• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
16 risultati
Tutti i risultati [16]
Archeologia [6]
Temi generali [4]
America [4]
Europa [2]
Arte e architettura per continenti e paesi [2]
Arti visive [2]
Letterature per continenti e paesi [2]
Letteratura [2]
Agricoltura nella storia [2]
Agricoltura caccia e pesca [2]

CASAS GRANDES

Enciclopedia Italiana (1931)

. Località archeologica a 200 km. da Ciudad Guárez, a pochi dall'omonima stazione ferroviaria nello stato di Chihuahua (Messico), in un'oasi resa fertile dal corso dell'omonimo Rio. Le costruzioni, oggi [...] El Vigia, è composto di più appartamenti e patios, con tracce di porte e finestre. Non è possibile determinare se le Casas Grandes avessero più piani e come fosse il tetto, date le attuali loro condizioni. Il primo a parlarne fu il padre Eusebio ... Leggi Tutto
TAGS: NUOVO MESSICO – EUSEBIO CHINI – STATI UNITI – CHIHUAHUA – COLORADO

MESSICO

Enciclopedia Italiana (1934)

MESSICO (A. T., 147-148) Emilio MALESANI Fabrizio CORTESI Mario SALFI Gioacchino SERA Iliehard DANGEL Richard DANGEL Carlo TAGLIAVINI Pino FORTINI Gennaro MONDAINI Giuseppe MOLTENI Carlo DE [...] , specie negli stati di Chihuahua, di Coahuila e di Durango e vi si suole distinguere la parte NE. formata dai bacini del Casas Grandes, del Santa María e del Río del Carmen, che vanno a perdersi nelle lagune di Guzmal e di Santa María non lontano da ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MESSICO (17)
Mostra Tutti

AZTECHI

Enciclopedia Italiana (1930)

. Le origini e la storia primitiva degli Aztechi - potente tribù del gran popolo Nahua - s'ascondono nel buio delle leggende. Tradizioni li vogliono provenienti da una località detta Chicomoztóc ("sette [...] nella California settentrionale, nel Nuovo Messico, nella Florida, in un'isola del Lago de Chapala, nella Valle di Casas Grandes (Chihuahua) e perfino nell'Asia orientale. La stessa realtà storica di Aztlán è stata recentemente posta in dubbio ... Leggi Tutto
TAGS: OCEANO PACIFICO – NUOVO MESSICO – CASAS GRANDES – TENOCHTITLÁN – CHILPANCINGO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su AZTECHI (3)
Mostra Tutti

CHIHUAHUA

Enciclopedia Italiana (1931)

Il più esteso stato messicano, vasto 245.612 kmq. Il suo primo esploratore fu Alvar Núñez Cabeza de Vaca; le conoscenze vennero quindi estese dai missionarî francescani e gesuiti, e dai cercatori di miniere. [...] gravita tutto il territorio dello stato per mezzo di alcuni affluenti, di solito profondamente incassati (da N. a S. Río Casas Grandes, Río Santa María, Río Carmen, Río Conchos, quest'ultimo di gran lunga il più importante), che traggono origine dal ... Leggi Tutto
TAGS: SIERRA MADRE OCCIDENTAL – CANNA DA ZUCCHERO – AMERICA DEL NORD – FRANCESCANI – STATI UNITI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CHIHUAHUA (1)
Mostra Tutti

PUEBLOS

Enciclopedia Italiana (1935)

PUEBLOS (sp. "villaggi") Iliehard DANGEL Richard DANGEL Carlo TAGLIAVINI Costruzioni molto singolari, disseminate nel Nuovo Messico e nell'Arizona (Stati Uniti) molte delle quali sono ancora abitate [...] posto importante i resti delle costruzioni scoperti lungo il corso inferiore del Gila e nel Chihuahua, noti col nome di casas grandes. La Casa Grande più famosa è un complesso di costruzioni a tipo di fortezza, costituito da un fabbricato maggiore a ... Leggi Tutto

NAHUA

Enciclopedia Italiana (1934)

NAHUA Guido Valeriano Callegari . Nahua o Nahuatlachi ("chiaro parlanti") erano dette alcune tribù della famiglia uto-azteca (v. america: Lingue), una delle più importanti d'America. Esse, nei secoli [...] , si mescolarono a esse, pure mantenendo caratteri proprî, e lasciarono tracce del loro passaggio in più località, come a Casas Grandes, a la Quemada, a Toloquilla, a Ranas, a Cempoala e altrove; passaggi e tappe constatabili pure, dai resti della ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su NAHUA (1)
Mostra Tutti

Le forme dello scambio e i sistemi premonetali e monetali

Il Mondo dell'Archeologia (2002)

Le forme dello scambio e i sistemi premonetali e monetali Carmen Martinelli Renata Cantilena Lorenza-Ilia Manfredi Maria Cristina Molinari Daniele Castrizio Richard Hodges Maria Giovanna Stasolla Fabrizio [...] d.C. i pueblos Anasazi del New Mexico settentrionale erano coinvolti in una rete di scambi con la città di Casas Grandes (o Paquimé), ubicata nel Chihuahua settentrionale. Le ricerche degli ultimi anni del XX secolo hanno contribuito a chiarire l ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AFRICA – AMERICA – ASIA – EUROPA – OCEANIA – TEMI GENERALI

La scienza presso le civiltà precolombiane. Etnoscienza dei Pueblo

Storia della Scienza (2001)

La scienza presso le civilta precolombiane. Etnoscienza dei Pueblo Stephen C. McCluskey Etnoscienza dei Pueblo I Pueblo del Sud-ovest degli Stati Uniti non costituivano un gruppo unitario, in quanto [...] erano avidamente cercate a scopi cerimoniali e sembra provata l'esistenza di un traffico preistorico di are provenienti da Casas Grandes in Messico. L'interesse fondamentale dei Pueblo per un buon raccolto traspare da una delle voci di più difficile ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI – ETNOLOGIA PER CONTINENTI E PAESI – AGRICOLTURA NELLA STORIA

Le vie, i luoghi, i mezzi di scambio e di contatto. Americhe

Il Mondo dell'Archeologia (2002)

Le vie, i luoghi, i mezzi di scambio e di contatto. Americhe Thomas R. Hester Christine Niederberger Michael E. Smith Claude-François Baudez Marco Curatola Petrocchi Duccio Bonavia La rete degli [...] i trasporti in regioni desertiche (come doveva forse avvenire nel Sud-Ovest degli Stati Uniti, nelle relazioni tra Casas Grandes, in Messico, e il Chaco Canyon, nello Stato del New Mexico), articoli commerciali quali ornamenti di conchiglia, rame ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA – MANUFATTI – TEMI GENERALI

L'archeologia delle Americhe

Il Mondo dell'Archeologia (2002)

L'archeologia delle Americhe Marco Curatola Petrocchi L'oggetto: l'archeologia americana come studio della preistoria delle culture indigene Dai suoi primi sviluppi ad oggi l'archeologia americana [...] studi di cui è stato pioniere C.C. Di Peso (1920-1982), con i suoi fondamentali lavori di "archeostoria" su Casas Grandes. Per altro verso sono pure ritornate sul tappeto annose questioni come l'origine della ceramica: la scoperta da parte di A ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE E TECNICHE DI RICERCA
1 2
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali