• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
70 risultati
Tutti i risultati [70]
Biografie [41]
Arti visive [25]
Storia [13]
Letteratura [4]
Vita quotidiana [4]
Religioni [3]
Arti minori [3]
Geografia [2]
Italia [1]
Storia per continenti e paesi [1]

Urbania

Enciclopedia on line

Urbania Urbania Comune della prov. di Pesaro e Urbino (77,8 km2 con 6935 ab. nel 2008, detti Urbaniesi o Durantini, dal vecchio nome Casteldurante). È situato a 273 m s.l.m. alla destra dell’alta valle del fiume [...] dal rettore di Romagna Guglielmo Durante nel 1294 con il nome di Casteldurante, rimase proprietà dei Brancaleone. Conquistato alla Chiesa (1359) dal cardinale Albornoz, Casteldurante fu ridato dopo il 1377 in vicariato alla famiglia dei Brancaleone ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ITALIA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: SANT’ANGELO IN VADO – GUGLIELMO DURANTE – CASTELDURANTE – MONTEFELTRO – AGRICOLTURA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Urbania (1)
Mostra Tutti

durantine, ceramiche

Enciclopedia on line

Ceramiche prodotte a Casteldurante tra il 15° e il 16° secolo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARTI MINORI
TAGS: CASTELDURANTE

Picchi, Giorgio

Enciclopedia on line

Picchi, Giorgio Pittore (n. Casteldurante, od. Urbania, 1550 circa), membro di una famiglia di decoratori di maioliche, fu influenzato da F. Barocci. Notevoli i suoi dipinti: l'Immacolata (1582) e la Madonna del Rosario [...] (1602) a Urbania, San Francesco; le Storie di s. Marino, 1595, Rimini, SS. Marino e Bartolomeo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CASTELDURANTE – MAIOLICHE – RIMINI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Picchi, Giorgio (1)
Mostra Tutti

Fontana

Enciclopedia on line

Famiglia di maiolicari di Casteldurante (ora Urbania). Guido Durantino, figlio del pittore di maioliche Niccolò Pellipario, assunse in epoca imprecisata il cognome di F. e tenne a Urbino, fino alla morte [...] (1576), un'operosa bottega. Tra i molti figli di Guido, eccelse Orazio (m. 1571), che ebbe commissioni per la corte di Urbino e per quella torinese; ma vanno ricordati anche Camillo (ancora vivo nel 1581) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VICTORIA AND ALBERT MUSEUM – CASTELDURANTE – MAIOLICA – FIRENZE – LONDRA

Pellipàrio, Niccolò

Enciclopedia on line

Pittore di maioliche (n. Casteldurante, od. Urbania, 1480 circa - m. forse a Urbino tra il 1540 e il 1547), detto anche Niccolò da Urbino. È il più celebre maestro dello "stile bello" o "istoriato". I [...] soggetti sono tratti per la maggior parte dalla letteratura classica, ma altra sua fonte molto importante, anche dal punto di vista stilistico, sono le incisioni di M. Raimondi. Sono rari i suoi lavori ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: URBINO

Piccolpasso, Cipriano

Enciclopedia on line

Architetto e pittore di maioliche (Casteldurante 1524 - ivi 1579). Eresse le fortificazioni di Ancona, Rimini, Perugia, ecc. Diresse una bottega di maioliche a Casteldurante. Scrisse Architettura e fortificazione [...] di tutte le città e terre dell'Umbria (ms. nella Bibl. Vaticana) e I tre libri dell'arte del vasaio (ms. del 1548 nella Bibl. del Victoria and Albert Museum di Londra; 1a ed. 1857) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CASTELDURANTE – MAIOLICHE – PERUGIA – ANCONA – UMBRIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Piccolpasso, Cipriano (1)
Mostra Tutti

Gatta, Battista e Camillo

Enciclopedia on line

Maiolicari (sec. 16º) provenienti da Casteldurante, attivi a Urbino, alla corte di Ferrara e a Firenze, dove è probabile che Camillo (m. 1567) guidasse i primi tentativi della porcellana medicea. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CASTELDURANTE – FIRENZE – FERRARA – URBINO

FELICI, Costanzo

Dizionario Biografico degli Italiani (1996)

FELICI, Costanzo Giorgio Nonni Nacque a Casteldurante (l'attuale Urbania, prov. di Pesaro e Urbino) attorno al 1525 da Felice e Camilla Bartolini, ma sempre si considerò originario di Piobbico, cittadina [...] consegui la laurea dottorale in arte e medicina il 31 ag. 1552. Esercitò la professione medica in varie località, tra cui Casteldurante, Sant'Angelo in Vado e Pesaro. In quest'ultima città il 13 dic. 1583 ottenne l'incarico di tmedico fisico della ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: APPENNINO MARCHIGIANO – FRANCESCO SANSOVINO – SANT'ANGELO IN VADO – ULISSE ALDROVANDI – LINGUA LATINA

FONTANA

Enciclopedia Italiana (1932)

FONTANA Gaetano Ballardini Famiglia di maiolicari di Casteldurante (ora Urbania) già nel ducato di Urbino, nel cui capoluogo si trasferì, come accadde di molti altri artefici durantini allettati dalla [...] fino alla morte (1576) operosissima bottega, presso la quale lavorò anche suo padre. Dei molti figli di Guido, Orazio (nato in Casteldurante e premorto al padre in Urbino nel 1571), il più noto, lavorò prima con questo, poi (1561) con bottega propria ... Leggi Tutto

FONTANA

Dizionario Biografico degli Italiani (1997)

FONTANA Corrado Leonardi Famiglia di ceramisti originaria di Casteldurante (odierna Urbania) ed attiva ad Urbino nel XVI secolo. Il cognome risale almeno al 1553 e si deve a Guido (Guido Durantino), [...] per le fonti d'archivio, riguardanti anche il figlio Guido e la sua famiglia, e per la bibliografia). Guido visse a Casteldurante nella casa paterna posta nel quartiere di Ponte Vecchio, casa rifornita di bottega e di tre fornaci a fuoco diretto e a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
1 2 3 4 5 6 7
Vocabolario
durantino
durantino agg. e s. m. (f. -a). – 1. Della cittadina di Casteldurante (oggi Urbania) in prov. di Pesaro e Urbino; abitante, originario o nativo di Casteldurante. 2. Come s. f., durantina, maiolica prodotta nel sec. 16° a Casteldurante, caratterizzata...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali