• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
lingua italiana
webtv
34 risultati
Tutti i risultati [34]
Biografie [11]
Letteratura [5]
Storia [3]
Cinema [3]
Diritto [2]
Teatro [2]
Geografia [1]
Musica [2]
Scienze politiche [1]
Economia [1]

Calenda, Carlo

Enciclopedia on line

Calenda, Carlo Calenda, Carlo. – Manager e uomo politico italiano (n. Roma 1973). Dopo la laurea in Giurisprudenza ha cominciato a lavorare nel mondo della finanza per San Paolo Invest, Prudential Sim e Suothern Star. [...] È stato Direttore Generale dell'Interporto Campano e Presidente di Interporto Servizi Cargo. Direttore dal 2004 al 2008 dell’area Affari internazionali di Confindustria, ha lavorato anche in Ferrari e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARTITO DEMOCRATICO – PARLAMENTO EUROPEO – UNIONE EUROPEA – GIURISPRUDENZA – SCELTA CIVICA

ambientalizzare

NEOLOGISMI (2018)

ambientalizzare v. tr. Predisporre opere di risanamento ambientale per contenere o ridurre le conseguenze dell’inquinamento sul territorio e sulla popolazione che lo abita. • i tre custodi avrebbero [...] : «Nulla nella firma del decreto risulta razionale o anche solo logico. Nulla nella fretta indiavolata del ministro [Carlo] Calenda risulta aver, anche incidentalmente, valutato gli effetti della sua decisione sulla vita dei tarantini. Con una sola ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – TARANTO – ILVA – BARI

Naspi

NEOLOGISMI (2018)

Naspi s. m. o f. inv. Acronimo di Nuova assicurazione sociale per l’impiego. • sulla questione della disoccupazione la Cgil punta ad una «rivisitazione» dell’Aspi ‒ che sta assorbendo già la Mobilità [...] Cassa e Naspi all’80% dello stipendio, grazie all’integrazione del fondo volo, non c’è stata l’esternalizzazione della manutenzione» (Carlo Calenda intervistato da Umberto Mancini, Messaggero, 19 aprile 2017, p. 7, Primo Piano). > Aspi, mini-Aspi. ... Leggi Tutto
TAGS: CGIL

salva-Roma

NEOLOGISMI (2018)

salva-Roma (Salva-Roma), s. m. e agg. inv. Provvedi-mento legislativo finalizzato a risanare la situazione contabile del Comune di Roma; a esso relativo. • [Matteo] Renzi ha intenzione di non risparmiare [...] 2014, p. 6, La Politica) • L’unica cosa che trapela, lungo la direttrice Nazareno-Palazzo Chigi, è l’irritazione. «[Carlo] Calenda sembra dimenticare, visto che nella sua lettera non ne ha neppure accennato, il tanto fatto per la capitale in questa ... Leggi Tutto

Frexit

NEOLOGISMI (2018)

Frexit s. m. o f. inv. L’uscita della Francia dall’area dell’Euro. • Tanti altri sarebbero i prolemi sollevati da una «diserzione» britannica. Oltre quelli, innumerevoli, che impegneranno la Commissione [...] su un possibile «Frexit»), mentre [Matteo] Renzi ha lungamente incontrato il ministro dell’Economia Pier Carlo Padoan e dello Sviluppo economico Carlo Calenda. (Marco Moussanet, Sole 24 Ore, 26 giugno 2016, p. 7) • «i francesi hanno un vero ... Leggi Tutto
TAGS: PIER CARLO PADOAN – AREA DELL’EURO – CARLO CALENDA – MARINE LE PEN – BRUXELLES

italian sounding

NEOLOGISMI (2018)

italian sounding (Italian Sounding), loc. s.le m. inv. Ciò che suona italiano, che sembra lo sia senza esserlo. • «Gli americani ‒ ha ricordato [Carlo] Calenda ‒ non hanno mai riconosciuto i marchi locali, [...] come la denominazione del prosciutto di Parma; per loro esistono solo marchi aziendali». Con effetti perversi come il dilagare del cosiddetto Italian Sounding, cioè nomi che suonano italiani, assomigliano ... Leggi Tutto
TAGS: INDUSTRIA ALIMENTARE

egotico

NEOLOGISMI (2018)

egotico agg. Che ha una considerazione eccessiva del proprio io. • «Questa casa sarebbe piena di psicopatici marchettoni di entrambi i generi, cioè di comuni italiani, se io fossi quello che chiunque [...] , meno egotico del precedente, lascia che i ministri guidino i ministeri. E, giustamente, all’alba di questo 2017 Carlo Calenda, titolare dello Sviluppo Economico, ha fissato come priorità quella di tirare fuori dal congelatore in cui era finito per ... Leggi Tutto
TAGS: VALERIA BRUNI TEDESCHI – CORRIERE DELLA SERA – JULIETTE BINOCHE – FABRICE LUCHINI – CARLO CALENDA

renzista

NEOLOGISMI (2018)

renzista s. m. e f. e agg. Chi o che si richiama a Matteo Renzi. • Più difficile da contrastare il pericolo che si profila per lui [Giorgio Airaudo] dalla destra del Pd intesa come quella componente [...] sostiene un certo cretinismo renzista assai diffuso. (Lodovico Festa, Giornale, 28 aprile 2014, p. 2, Il Fatto) • Il fatto è che, ad occhi renzisti, [Carlo] Calenda non è un nemico disarmato. Sono favole e sciocchezze quelle secondo cui il padre di ... Leggi Tutto
TAGS: MATTEO RENZI – CRETINISMO – FIRENZE – TORINO – TROPEA

post-renzismo

NEOLOGISMI (2018)

post-renzismo s. m. Fase successiva al periodo in cui Matteo Renzi ha esercitato un forte richiamo sulla scena politica italiana. • Ripeto, si tratta di un momento politico singolare. Il post-renzismo [...] il renzismo era all’apice della sua potenza e nessuno osava dissentire neppure nel segreto della propria coscienza, [Carlo] Calenda ‒ da [Matteo] Renzi definito «uno più rissoso di me» ‒ non temesse di rivolgere qualche critica verso [Luca] Lotti ... Leggi Tutto
TAGS: PAOLO GENTILONI – ILVO DIAMANTI – MATTEO RENZI

ambientalizzato

NEOLOGISMI (2018)

ambientalizzato p. pass. e agg. Fatto oggetto di interventi di risanamento ambientale. • «Genova non può essere penalizzata da questa situazione ‒ riflette il segretario genovese della Fiom Bruno Manganaro [...] 2014, Genova, p. II) • Durante lo sciopero unitario di oggi si attenderanno notizie dal Mise, dove il ministro Carlo Calenda terrà un altro incontro con i sindacati. Per le rsu «i piani industriali delle due cordate vanno riscritti garantendo ... Leggi Tutto
TAGS: BANDA STAGNATA – CARLO CALENDA – GENOVA – GENOVA – SAVONA
1 2 3 4
Vocabolario
calata
calata s. f. [der. di calare]. – 1. L’atto, il fatto di calare (nel senso tr. e intr. del verbo), quindi abbassamento, discesa, ma solo con sign. particolari: la c. delle reti (per la pesca); la c. del sole, il tramonto; la c. dei barbari,...
calendiano
calendiano agg. e s. m. In politica, che, chi sostiene Carlo Calenda o ne esprime le idee e le posizioni. ♦ I dettagli del viaggio calendiano nell’Italia populista restano ancora da definire; intanto, però, il progetto è già stato esposto....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali