Optoelettronica
Paolo Laporta
L'o. riguarda l'insieme delle tecniche mediante le quali ottica ed elettronica concorrono alla realizzazione di dispositivi e sistemi di vario tipo, in cui i segnali elettrici [...] minuti di ascolto si è imposto come standard sul mercato musicale soppiantando rapidamente il disco in vinile e le cassetteanastro magnetico, l'evoluzione dei sistemi basati su dischi ottici è stata inarrestabile. Nel 1985 è stato introdotto il CD ...
Leggi Tutto
Spettacolo e pubblico
Marco Mele
La svolta del digitale
Nei primi anni del nuovo secolo, in prevalenza nelle società economicamente avanzate, ma non solo, hanno avuto forte sviluppo alcuni fenomeni, [...] hanno sostituito gli impianti hi-fi e i giradischi, così come i DVD (Digital Video Disc) hanno soppiantato le cassetteanastro magnetico, e le fotocamere digitali la pellicola fotografica, le diapositive e i proiettori: dall’uso di questi apparecchi ...
Leggi Tutto
nastronastro [Der. del gotico nastilo "correggia"] [LSF] (a) Denomin. generica di striscia sottile di materiale flessibile. (b) A n.: è la qualifica di dispositivi aventi come componente fondamentale [...] o caratteristico un n.: microfono a n., registratore a n. (magnetico), ecc. ◆ [GFS] N. geodetico: nastro metallico di lunghezza nota e graduato, usato per variano sensibilmente a seconda dell'utilizzazione: audioregistratori ordinari (acassette, ecc ...
Leggi Tutto
Musica
Alvise Vidolin
Serena Facci
Vincenzo Perna
Giovanni Giurati
Serena Facci
Giovanni Giuriati
(XXIV, p. 124; App. II, ii, p. 372; III, ii, p. 186; IV, ii, p. 541; V, iii, p. 597)
L'evoluzione [...] di registrazione, che per tradizione è il nastro magnetico. Il nastro quindi contiene al tempo stesso l'idea Modena 1993.
P. Manuel, Cassette culture: popular music and technology in North India, Chicago 1993.
A. Miner, Sitar and sarod in ...
Leggi Tutto
L'arma è uno dei più antichi strumenti dell'uomo; si può teoricamente concepire che essa sia stata preceduta da utensili che non servivano per la lotta, quali sarebbero bastoni per abbattere la frutta, [...] molto leggieri, resistenti e, se di metallo, inossidabili: in base alla loro forma si dicono a lastrina, a pacchetto, ad astuccio, acassetta, a tramoggia, anastro. I primi due sono in uso per i fucili, quelli ad astuccio per le pistole automatiche ...
Leggi Tutto
PORTO (fr. port; sp. puerto; ted. Hafen; ingl. harbour, haven)
Enrico COEN CAGLI
Alfredo MELLI
Pino FORTINI
Guido ZANOBINI
Pietro ROMANELLI
È uno spazio di mare più o meno ampio e protetto, dove [...] merci in sacchi e cassette, speciali apparecchi elevatori e convogliatori possono fornire discariche sino a 400 tonn. e convogliatori anastro, entro passerelle chiuse, e a catena a ganci, sospesa a monorotaia, con potenza di scarico da 250 a 500 ...
Leggi Tutto
(v. cinematografo, X, p. 335; App. I, p. 420; II, I, p. 592; III, I, p. 384; cinematografia, IV, I, p. 446)
Aspetti tecnici
Innovazioni tecnologiche. - Benché il sistema di riproduzione dell'immagine e [...] rumore di fondo che si aggiunge a ognuna delle trascrizioni, da nastroanastro, a cui si è obbligati durante il videocassette: già nel 1980 circolavano nel paese oltre 10.000 cassette con i più disparati programmi, una cifra notevole se rapportata ...
Leggi Tutto
LEGNO (dal lat. lignum che indica propriamente la parte legnosa della pianta, mentre materies indica il legname adibito ad uso di costruzione [in gr. ξῦλον e ὕλη sono usati promiscuamente nell'uno e nell'altro [...] e dell'Africa tropicale, biancastro, leggiero, tenero; per cassette, barche, mobili, estrazione della cellulosa.
Frassino (Fraxinus con seghe intestatrici, con refendini e con seghe anastro con carrello mobile, indi vengono messi nella vasca ...
Leggi Tutto
ZUCCHERO (fr. sucre; sp. azúcar; ted. Zucker; ingl. sugar)
Oscar MASI
Giuseppe GULMINELLI
Ario BONELLI
Da una soluzione acquosa assai concentrata di zucchero raffinato precipitando con alcool concentrato [...] l'acqua e poi nelle cassettea fondo forato di un elevatore che le versa entro bilance automatiche, dalle quali si scaricano nelle tagliatrici. Ridotte in fettucce di 2-3 mm. di spessore, cadono su un trasportatore anastro di tessuto di gomma o ...
Leggi Tutto
La c. ha lo scopo di stabilire e mantenere in uno spazio, di norma chiuso, condizioni di clima diverse da quelle che vi si produrrebbero naturalmente.
Il termine "clima", che viene riferito, nella sua [...] da valori del metabolismo di 50 kcal/(h • m2) (persone sedute a riposo) a 80 kcal/(h • m2) (persone in piedi che svolgono leggeri lavori centro di controllo e disponibili di solito in cassette di nastro magnetico. In alcuni casi esiste anche la ...
Leggi Tutto
cassetta
cassétta s. f. [dim. di cassa]. – 1. a. In genere, cassa di piccole dimensioni a base quadrata o rettangolare, anche senza coperchio, o altro recipiente simile, adatto a contenere roba: c. di legno, di ferro, di lamiera; la c. degli...
nastro
s. m. [dal got. *nastilō «cinghia»]. – 1. a. Tessuto liscio o operato, di piccola altezza, comunem. di seta o di cotone, fabbricato con particolari telai e usato per guarnizioni, orlature, legature: un metro, un pezzo di n.; orlare,...