• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
26 risultati
Tutti i risultati [26]
Matematica [7]
Fisica [7]
Algebra [3]
Chimica [4]
Temi generali [4]
Storia della fisica [3]
Fisica matematica [2]
Relativita e gravitazione [2]
Elettrologia [2]
Fisica atomica e molecolare [2]

cammino hamiltoniano

Enciclopedia della Matematica (2013)

cammino hamiltoniano cammino hamiltoniano → cammino. ... Leggi Tutto

cammino

Enciclopedia della Matematica (2013)

cammino cammino termine che assume diversi significati a seconda del contesto. ☐ In teoria dei grafi, si parla di cammino in un grafo orientato G(X, A), definito da un insieme X di nodi e un insieme [...] semplice se non ci sono archi ripetuti ed è detto elementare se non ci sono nodi ripetuti. Un cammino elementare che contiene tutti i nodi è detto cammino hamiltoniano. In generale, se il grafo G = (X, A) non è orientato, una sequenza di nodi non ... Leggi Tutto
TAGS: CAMMINO HAMILTONIANO – SPAZIO TOPOLOGICO – TEORIA DEI GRAFI – SPAZIO EUCLIDEO – TOPOLOGIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su cammino (2)
Mostra Tutti

Calcolo

Enciclopedia Italiana - VII Appendice (2006)

Il concetto di calcolo costituisce uno dei più importanti fondamenti teorici delle discipline informatiche. Così come nelle discipline meccaniche non si possono comprendere le caratteristiche dei motori [...] come utilizzare frammenti del DNA per risolvere efficientemente un'istanza del complesso problema teorico della ricerca di un cammino hamiltoniano in un grafo orientato, problema che è NP-completo e quindi ritenuto di difficile soluzione nei modelli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI
TAGS: TECNOLOGIE DELL'INFORMAZIONE E DELLA COMUNICAZIONE – PRINCIPIO DI INDETERMINAZIONE DI HEISENBERG – EQUAZIONE DI SCHRÖDINGER – ELABORATORE QUANTISTICO – ELABORATORE ELETTRONICO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Calcolo (11)
Mostra Tutti

La grande scienza. Cronologia scientifica: 1991-2000

Storia della Scienza (2003)

La grande scienza. Cronologia scientifica: 1991-2000 1991-2000 1991 Il sistema operativo Linux. Uno studente finlandese, Linus Torvalds, sviluppa il sistema operativo Linux. Il sistema può essere distribuito, [...] DNA, e di fare in modo che ogni molecola di DNA 'generi' un cammino nel grafo; poiché le molecole a disposizione sono moltissime, è praticamente certo che se un cammino hamiltoniano esiste, esso è generato da almeno una molecola. Resta quindi solo da ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELL ASTRONOMIA – BIOCHIMICA – STORIA DELLA BIOLOGIA – STORIA DELLA CHIMICA – STORIA DELLA MATEMATICA – STORIA DELLA MEDICINA

Hamilton

Enciclopedia della Matematica (2013)

Hamilton Hamilton William Rowan (Dublino 1805-65) matematico, fisico e astronomo irlandese. Ha dato numerosi contributi in ottica geometrica, in meccanica (riformulando in termini generali le leggi della [...] , a cui maggiormente deve la sua fama. Al suo nome è anche legata l’introduzione del cammino hamiltoniano (→ cammino) e del → ciclo hamiltoniano, concetti che si rivelano utili in alcuni problemi di teoria dei grafi. Divenuto professore di astronomia ... Leggi Tutto
TAGS: CALCOLO INFINITESIMALE – PRODOTTO VETTORIALE – CICLO HAMILTONIANO – CALCOLO VETTORIALE – TEORIA DEI GRAFI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Hamilton (3)
Mostra Tutti

ciclo hamiltoniano

Enciclopedia della Matematica (2013)

ciclo hamiltoniano ciclo hamiltoniano in un grafo orientato G = (X, A), cammino hamiltoniano chiuso: contiene tutti i nodi una sola volta ed esiste un arco che collega l’ultimo nodo al primo. In un grafo [...] non sempre esiste un ciclo hamiltoniano. Un particolare ciclo hamiltoniano è ricercato nel cosiddetto problema del → commesso viaggiatore. ... Leggi Tutto
TAGS: PROBLEMA DEL → COMMESSO VIAGGIATORE – CAMMINO HAMILTONIANO – NODI

calcolo molecolare

Lessico del XXI Secolo (2012)

calcolo molecolare càlcolo molecolare locuz. sost. m. – Area scientifica, in rapida evoluzione, nella quale la tecnologia elettronica si fonda sull'uso di DNA, biochimica e biologia molecolare, al posto [...] come utilizzare frammenti del DNA per risolvere efficientemente un’istanza del complesso problema teorico della ricerca di un cammino hamiltoniano in un grafo orientato, problema che è NP-completo e quindi ritenuto di difficile soluzione nei modelli ... Leggi Tutto

grafo

Enciclopedia on line

Nel linguaggio scientifico, struttura relazionale formata da un insieme finito di oggetti detti nodi o vertici, e da un insieme di relazioni tra coppie di oggetti dette archi o spigoli. Per indicare un [...] Un g. che ammette un ciclo hamiltoniano è detto hamiltoniano (fig. 3L). Condizione necessaria e non orientato, sia d(i, j) il numero minimo di archi necessario per costruire un cammino da i a j. Si dice diametro del g. la quantità D=max d(i, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOMETRIA – LOGICA MATEMATICA – STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA – TEMI GENERALI
TAGS: PROBLEMA DEL COMMESSO VIAGGIATORE – SISTEMI DI EQUAZIONI LINEARI – SETTE PONTI DI KÖNIGSBERG – TEORIA DELLA COMPLESSITÀ – SISTEMA DI ELABORAZIONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su grafo (3)
Mostra Tutti

combinatòria

Enciclopedia on line

Termine con cui è anche chiamata l'algebra combinatoria, disciplina che studia, piuttosto che le strutture algebriche classiche (gruppo, anello, corpo, ecc.), le strutture algebriche di tipo più semplice, [...] fu la risoluzione del problema dell’esistenza di un cammino che attraversasse i ponti della città di Königsberg una sola problemi intrattabili (tra cui quello dell’esistenza di un ciclo hamiltoniano in un grafo) sono in NP. Nel caso – improbabile ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALGEBRA
TAGS: TEORIA DELLE RAPPRESENTAZIONI – PROBLEMA DEI QUATTRO COLORI – FONDAMENTI DELLA MATEMATICA – SERIE FORMALI DI POTENZE – CALCOLATORI ELETTRONICI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su combinatòria (4)
Mostra Tutti

spettroscopia

Enciclopedia on line

spettroscopia Settore della scienza che ha per oggetto lo studio degli spettri delle radiazioni elettromagnetiche e corpuscolari. Anche, più specificatamente, il metodo relativo alla produzione e all’analisi [...] avente N nuclei ed n elettroni si basa su un operatore hamiltoniano Hmol, nel quale i 3N gradi di libertà nucleari e i es., che un campione di densità 1020 molecole per cm3 e cammino ottico 10 cm diffonde circa un fotone (visibile) per ogni 109 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE – FISICA ATOMICA E MOLECOLARE – FISICA NUCLEARE – OTTICA – STORIA DELLA FISICA
TAGS: ASSORBIMENTO DELLA RADIAZIONE – RISONANZA MAGNETICA NUCLEARE – RADIAZIONE ELETTROMAGNETICA – RADIAZIONE DI SINCROTRONE – COMPOSTI DI COORDINAZIONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su spettroscopia (8)
Mostra Tutti
1 2 3
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali