• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
19 risultati
Tutti i risultati [19]
Geografia [3]
Diritto [4]
Biografie [2]
Italia [3]
Europa [3]
Storia [2]
Diritto civile [2]
Matematica [1]
Archeologia [1]
Storia della matematica [1]

Caianello

Enciclopedia on line

Comune della prov. di Caserta (15,6 km2 con 1765 ab. nel 2007). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Caianello (2)
Mostra Tutti

Leffler, Anne Charlotte, duchessa di Caianello

Enciclopedia on line

Leffler, Anne Charlotte, duchessa di Caianello Scrittrice svedese (Stoccolma 1849 - Napoli 1892). Sposò in seconde nozze in Italia Pasquale del Pezzo, duca di Caianello. Nelle sue novelle come nei suoi drammi, seguendo gli esempî di H. Ibsen e le idee [...] critiche di G. Brandes, prese posizione a favore della donna vittima delle convenzioni sociali (cfr. Sanna qvinnor "Donne vere", 1883; Hureman gör godt "Come si fa il bene", 1885). Tra i suoi numerosi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PASQUALE DEL PEZZO – STOCCOLMA – ITALIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Leffler, Anne Charlotte, duchessa di Caianello (1)
Mostra Tutti

Del Pèzzo, Pasquale, duca di Caianello

Enciclopedia on line

Del Pèzzo, Pasquale, duca di Caianello Matematico italiano (Berlino 1859 - Napoli 1936), professore di geometria e di geodesia nell'univ. di Napoli. Si occupò di geometria degl'iperspazî, alla quale apportò notevoli contributi. Portano il suo nome certe superfici algebriche aventi per sezioni piane curve ellittiche, e certi coni connessi con le calotte superficiali del second'ordine i quali sono invarianti di tipo proiettivo differenziale. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GEODESIA – BERLINO – CONI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Del Pèzzo, Pasquale, duca di Caianello (1)
Mostra Tutti

SIDICINI

Enciclopedia Italiana (1936)

SIDICINI (Sidicīni) Paolino Mingazzini Popolazione antica del territorio di Teano (Campania). A SE. e a SO. il confine dei Sidicini si doveva trovare presumibilmente a mezza strada fra Teano e le odierne [...] . A E. è assai probabile che lo stato dei Sidicini giungesse al Volturno, comprendendo quindi gli odierni paesetti di Vairano, Caianello e Pietramelara. Può darsi (ma non è escluso il contrario) che il territorio dei Sidicini comprendesse a N. il ... Leggi Tutto
TAGS: PRIMA GUERRA SANNITICA – SESSA AURUNCA – CALVI RISORTA – PIETRAMELARA – PRESENZANO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SIDICINI (1)
Mostra Tutti

Benevento

Enciclopedia on line

Benevento Comune della Campania (130,84 km2 con 58.338 ab. nel 2020), capoluogo di provincia. La città a 135 m s.l.m. sul colle della Guardia, alla confluenza del Sabato nel Calore, sorge nel cuore della regione [...] colture ortofrutticole e di tabacco. Non lontana (19 km) dall’autostrada Napoli-Bari e collegata da un raccordo (Telese-Caianello) all’Autostrada del Sole, B. è anche un importante nodo ferroviario (linee per Napoli, Caserta, Termoli, Foggia). Città ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARTE E ARCHITETTURA PER CONTINENTI E PAESI – EUROPA – ITALIA – STORIA MEDIEVALE – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: MOTI CARBONARI DEL 1820-21 – REPUBBLICA PARTENOPEA – CONGRESSO DI VIENNA – PRINCIPATO DI CAPUA – LADISLAO DI DURAZZO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Benevento (10)
Mostra Tutti

CANZIO, Stefano

Enciclopedia Italiana (1930)

Nacque a Genova il 3 gennaio 1837 e ivi morì il 14 giugno 1909. Spirito arguto e ridanciano, formatosi a Genova in un periodo in cui numerosi proIughi e ardenti patrioti tenevano accesa la fiamma della [...] alla battaglia di Calatafimi e fu ferito a Palermo, mentre combatteva valorosamente. Tornato al campo, presenziò all'incontro di Caianello (v.) fra Vittorio Emanuele II e Garibaldi, quindi seguì il dittatore a Caprera e un anno dopo, alla Maddalena ... Leggi Tutto
TAGS: SPEDIZIONE DEI MILLE – VITTORIO EMANUELE II – ASPROMONTE – CAIANELLO – GARIBALDI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CANZIO, Stefano (3)
Mostra Tutti

PIEDIMONTE d'Alife

Enciclopedia Italiana (1935)

PIEDIMONTE d'Alife (A. T., 27-28-29) Carmelo COLAMONICO Cittadina della provincia di Benevento (da cui dista 60 km.), già capoluogo di circondario nella soppressa provincia di Caserta. Sorge ai piedi [...] Museo civico. A Piedimonte fa capo una linea di ferrovie secondarie, che parte da Napoli e tocca Aversa e S. Maria Capua Vetere. Il centro, peraltro, è allacciato, mercé servizî automobilistici, con la stazione di Caianello, con Telese e con Isernia. ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PIEDIMONTE d'Alife (2)
Mostra Tutti

ISERNIA

Enciclopedia Italiana (1933)

ISERNIA (A. T., 27-28-29) Arturo SOLARI Paolo DE GRAZIA * Cittadina del Molise (provincia di Campobasso), posta su un altipiano, alla confluenza dei torrenti Carpino e Sordo, che uniti formano il fiume [...] solforosa ha fatto sorgere una frequentata stazione balneare su ruderi di terme romane. Isernia è sulla ferrovia Caianello (Napoli-Cassino-Roma) Carpinone-Campobasso-Sulmona. Monumenti. - Notevoli sono le mura ciclopiche, l'acquedotto sannita-romano ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ISERNIA (3)
Mostra Tutti

Mandato di arresto europeo

Diritto on line (2014)

Paolo Troisi Abstract L’analisi dell’istituto è condotta delineandone fisionomia e tratti caratteristici ed illustrando le procedure di consegna che hanno sostituito, nelle relazioni tra Stati membri [...] Bargis, M.-Selvaggi, E., a cura di, Mandato d’arresto europeo. Dall’estradizione alle procedura di consegna, Torino, 2005; Caianello, V.-Vassalli, G., Parere sulla proposta di decisione quadro sul mandato di arresto europeo, in Cass. pen., 2002, 462 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PENALE E PROCEDURA PENALE

ROCCAMONFINA

Enciclopedia Italiana (1936)

ROCCAMONFINA (A. T., 24-25-26 bis) Roberto Almagià Rilievo vulcanico dell'Italia peninsulare situato alla estremità settentrionale della pianura campana e precisamente sulla sinistra del basso Garigliano, [...] costruiti con pietra del vulcano. Sul versante nord sono Galluccio, Conca (410 m.), Tora, a NE. Marzano (431 m.), Caianello, Magnano e un grandissimo numero di piccoli centri e abitati minori. Il meno intensamente abitato è il versante occidentale ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ROCCAMONFINA (1)
Mostra Tutti
1 2
Vocabolario
incóntro²
incontro2 incóntro2 s. m. [der. di incontrare]. – 1. a. Il fatto d’incontrare, d’incontrarsi casualmente, di due o più persone: un i. imprevisto, impensato; un i. felice, fortunato, noioso, sgradito; un i. inevitabile; che bell’i.!, imbattendosi...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali