• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
427 risultati
Tutti i risultati [427]
Economia [112]
Diritto [48]
Temi generali [44]
Biografie [43]
Scienze demo-etno-antropologiche [29]
Sociologia [26]
Storia [23]
Cinema [23]
Geografia [19]
Informatica [14]

B2B

Lessico del XXI Secolo (2012)

B2B s. m. – Sigla di Business to business. Tipologia di commercio elettronico che intercorre tra attori economici organizzati in forma d’impresa, quali per es. aziende manifatturiere, industriali e commerciali, [...] basate sul web, che riducono sempre di più il numero delle visite dirette ai clienti. Anche le transazioni basate su web sono in continuo aumento. Altre tipologie di commercio elettronico sono il business to consumer (v. B2C) e il consumer ... Leggi Tutto
TAGS: COMMERCIO ELETTRONICO – BUSINESS TO CONSUMER – INTERNET

business

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

business Silvia Pilonato Affare e quindi, più in generale, attività economica: il termine, di origine inglese, viene spesso associato ad altre parole costituendo espressioni molto utilizzate. Core [...] possono svolgere attraverso l’utilizzo della rete Internet, per es., quelle legate al commercio elettronico. Business to business Noto anche come B2B (poiché in inglese to – che significa a – ha un suono molto simile a two – che indica il numero 2 ... Leggi Tutto

WSBPEL

Lessico del XXI Secolo (2013)

WSBPEL – Sigla dell’ingl. Web services business process execution language, linguaggio standard per la definizione di composizioni (dette anche orchestrazioni) di servizi web. WSBPEL è stato progettato [...] ’interno della stessa azienda (enterprise application integration) sia nell’interazione con servizi di partner esterni (business-to-business integration), mediante un workflow (flusso di lavoro) di attività, alcune delle quali possono essere svolte ... Leggi Tutto

B2B2C

Lessico del XXI Secolo (2012)

B2B2C s. m. – Sigla di Business to business to consumer. Transazione in cui un'impresa vende un servizio o un prodotto a un consumatore, utilizzando come intermediario un'altra impresa, che può essere [...] ma coinvolgendo i propri distributori (può aprire canali diretti con il cliente, senza però estromettere l’intermediario dal processo di business). La prima B della sigla si riferisce dunque al venditore su larga scala (per es. un produttore di beni ... Leggi Tutto
TAGS: BUSINESS TO CONSUMER – TRADING ONLINE – INTERNET

B2C

Lessico del XXI Secolo (2012)

B2C s. m. – Sigla di Business to consumer. Tipologia di commercio elettronico che intercorre tra attori economici organizzati in forma di impresa (per es. imprese commerciali) e privati cittadini che [...] agiscono in qualità di consumatori finali dei beni o servizi offerti. Si è molto sviluppata con la diffusione di Internet nelle case e negli uffici, che ha permesso di accedere a un’offerta di prodotti ... Leggi Tutto
TAGS: COMMERCIO ELETTRONICO

e-commerce

Enciclopedia on line

Transazione e scambio di beni e servizi effettuati mediante l’impiego della tecnologia delle telecomunicazioni e dell’informatica (Internet, Intranet, personal computer, televisione digitale ecc.). Le [...] coinvolge un’azienda con sedi distribuite sul territorio o un insieme di aziende appartenenti allo stesso gruppo; il B2G (Business to Government), in cui la pubblica amministrazione acquista beni e servizi dal settore privato; il G2B (Government ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ATTIVITA ESERCIZI COMMERCIALI MERCATI – INTERNET
TAGS: PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – PERSONAL COMPUTER – SETTORE TERZIARIO – INFORMATICA – INTRANET
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su e-commerce (2)
Mostra Tutti

Multimedialità

Enciclopedia Italiana - VI Appendice (2000)

Multimedialità Marcello Morelli In senso stretto, il termine multimedialità indica la possibilità di utilizzare più mezzi (media), diversi fra loro, per rappresentare delle informazioni. Va peraltro [...] , il commercio elettronico si sviluppa principalmente nell'ambito di due aree: fra aziende (business-to-business); fra aziende e consumatori finali (business-to-consumer). Vi è da osservare che la prima area, corrispondente alla vendita/acquisto di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI – INFORMATICA APPLICATA
TAGS: MASSACHUSETTS INSTITUTE OF TECHNOLOGY – MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE – BIBLIOTECA APOSTOLICA VATICANA – SUPPORTO DI MEMORIZZAZIONE – TELEVISIONE INTERATTIVA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Multimedialità (3)
Mostra Tutti

Reed Elsevier p.l.c.

Enciclopedia on line

Gruppo editoriale anglo-nederlandese che opera nel campo dell’editoria e della comunicazione nei settori tecnico-scientifico, medico, giuridico, educativo e professionale. Ha avuto origine nel 1993 dalla [...] acquisizione, nel luglio 2001, della società Harcourt General Inc. Ha sviluppato inoltre il settore dedicato al business to business e pubblica alcune delle riviste più importanti del settore. Attraverso la società controllata R. Exhibition si occupa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EDITORIA E ARTE DEL LIBRO
TAGS: BUSINESS TO BUSINESS – AMERICA LATINA – NUOVA ZELANDA – NEDERLANDESE – AUSTRALIA

Contratto

Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)

Contratto Giorgio De Nova di Giorgio De Nova Contratto Contratto e ordinamento statuale Appare logico che una voce giuridica, qual è quella sul contratto, chiarisca innanzitutto in relazione a quale [...] procurarsi altrove i beni o i servizi sostitutivi. I contratti tra imprenditori La contrapposizione tra 'business to business' e 'business to consumer', tra contratti tra imprenditori e contratti del consumatore, non coincide con la distinzione tra ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO COMUNITARIO E DIRITTO INTERNAZIONALE – DIRITTO DEL LAVORO – DIRITTO PRIVATO
TAGS: CONSIGLIO NAZIONALE DELL'ECONOMIA E DEL LAVORO – CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO – ASSOCIAZIONE BANCARIA ITALIANA – CONTRATTO COLLETTIVO DI LAVORO – DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Contratto (6)
Mostra Tutti

CONTRATTO DI DIRITTO EUROPEO

XXI Secolo (2009)

Contratto di diritto europeo Salvatore Mazzamuto Premessa A una definizione di ‘contratto di diritto europeo’ si può pervenire sulla scorta di un’indagine comparatistica che verifichi la disciplina [...] a valle, nei rapporti contrattuali al consumo, sia a monte, nei rapporti contrattuali tra imprese o, come si dice, business to business (Plaia in Manuale di diritto privato europeo, 2007, p. 866): una compressione, tuttavia, che ancora una volta deve ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 43
Vocabolario
business to business
business to business ‹bì∫nis tùu bì∫nis› locuz. ingl. (propr. «da venditore a venditore»), usata in ital. come s. m. – Nel linguaggio comm., il complesso delle varie transazioni che avvengono tra un’azienda e i suoi fornitori o altre aziende...
business to consumers
business to consumers ‹bì∫nis tùu kënsi̯ùumë∫› locuz. ingl. (propr. «da venditore ad acquirente»), usata in ital. come s. m. – Nel linguaggio comm., il complesso delle operazioni di compravendita tra un’azienda e la sua clientela. Molto com....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali