zona di Brillouin
Giuseppe La Rocca
Cellaelementare del reticolo reciproco caratterizzata dal fatto che due suoi vettori differiscono al più per un vettore del reticolo reciproco. Generalmente si considera [...] la prima zona di Brillouin centrata nell’origine, che si ottiene sezionando lo spazio reciproco con i piani mediani dei vettori del reticolo reciproco di modulo via via crescente, fino a quando tali piani ...
Leggi Tutto
Araldica
Tipo di pezza onorevole (➔ pezze).
Chimica e fisica
Dispositivo generatore di corrente elettrica per trasformazione di energia chimica.
La p. di Volta
La prima p. fu ideata e costruita da A. [...] dalla semireazione anodica, sono utilizzati nella semireazione catodica, consentendo così di chiudere il circuito elettrico della cellaelementare. Una singola cella del tipo rappresentato in fig. 4 produce una tensione V di poco inferiore a 1 V ...
Leggi Tutto
Fisica
Stato s. Particolare stato di aggregazione della materia, caratterizzato da una notevole entità delle forze di coesione fra le particelle, in modo che ciascuna di queste risulta legata a quelle [...] del cristallo, traslando quel punto di un vettore τ, multiplo secondo numeri interi dei tre vettori che definiscono una cellaelementare τ1, τ2, τ3, ci si riconduce a un altro punto del cristallo con le stesse caratteristiche fisiche, indistinguibile ...
Leggi Tutto
superreticolo In fisica dello stato solido, relativamente a una soluzione solida, il reticolo dell’elemento che funge da soluto, immerso nel reticolo dell’elemento che funge da solvente. Gli atomi del [...] è di tre di rame per uno d’oro (Cu3Au), gli atomi d’oro occupano i vertici di ciascuna cellaelementare e quelli di rame i centri delle facce.
Superstruttura costituita dall’alternanza periodica di sottilissimi strati di due opportuni materiali ...
Leggi Tutto
tassellazione In geometria, configurazione costituita da poligoni che ricoprano l’intero piano, senza sovrapporsi a due a due; il termine è usato, con significato analogo, anche nella geometria dello [...] Esempi di t. periodiche del piano sono riportate in fig. 1. Nel piano, si possono costruire t. periodiche utilizzando come cellaelementare un poligono regolare solo nel caso in cui tale poligono sia un triangolo equilatero, un quadrato o un esagono ...
Leggi Tutto
SEMICONDUTTORI
Francesco Paolo Califano-Fabrizio Galluzzi
(App. III, II, p. 692; IV, III, p. 300)
I s. hanno trovato larghissima applicazione nell'industria elettronica sotto forma di materiali monocristallini [...] simmetria cristallina, ma anche le dimensioni della cellaelementare del substrato e del deposito dovrebbero quindi risultare quelli appartenenti al IV gruppo della tavola periodica degli elementi (per es., silicio e germanio), possono anche assumere ...
Leggi Tutto
SILICIO
Vincenzo Caglioti
Elemento chimico che ha per simbolo Si, peso atomico 28,06, numero atomico 14; isotopi Si28, Si29, Si30. Il silicio non si trova libero in natura, ma solo come ossido o nei [...] ; esse si distinguono l'una dall'altra dalla disposizione degli atomi di silicio e ossigeno nell'interno della cellaelementare, quale risulta dall'analisi röntgenografica. Tale disposizione è rappresentata per le due forme del quarzo β dalla fig ...
Leggi Tutto
PILE A COMBUSTIBILE
Cesare Biondi
Marcello Giomini
. Una p. a c., detta anche "pila a combustione" (ingl. fuel cell), è una p. elettrica ad azione chimica (v. pila, XXVII, p. 271) nella quale l'energia [...] .
La reazione globale, che avviene durante ogni atto elementare del funzionamento della p., è la somma delle due 23 V e che il rendimento ideale è dell'83%. Il rendimento effettivo di tale cella è perciò: ηeff = o,83 × 0,85/1,23 = 57%.
Vantaggi e ...
Leggi Tutto
I m. c. permettono di risolvere con calcolatori elettronici, all'interno delle scienze applicate, i problemi complessi che sono formulabili tramite il linguaggio della matematica. Tali problemi raramente [...] sec. si fece strada l'idea che i cristalli fossero formati dalla ripetizione regolare di un blocco di base chiamato cellaelementare. La conferma si ebbe nel 1912, quando M. von Laue condusse un esperimento per stabilire se i cristalli dessero luogo ...
Leggi Tutto
cella1
cèlla1 s. f. [lat. cĕlla «cameretta, dispensa, cantina»]. – 1. Stanza piccola e nuda, spec. quelle dei monasteri e romitaggi, o delle carceri e stabilimenti di pena; c. di rigore, nelle carceri, ora camera di punizione. 2. In apicoltura,...
cello-
cèllo- [tratto da cellulosa]. – Primo elemento di nomi composti della terminologia scientifica, e in partic. della chimica, nei quali indica derivazione dalla cellulosa.