• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
38 risultati
Tutti i risultati [38]
Biografie [18]
Storia [10]
Religioni [7]
Storia delle religioni [3]
Letteratura [1]
Arti visive [3]
Diritto [2]
Storia e filosofia del diritto [2]
Diritto civile [2]
Matematica [1]

CASTRES

Enciclopedia Italiana (1931)

Città della Francia centro-meridionale, a m. 172 s. m., capoluogo di circondario nel dipartimento del Tarn, con 25.943 ab. (1926). È posta sulle due rive dell'Agout (sulla riva sinistra è il sobborgo di [...] : è la città più importante e animata del dipartimento, grazie alla fiorente industria dei panni rinomata sin dal sec. XIV. Castres è sede di sottoprefettura, di tribunale di 1ª istanza e di commercio; ha scuole primarie e secondarie, un seminario e ... Leggi Tutto
TAGS: GUERRE DI RELIGIONE – FRANCIA MERIDIONALE – FRANCESCO I – ARTIGLIERIA – UGONOTTI

Sirven, Pierre-Paul

Enciclopedia on line

Calvinista francese (n. Castres 1709 - m. 1777). Accusato (1762) di aver ucciso la figlia, suicidatasi invece per le persecuzioni dei cattolici, fu condannato in contumacia a morte dal Tribunale di Tolosa. [...] Come già per J. Calas, Voltaire si fece difensore dell'innocenza di S. e (1769) ottenne l'annullamento della sentenza ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CALVINISTA – VOLTAIRE – CASTRES – TOLOSA

Daneau, Lambert

Enciclopedia on line

Teologo calvinista (Beaugency 1530 - Castres 1595); padre della teologia morale riformata. Avvocato a Orléans (1559), abbracciò il calvinismo a Ginevra (1560); dal 1572 insegnò a Ginevra e successivamente [...] a Leida e altrove. Scrisse anche di filosofia e scienze naturali; diffuso un suo trattatello contro le streghe (De veneficiis, 1574) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CALVINISMO – BEAUGENCY – FILOSOFIA – CASTRES – GINEVRA

Peyrefitte, Roger

Enciclopedia on line

Peyrefitte, Roger Scrittore e saggista francese (Castres 1907 - Parigi 2000). Si impose all'attenzione del pubblico nel 1944 con la pubblicazione di Les amitiés particulières, dove è presente il tema dell'adolescenza come [...] età favolosa ed emozionante, la cui sostanziale purezza è in contrasto con la corruzione del mondo degli adulti. In seguito ha espresso la sua vena satirica e polemica in una serie di opere, che sono state ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GOVERNO DI VICHY – OMOSESSUALE – VOLTAIRE – PARIGI – ITALIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Peyrefitte, Roger (3)
Mostra Tutti

Jaurès, Jean

Enciclopedia on line

Jaurès, Jean Uomo politico e storico francese (Castres, Tarn, 1859 - Parigi 1914). Deputato nel 1885, dapprima di opinioni moderate, si andò poi interessando a questioni sociali, come dimostra la sua tesi di dottorato [...] sulle origini del socialismo tedesco (a essa si accompagnava una dissertazione ripubblicata col titolo De la realité du monde sensible, 1891). Prese perciò posizione, nelle legislature alle quali partecipò, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SOCIALISMO RIFORMISTA – RIVOLUZIONE FRANCESE – CASTRES – PARIGI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Jaurès, Jean (2)
Mostra Tutti

Blanc, August-Alexandre-Philippe-Charles

Enciclopedia on line

Storico e critico d'arte francese (Castres 1813 - Parigi 1882), fratello di Jean-Joseph-Charles-Louis. Autore dell'Histoire des peintres français au 19e siècle (1845), direttore della Histoire des peintres [...] de toutes les écoles, in 14 volumi (1849-76), in cui egli stesso scrisse numerosi capitoli; fondatore nel 1859 della Gazette des beaux-arts. Accademico di Francia (1876); prof. di estetica al Collège de ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ACCADEMICO DI FRANCIA – COLLÈGE DE FRANCE – FRANCIA – PARIGI

Brousson, Claude

Enciclopedia on line

Calvinista francese (Nîmes 1647 - Montpellier 1698); avvocato a Castres, dopo la revoca dell'editto di Nantes (1685) si rifugiò in Svizzera, donde cercò di provocare, con scritti, appelli e trattative, [...] l'unione dei riformati di tutta Europa contro Luigi XIV. Fu anche a Stoccarda, Lipsia, Berlino, ecc. Promosse (1689-91) l'insurrezione delle Cevenne. Rientrato segretamente in Francia nel 1697, fu arrestato, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: EDITTO DI NANTES – MONTPELLIER – CALVINISTA – LUIGI XIV – STOCCARDA

Fermat, Pierre de

Enciclopedia on line

Fermat, Pierre de Matematico francese (Beaumont-de-Lomagne, Tarn-et-Garonne, 1601 - Castres 1665). Autore di studi sul calcolo delle aree di figure piane, sul calcolo delle probabilità in problemi di giochi d'azzardo e nel [...] campo dell'ottica geometrica, ha legato soprattutto il suo nome a teoremi di teoria dei numeri (grande teorema di F. ). Vita e attività Figlio di agiati commercianti, dopo aver fatto i primi studi privatamente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CALCOLO DIFFERENZIALE – GEOMETRIA CARTESIANA – TEORIA DEI NUMERI – NUMERI INTERI – MATEMATICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Fermat, Pierre de (4)
Mostra Tutti

MONTFORT, Filippo di

Dizionario Biografico degli Italiani (2012)

MONTFORT, Filippo di Berardo Pio MONTFORT, Filippo (II) di. – Figlio primogenito di Filippo I, signore di Castres nella Francia meridionale, e di Eleonora di Courtenay (figlia di Pietro II, imperatore [...] de la domination angevine en Italie, Paris 1909, pp. 403, 574, 591, 594; A. Vidal, Compromis entre Philippe de Montfort, seigneur de Castres et le chapitre de Saint-Cécile d’Albi (1263), in Albia christiana, IX (1912), pp. 95-102; E.G. Léonard, Les ... Leggi Tutto

MONTFORT, Giovanni di

Dizionario Biografico degli Italiani (2012)

MONTFORT, Giovanni di Berardo Pio MONTFORT, Giovanni di. – Nacque poco prima del 1260 da Filippo II signore di Castres, nella Francia meridionale, e da Jeanne de Lévis-Mirepoix. Era ancora minorenne, [...] , si rivolse al siniscalco di Carcassonne in qualità di balia dei figli Giovanni e Simone, eredi della signoria di Castres. A differenza del padre, Montfort trascorse buona parte della sua vita in Italia meridionale, dove accumulò feudi importanti e ... Leggi Tutto
TAGS: FRANCIA MERIDIONALE – RUGGIERO DI LAURIA – ITALIA MERIDIONALE – GRAVINA IN PUGLIA – GUERRA DEL VESPRO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MONTFORT, Giovanni di (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali