iperbaricoiperbàrico [agg. (pl.m. -ci) Comp. di iper- e barico] [LSF] Che è relativo ad alta pressione atmosferica, o di ambiente in cui la pressione di un qualsiasi mezzo gassoso sia più elevata di [...] ossigeno i.), allo scopo di aumentare l'ossigenazione del sangue e facilitare la diffusione dell'ossigeno nei tessuti. ◆ [FME] Camera i.: ambiente di pronto soccorso con pareti a chiusura ermetica per la rianimazione di pazienti con embolia gassosa o ...
Leggi Tutto
subacqueo Che si trova, avviene, si fa, opera sott’acqua.
Medicina
Medicina s. Disciplina specialistica, avente per oggetto gli eventi di adattamento e le condizioni fisiopatologiche relativi all’immersione [...] azoto, ossigeno-idrogeno ecc.) e anche al mezzo tecnico adottato (erogatore, libera ventilazione in campana o in cameraiperbarica, con o senza cordone ombelicale, in saturazione ecc.). Queste diverse modalità di immersione possono indurre differenti ...
Leggi Tutto
Subacquea, medicina
Pier Giorgio Data
Gerardo Bosco
La m. s. è un settore specifico nell'ambito della medicina e delle sue specialità, anche perché riguarda solo uno degli aspetti di una 'superspecialità', [...] idrogeno ecc.) e anche al mezzo tecnico adottato: erogatore, narghilè, libera ventilazione in campana o in cameraiperbarica, con o senza cordone ombelicale, in saturazione ecc. Queste diverse modalità di immersione possono inoltre indurre differenti ...
Leggi Tutto
. Il termine "bioingegneria" è ormai entrato nell'uso corrente, anche se non tutti coloro che l'impiegano intendono riferirsi agli stessi concetti nell'adottarlo. In senso generale comprende l'ingegneria [...] di miglioramento se studiati in modo interdisciplinare sono la macchina cuore-polmoni, il rene artificiale e la cameraiperbarica.
La bionica (contrazione di "biologia" ed "elettronica") fu termine originariamente usato in un significato analogo a ...
Leggi Tutto
Abbassamento della pressione del gas contenuto in un ambiente.
Cabina di d. Ambiente che, negli impianti utilizzanti gas naturale, contiene, oltre alle apparecchiature varie di controllo, le valvole riduttrici [...] capace di contenere almeno un letto e più persone, che consente di ottenere pressioni superiori a quella atmosferica ( cameraiperbarica) e di variarle opportunamente. Serve per curare i disturbi cui vanno soggetti gli operai che lavorano nei cassoni ...
Leggi Tutto
Veicolo subacqueo autopropulso, di piccole dimensioni, generalmente impiegato per ricerche oceanografiche e per lavori sul fondo marino; alloggiato su una nave appoggio, può essere provvisto di una particolare [...] cameraiperbarica, detta modulo di soccorso, per il salvataggio del personale di sommergibili sinistrati. ...
Leggi Tutto
avvelenamento
Francesco Aguglia
Trattamento degli avvelenamenti
Davanti a un avvelenamento certo o sospetto è indispensabile individuare la tipologia della sostanza tossica assunta, allertare il centro [...] dall’ambiente contaminato, somministrarle ossigeno ad alta concentrazione e chiamare un pronto soccorso medico. La cameraiperbarica è il trattamento principale e spesso risolutivo dell’intossicazione da CO.
Avvelenamento da morso di serpenti ...
Leggi Tutto
ossigeno
ossìgeno [Der. del fr. oxygène, termine coniato da A.L. Lavoisier nel 1783, comp. di oxy(de) "ossido", che è termine precedentemente introdotto nella chimica, e -geno, quindi "generatore di [...] tutti gli elementi, tranne i gas nobili, comportandosi quasi esclusivam. da bivalente. ◆ [FME] Camera a o.: lo stesso che cameraiperbarica (→ iperbarico). ◆ [FME] Effetto o.: v. radiobiofisica: IV 705 f.
Principali proprietà dell'ossigeno
Calore ...
Leggi Tutto
SUBACQUEA, ESPLORAZIONE
Renato Caporilli
Sono passati quasi duecento anni da quando, nel 1797, il tedesco Klingert, portando avanti le esperienze di Torricelli e di Pascal, progettò sia uno scafandro [...] è di 30 atmosfere. Quando l'impianto ha raggiunto la pressurizzazione voluta, gli operatori subacquei passano dalla più comoda cameraiperbarica (è una vera mini-casa con televisione, telefono, libri, doccia, servizi, lettini, ecc.), alla campana d ...
Leggi Tutto
OTORINOLARINGOLOGIA (XXV, p. 765; App. II, 11, p. 472; III, 11, p. 337)
Vincenzo Fortunato
Gioacchino Ceresia
In questi ultimi lustri lo sviluppo dell'o. ha avuto un costante progresso sia da un punto [...] e nelle forme arteriosclerotiche, è stata in questi ultimi tempi sperimentata con successo una nuova terapia basata sull'impiego della cameraiperbarica. I pazienti vengono posti per un ciclo di 10 giorni, da ripetere eventualmente a più riprese, a ...
Leggi Tutto
iperbarico
iperbàrico agg. [comp. di iper- e barico] (pl. m. -ci). – Nel linguaggio scient., genericam., relativo ad alta pressione atmosferica, o di ambiente in cui la pressione di un qualsiasi mezzo gassoso sia più elevata di quella atmosferica:...
ossigeno
ossìgeno s. m. [dal fr. oxygène, comp. di oxy- «ossi-1» e -gène «-geno», propr. «generatore di acidi», termine coniato dal chimico fr. A.-L. Lavoisier nel 1783]. – Elemento chimico di simbolo O, numero atomico 8, peso atomico 16,...