• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
5 risultati
Tutti i risultati [5]
Biografie [1]
Fisica [2]
Matematica [1]
Fisica matematica [1]
Ingegneria [1]
Storia della fisica [1]
Meccanica dei fluidi [1]
Geografia [1]
Italia [1]
Europa [1]

Casalnoceto

Enciclopedia on line

Casalnoceto Comune della prov. di Alessandria (13 km2 con 947 ab. nel 2008). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA

Bidóne, Giorgio

Enciclopedia on line

Bidóne, Giorgio Matematico e ingegnere idraulico (Casalnoceto 1781 - Torino 1839). Dal 1815 prof. di idraulica nell'univ. di Torino, si dedicò a studî teorici e a esperienze di idraulica. Notevoli le sue ricerche sulla [...] portata delle bocche a battente, sulla contrazione della vena fluida, ecc. Ma è soprattutto noto per aver studiato il cosiddetto salto di B.: brusca sopraelevazione di livello che si forma in un canale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CASALNOCETO – TORINO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Bidóne, Giorgio (2)
Mostra Tutti

Bidóne Giorgio

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Bidone Giorgio Bidóne Giorgio [STF] (Casalnoceto 1781 - Torino 1839) Prof. di idraulica (1815) nell'univ. di Torino. ◆ [MCF] Salto di B.: v. idrodinamica: III 153 f. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MECCANICA DEI FLUIDI – STORIA DELLA FISICA

SPINOLA, Filippo

Dizionario Biografico degli Italiani (2018)

SPINOLA, Filippo Giampiero Brunelli – Nacque il 17 luglio 1594 a Genova da Ambrogio e da Giovanna Basadonne (Herrero Sánchez, 2009, p. 114 nota 45). Figlio del comandante generale dell’esercito spagnolo [...] raggiunto soltanto nel 1652. A questa data, Spinola si era da diversi anni ritirato nella villa di Rosano, presso Casalnoceto (oggi in provincia di Alessandria). Nondimeno, egli non rimase lontano dagli affari di Stato: Galeazzo Gualdo Priorato (1674 ... Leggi Tutto
TAGS: GONZALO FERNÁNDEZ DE CÓRDOBA – MARGHERITA D’AUSTRIA-STIRIA – BERNARDO DI SASSONIA-WEIMAR – GALEAZZO GUALDO PRIORATO – PROVINCE UNITE OLANDESI

Dieci, cento, mille musei delle culture locali

L'Italia e le sue Regioni (2015)

Dieci, cento, mille musei delle culture locali Vito Lattanzi Vincenzo Padiglione Marco D'Aureli Cenni storici sui musei regionali demoetnoantropologici italiani L’analisi del processo culturale che [...] ’era una volta ad Alessandria, un Museo delle rimembranze a Cosenza, un Museo delle memorie del passato a Casalnoceto (Alessandria), il Museo delle contadinerie di Castigliole d’Asti, e dentro contenitori così denominati si possono trovare collezioni ... Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali