• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
10 risultati
Tutti i risultati [10]
Economia [4]
Diritto [3]
Aziende imprese societa industrie [2]
Diritto commerciale [1]
Internet [1]
Informatica [1]
Diritto tributario [1]
Biografie [1]
Temi generali [1]

Tesla Motors

Enciclopedia on line

Azienda automobilistica statunitense produttrice di veicoli e propulsori elettrici innovativi destinati a un mercato di massa, fondata nel 2003 da E. Musk e JB Straubel, con sede a Palo Alto, chiamata [...] dell’open source per i suoi brevetti per migliorare lo sviluppo tecnologico, nel 2021 T.M. ha raggiunto una capitalizzazione azionaria di 1000 miliardi di dollari. Azienda trainante nel settore dei veicoli elettrici, con modelli di punta quali la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AZIENDE IMPRESE SOCIETA INDUSTRIE
TAGS: CAPITALIZZAZIONE AZIONARIA – OPEN SOURCE – STATI UNITI – PALO ALTO – BERLINA

Apple

Lessico del XXI Secolo (2012)

Apple – Apple Inc. (fino al 2007 Apple Computer Inc.). Azienda informatica statunitense con sede a Cupertino, California, fondata a Palo Alto nel 1976 da Steven Jobs (n. 1955 – m. 2011) e Stephen Wozniak [...] 1950). L’azienda della mela, logo della A. dal 1977, è stata una delle più grandi imprese per capitalizzazione azionaria e quindi di maggior valore al mondo. Ha introdotto sostanziali innovazioni nelle tecnologie e nel design dei prodotti informatici ... Leggi Tutto
TAGS: SISTEMA OPERATIVO – INFORMATICA – CALIFORNIA – PALO ALTO – APPLE 1
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Apple (1)
Mostra Tutti

La sfida di Amazon

Il Libro dell'Anno 2011

Raffaele Cardone La sfida di Amazon Con il suo ingresso nel mercato italiano Amazon potrebbe risolvere le nostre diffidenze verso gli acquisti on-line, lanciare un canale di vendita che ancora non decolla [...] la garanzia di consegna, la sicurezza degli acquisti on-line. Con 40 miliardi di dollari di fatturato, 103 di capitalizzazione azionaria, il gigante di Seattle non è ossessionato dagli utili e continua a investire in innovazione; ovunque abbia aperto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INTERNET

CINA

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

– Demografia e geografia economica. Demografia. Il territorio. La ‘sinosfera’: la Cina al centro dell’ecumene. Rivendicazioni territoriali della Repubblica Popolare Cinese. La questione del Mar Giallo [...] mese hanno provocato la perdita di oltre il 30% della capitalizzazione di borsa. Inoltre, la decisione presa ad agosto dalla due anni) per possesso illecito di denaro e di titoli azionari; il sindaco della città di Shenzhen, rimosso dalla carica ... Leggi Tutto
TAGS: FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE – GRANDE RIVOLUZIONE CULTURALE – REPUBBLICA POPOLARE CINESE – ARCHITETTURA DEL PAESAGGIO – PARTITO COMUNISTA CINESE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CINA (16)
Mostra Tutti

Modigliani, Franco

Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)

Franco Modigliani Carlo D'Adda Studioso molto fecondo e dotato di una straordinaria capacità di comunicare le proprie idee, Modigliani occupa una posizione di rilievo tra i grandi economisti del Novecento [...] di mercato delle obbligazioni; 3) il flusso dei futuri guadagni azionari, il cui valore presente è dato dal valore di mercato delle deve cedere il passo a più efficaci meccanismi di capitalizzazione. Negli ultimi anni della sua vita Modigliani è ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MASSACHUSETTS INSTITUTE OF TECHNOLOGY – ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI – AMERICAN ECONOMIC ASSOCIATION – GRUPPI UNIVERSITARI FASCISTI – BANCA NAZIONALE DEL LAVORO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Modigliani, Franco (5)
Mostra Tutti

TRASFORMAZIONI E PROBLEMI DEL SETTORE BANCARIO

XXI Secolo (2009)

Trasformazioni e problemi del settore bancario Marcello Messori La crisi dell’estate del 2007 Nel primo decennio del 21° sec., l’evoluzione del settore bancario internazionale è stata caratterizzata [...] novembre 2008, vi è stato un tracollo nella quotazione azionaria delle maggiori banche statunitensi. Di fronte a queste attività illiquide (iscritte nel bilancio degli intermediari con adeguata capitalizzazione) e titoli di Stato che era già stato ... Leggi Tutto

Diritto societario

Il Libro dell'Anno 2003

Francesco Galgano Mario Carta Diritto societario Business as usual Riforme di diritto delle società a confronto di Francesco Galgano 10 gennaio Il Consiglio dei ministri vara due decreti legislativi [...] - come è accaduto per la prima volta nel caso della legge azionaria tedesca del 1965 - lo ha fatto solo per prendere atto di holding tenere le controllate in condizioni di adeguata capitalizzazione, con benefici effetti sulla protezione delle ragioni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI
TAGS: GRUPPO EUROPEO DI INTERESSE ECONOMICO – ASSEMBLEA DEGLI AZIONISTI – ORGANIZZAZIONE AZIENDALE – ORDINAMENTO GIURIDICO – ORDINE PROFESSIONALE

Societa commerciale

Enciclopedia delle scienze sociali (1998)

Società commerciale Gastone Cottino Imprenditore, impresa, società. Dall'impresa individuale alla società commerciale È imprenditore, per l'art. 2082 del Codice civile, "chi esercita professionalmente [...] di alcuni di essi. Secondo statistiche recenti la IBM ha una capitalizzazione di Borsa pari a 76 miliardi di dollari e un fatturato voto Si è accennato alla diffusione dei patti - detti sindacati azionari o di voto - con cui i soci che esercitano il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO COMMERCIALE – AZIENDE IMPRESE SOCIETA INDUSTRIE
TAGS: COMMISSIONE NAZIONALE PER LE SOCIETÀ E LA BORSA – COMPAGNIA OLANDESE DELLE INDIE ORIENTALI – SOCIETÀ IN ACCOMANDITA PER AZIONI – SOCIETÀ A RESPONSABILITÀ LIMITATA – SOCIETÀ IN ACCOMANDITA SEMPLICE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Societa commerciale (8)
Mostra Tutti

La Tobin Tax

Libro dell'anno del Diritto 2014

La Tobin Tax Stefano M. Ceccacci La cd. “Tobin Tax” italiana è stata istituita con l’intento di far contribuire alla spesa pubblica la “speculazione finanziaria”, tassando le transazioni su strumenti [...] multilaterali di negoziazione emesse da società la cui capitalizzazione media nel mese di novembre dell'anno inclusione del diritto di opzione per aumenti di capitale e dell’usufrutto azionario tra le fattispecie rilevanti (come è noto, in un caso ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO TRIBUTARIO

leva

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

leva Giovanna Nicodano Strumento che amplifica la redditività dell’investimento, così come in fisica la l. moltiplica la forza. Misurazione della leva finanziaria (o leverage) La l. finanziaria si [...] supera il tasso d’interesse sul debito, il rendimento azionario è tanto maggiore quanto più alta è la l., poiché si acquistano titoli, come quelli delle società a bassa capitalizzazione, vendendo un controvalore identico di altri titoli allo scoperto ... Leggi Tutto
Vocabolario
small-cap
small-cap 〈smòol käp〉 locuz. ingl. [accorciamento di small capital, comp. di small «piccolo » e capital «capitale»](pl. small-caps 〈... käps〉), usata in ital. come s. f. – Nel linguaggio giornalistico, denominazione dei titoli azionarî che...
mib30
mib30 ‹-trénta› s. m. [comp. della sigla MIB (v. la voce prec.) e del numero 30]. – Nel linguaggio finanz., indice costituito dai trenta titoli azionarî con maggior capitalizzazione nella Borsa di Milano.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali