premi o somme di denaro. ◆ Yahoo! invece sembra voler...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali