• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
98 risultati
Tutti i risultati [98]
Geografia [37]
Geografia umana ed economica [27]
Storia [14]
Asia [13]
Scienze politiche [13]
Geopolitica [12]
Storia per continenti e paesi [6]
Economia [5]
Arti visive [4]
Biografie [4]

Brunei

Enciclopedia on line

Stato dell’Asia. Il territorio si estende lungo la costa nord-occidentale dell’isola di Borneo ed è circondato dallo Stato malese di Sarawak, che vi protende una striscia di territorio, separandolo in due parti. Il B. occupa una pianura costiera, paludosa e invasa da mangrovie, e due appendici interne, che si spingono fino ai primi rilievi dei Monti Crocker. Densamente popolato, i suoi abitanti sono ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: BILANCIA COMMERCIALE – BANDAR SERI BEGAWAN – ENERGIA ELETTRICA – MEDIO ORIENTE – PETROLCHIMICO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Brunei (9)
Mostra Tutti

BRUNEI

Enciclopedia Italiana - VI Appendice (2000)

(App. V, i, p. 432; v. borneo, VII, p. 496; App. II, i, p. 438; III, i, p. 251) Geografia umana ed economica di Anna Bordoni Popolazione Il sultanato, piuttosto densamente popolato, nel 1998, secondo [...] geography, 1991, 1, pp. 19-27; M. Cleary, Wong Shuang Yann, Diversification problems in a rentier state: the case of Brunei, in Pacific viewpoint, 1993, 1, pp. 69-76; D. Besson, M. Lantéri, Ansea, la décennie prodigieuse. Essai sur le développement ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: ASSOCIATION OF SOUTH EAST ASIAN NATIONS – MOVIMENTO DEI PAESI NON ALLINEATI – REPUBBLICA POPOLARE CINESE – PALMA DA COCCO – GAS NATURALE

Brunei

ATLANTE GEOPOLITICO (2012)

Vedi Brunei dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016 È governato dal 1967 dal sultano Hassanal Bolkiah, che attualmente figura tra gli uomini più ricchi del mondo. Nel 1957, quando la Malaysia ottenne [...] vuoto, anche per il fatto che nel 2007 gli unici due partiti del paese sono stati deregistrati. La popolazione del Brunei è principalmente di etnia malese (66%), ma differisce da quella residente in Malaysia ed Indonesia sotto il profilo linguistico ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – GEOPOLITICA
TAGS: ASSOCIAZIONE DELLE NAZIONI DELL’ASIA SUD-ORIENTALE – EMIRATI ARABI UNITI – HASSANAL BOLKIAH – SUD-EST ASIATICO – ISOLE SPRATLY

CALCIO - Brunei

Enciclopedia dello Sport (2002)

calcio - Brunei FEDERAZIONE Denominazione ufficiale: The Football Association of Brunei Darussalam Anno di fondazione: 1959 Anno di affiliazione FIFA: 1969 NAZIONALE Colori: giallo-nero Prima partita: [...] 1° maggio 1975, qualificazione Coppa d'Asia, Hong Kong-Brunei, 3-0 MOVIMENTO CALCISTICO Club: 20 società, 40 squadre Giocatori tesserati: 300 Arbitri: 30 Stadi principali: Sultan Hassanal Bolkiah, Brunei (30.000 spettatori) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORGANISMI ISTITUZIONI E SOCIETA SPORTIVE

Bolkiah, Hassanal

Enciclopedia on line

Bolkiah, Hassanal Bolkiah, Hassanal. – Sultano del Brunei (n. Bandar Seri Begawan 1946). Principe ereditario figlio del sultano Omar Ali Saifuddin (regnante dal 1950 al 1967), ha studiato in Malesia e ricevuto un’istruzione [...] Nel 1967, al momento dell’abdicazione del padre, divenne il 29° sultano del Brunei. Detentore di un potere assoluto, sotto il suo regno, nel  1984, il Brunei passò dallo status di protettorato britannico a Stato indipendente membro del Commonwealth. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BANDAR SERI BEGAWAN – REGNO UNITO – MALESIA – SULTANO – BRUNEI

Bandar Seri Begawan

Enciclopedia on line

Bandar Seri Begawan Città (49.781 ab. nel 2017) capitale del Brunei, posta  alla foce del f. Brunei nella sezione nord-orientale del paese, scalo portuale. La parte antica è un agglomerato di capanne su palafitte; di fronte [...] notevoli funzioni commerciali, oltre a essere un rilevante nodo di comunicazioni marittime e aeree nell’ambito dell’Asia sud-orientale. Servizi di navigazione collegano la città a Singapore e Hong Kong. Aeroporto. Fino al 1972 era denominata Brunei. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA
TAGS: ASIA SUD-ORIENTALE – HONG KONG – SINGAPORE – PALAFITTE – BRUNEI

malése

Enciclopedia on line

malése Lingua della famiglia austronesiana, parlata e adottata come lingua ufficiale in Malaysia, Brunei, Singapore (insieme con altre lingue), Indonesia (con il nome di lingua indonesiana, bahasa Indonesia). [...] Lingua morfologicamente agglutinante, ha un lessico vastissimo arricchitosi via via, per i contatti con diverse culture, di prestiti sanscriti, tamil, arabi, cinesi, portoghesi, olandesi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LINGUE E DIALETTI NEL MONDO
TAGS: AUSTRONESIANA – AGGLUTINANTE – INDONESIA – SINGAPORE – SANSCRITI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su malése (1)
Mostra Tutti

Asean e Cina: una simbiosi complessa

Atlante Geopolitico 2015 (2015)

di Alessandro Pio La relazione di vicinato tra la Cina e i paesi Asean (Brunei, Cambogia, Filippine, Indonesia, Laos, Malesia, Myanmar, Singapore, Thailandia e Vietnam) continua a diventare più stretta [...] dal punto di vista economico e più complessa da quello politico. Il modello di decentramento produttivo iniziato dal Giappone e seguito prima dagli Stati Uniti e poi dall’Europa si è gradualmente evoluto ... Leggi Tutto

LABUAN

Enciclopedia Italiana (1933)

LABUAN (A. T., 95-96) Isoletta dell'Indonesia, situata a breve distanza dalla costa nord-occidentale di Borneo, all'ingresso della baia di Brunei; ha 90 kmq. di superficie e 7538 ab. (1931), dei quali [...] 2280 Cinesi, pochi Europei, pochi Malesi e il resto Kadian. Il capoluogo è Victoria (1500 ab.), con un ottimo porto naturale, dove, nel 1930, fecero scalo navi per un tonnellaggio complessivo di 241.500 ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su LABUAN (1)
Mostra Tutti

Brooke, Sir James

Enciclopedia on line

Brooke, Sir James Avventuriero inglese (Benares 1803 - Burrator, Devonshire, 1868); prima al servizio della Compagnia delle Indie, fu poi nel Borneo, ove debellò tribù ribelli al ragià di Brunei ed ebbe il titolo di ragià [...] di Sarawak (1842). Civilizzò le tribù selvagge e combatté la pirateria. Tornato in Inghilterra nel 1863, gli successe a Sarawak il nipote Charles Anthony Johnson (Berrow, Somerset, 1829 - Chesterton House, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INGHILTERRA – PIRATERIA – SARAWAK – BENARES – BRUNEI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Brooke, Sir James (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10
Vocabolario
bruneiano
bruneiano agg. e s. m. (f. -a). – Del Sultanato del Brunei (Stato di Brunei Darussalam), dell’Asia sud-orientale, situato nel settore settentrionale dell’isola di Borneo. Come sost., abitante o nativo del Brunei.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali