• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
98 risultati
Tutti i risultati [98]
Fisica [31]
Astronomia [15]
Temi generali [13]
Geofisica [13]
Elettrologia [11]
Trasporti [10]
Storia dell astronomia [10]
Matematica [8]
Geografia [9]
Ingegneria [9]

bussola

Enciclopedia on line

Tecnica Strumento di orientamento per determinare una direzione. B. magnetiche Tutti quegli strumenti, a qualsiasi uso destinati, nei quali si utilizzano le proprietà direttive del campo magnetico terrestre. [...] del vincolo cui è sottoposto l’ago di non poter ruotare altro che intorno a un asse orizzontale, ortogonale al piano del meridiano magnetico (fig. 1 B). La b. per uso nautico, nota in Cina almeno sino dal 4° sec. d.C., impiegata nel Mediterraneo dai ... Leggi Tutto
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – DECLINAZIONE MAGNETICA – CAMPO MAGNETICO – RADIOGONIOMETRO – GIRODIREZIONALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su bussola (6)
Mostra Tutti

quadrantale

Enciclopedia on line

La deviazione angolare che l’ago di una bussola magnetica subisce a bordo di una nave o di un aeromobile, rispetto alla direzione del Nord magnetico, per effetto del magnetismo indotto nelle strutture [...] metalliche di bordo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI AEREI – TRASPORTI MARITTIMI E FLUVIALI
TAGS: BUSSOLA MAGNETICA – MAGNETISMO

girodirezionale

Enciclopedia on line

Strumento impiegato nella navigazione aerea per il controllo della direzione di volo (è detto anche giroscopio direzionale o assolutamente direzionale; v. fig.). Le sue indicazioni sostituiscono, durante [...] le manovre di virata, quelle fornite dalla bussola magnetica. Esistono telebussole giromagnetiche (➔ bussola) che provvedono automaticamente all’operazione. Nei primi g., la rotazione del giroscopio (fino a 20.000 giri al minuto) era assicurata da ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI AEREI
TAGS: BUSSOLA MAGNETICA – GIRI AL MINUTO – GIROSCOPIO – ROTORE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su girodirezionale (1)
Mostra Tutti

TERRA

Enciclopedia Italiana (1937)

TERRA (fr. Terre; sp. Tierra; ted. Erde; ingl. Earth) Giovanni SILVA Antonio PARASCANDOLA Roberto ALMAGIA Salvatore AURIGEMMA Rosanna TOZZI Considerata dagli antichi come il centro attorno al quale [...] realizzabile è quella del pendolo di Foucault; la più utile è quella applicata nella bussola giroscopica, che nelle grandi navi sostituisce con notevoli vantaggi la bussola magnetica. La durata della rotazione terrestre è di 23h 56m 4s,0990 di tempo ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su TERRA (6)
Mostra Tutti

Navigazione animale

Enciclopedia Italiana - VII Appendice (2007)

Navigazione animale Floriano Papi e Marco Aversano I metodi e gli strumenti della navigazione di Floriano Papi L'evoluzione naturale favorisce negli esseri viventi l'acquisizione della capacità di spostarsi [...] che deve affrontare un uccello che migri dall'emisfero boreale a quello australe basandosi sulla sua bussola magnetica. Il vettore magnetico è indicato dalle frecce: se l'uccello ne percepisse la polarità, saprebbe in ogni momento distinguere ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ETOLOGIA
TAGS: POTENZIAMENTO A LUNGO TERMINE – MEMORIA A LUNGO TERMINE – RECETTORE SENSORIALE – CORTECCIA CEREBRALE – NEUROTRASMETTITORE

navigazione animale

Enciclopedia on line

navigazióne animale Insieme di capacità che permettono a un animale di raggiungere una meta definita e circoscritta nello spazio, anche se relativamente lontana, quando questa non è già individuabile (cioè [...] grazie alla luce polarizzata. La sola vista del Sole in un cielo depolarizzato è invece inefficace. La calibrazione della bussola magnetica avviene nel corso di tutta la migrazione e probabilmente ha la funzione di evitare errori di rotta dovuti alla ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ETOLOGIA

deflessione

Enciclopedia on line

In fisica, in uno strumento di misura, lo spostamento, angolare o lineare, dell’equipaggio mobile o dell’indice a questo connesso dalla sua condizione di riposo. In fluidodinamica, deviazione imposta a [...] opportuno il pennello elettronico di un tubo a raggi catodici. Magnete deflettore Magnete che si dispone in una bussola magnetica per compensare l’effetto perturbante dovuto a masse metalliche circostanti. Deflettore di un’ala Ciascuna delle alette ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MECCANICA DEI FLUIDI – OTTICA
TAGS: ACCELERATORI DI PARTICELLE – TUBO A RAGGI CATODICI – STRUMENTO DI MISURA – BUSSOLA MAGNETICA – ELETTROMAGNETE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su deflessione (1)
Mostra Tutti

chiesuola

Enciclopedia on line

Custodia e colonna, di metallo diamagnetico, che protegge e sostiene la bussola magnetica navale; viene munita di dispositivi atti a compensare l’influenza dello scafo metallico sull’ago magnetico, a illuminare [...] a prendere rilevamenti (➔ bussola). Giornale di c. Registro sul quale, nella marina militare, l’ufficiale in comando di guardia o il comandante, quando assume direttamente la direzione della nave, annotano tutti gli elementi relativi alla navigazione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA – STRUMENTI E TECNOLOGIA APPLICATA
TAGS: BUSSOLA MAGNETICA – MARINA MILITARE – AGO MAGNETICO

giro

Enciclopedia on line

Movimento circolare. Nel linguaggio marinaresco, g. di bussola, manovra che si compie con la nave quando la si orienta successivamente, per i 360° di orizzonte, allo scopo di verificare, e quindi di poter [...] correggere, la deviazione che la bussola magnetica risente nei vari rombi, per l’effetto magnetico del ferro dello scafo su di essa. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI MARITTIMI E FLUVIALI
TAGS: BUSSOLA MAGNETICA

Oceanografia

Enciclopedia del Novecento (1979)

Oceanografia EEmer Steemann Nielsen Henry Charnock Oceanografia biologica, di Emer Steemann Nielsen Oceanografia fisica, di Henry Charnock Oceanografia biologica SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. L'oceanografia [...] di un rotore che misurava la velocità della corrente e di un timone che ne confrontava la direzione rispetto a una bussola magnetica. Questi strumenti venivano calati da navi ancorate, ma i risultati indicati erano ambigui. Le correnti erano deboli e ... Leggi Tutto
TAGS: EQUAZIONI DIFFERENZIALI PARZIALI – RADIAZIONI ELETTROMAGNETICHE – ACCELERAZIONE DI GRAVITÀ – ZONA ECONOMICA ESCLUSIVA – PIATTAFORMA CONTINENTALE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10
Vocabolario
bùssola²
bùssola2 s. f. [lo stesso etimo della voce prec.]. – 1. Strumento di varia natura, atto a individuare una direzione; tra le bussole magnetiche, nelle quali si utilizza la proprietà di un ago magnetico, libero di disporsi secondo le linee di...
magnetismo
magnetismo s. m. [der. di magnetico]. – 1. a. Genericam., quel fenomeno, noto sin dall’antichità, per cui particolari minerali (per es., la magnetite), detti magneti naturali, sono in grado di attrarre piccoli pezzi di ferro e di trasmettere...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali