• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
sinonimi
25 risultati
Tutti i risultati [25]
Zoologia [18]
Sistematica e zoonimi [15]
Geografia [4]
Biogeografia [3]
Biologia [3]
Geologia per regioni e paesi [2]
Storia [2]
Lingua [2]
Storia per continenti e paesi [2]
Geologia [2]

Cercopitecidi

Enciclopedia on line

Famiglia di scimmie Catarrine con tasche interne alle guance che riunisce 18 generi (macachi, cercocebi, mandrilli, cercopiteci). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: CATARRINE

drillo

Enciclopedia on line

Specie di scimmia dei Cercopitecidi (Mandrillus leucophaeus). Si differenzia dal mandrillo per il naso nero anziché rosso. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: CERCOPITECIDI – MANDRILLO

langur

Enciclopedia on line

Specie di Primati Cercopitecidi Colobini Semnopithecus entellus (v. fig.), unica rappresentante del suo genere. Distribuita nell’Asia meridionale, è chiamata anche entello o hulman; ha pelo grigio, muso [...] nero; il maschio è lungo fino a 75 cm. In India è considerata sacra ed è pertanto agevole vederla anche nei centri abitati. Il nome l. indica anche alcuni dei Colobini nei generi Nasalis, Trachypithecus, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: CERCOPITECIDI – SPECIE – INDIA

Macaco

Enciclopedia on line

Genere di Mammiferi Primati Cercopitecidi. Comprende 16-22 specie diffuse nel Sud-est asiatico, fino al Giappone; una specie (la bertuccia, Macaca sylvanus) nell’Africa nord-occidentale e a Gibilterra. [...] Ha forme robuste, arti non eccessivamente lunghi, pollice breve ed estese callosità alle natiche. I M. sono gregari nelle località silvestri o rupestri. Il m. reso (Macaca mulatta; v. fig.) è la specie ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: AFRICA NORD-OCCIDENTALE – SUD-EST ASIATICO – MACACA SYLVANUS – CERCOPITECIDI – AFGHANISTAN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Macaco (1)
Mostra Tutti

bunder

Enciclopedia on line

Scimmia (Macaca mulatta) della famiglia dei Cercopitecidi, diffusa dall’India alla Cina. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: CERCOPITECIDI – INDIA – CINA

mandrillo

Enciclopedia on line

Genere (Mandrillus) di Mammiferi Primati Cercopitecidi, presente nella foresta pluviale dell’Africa centro-occidentale con due specie: Mandrillus sphinx, il m. propriamente detto (v. fig.), e Mandrillus [...] leucophaeus, il drillo, che ha dimensioni minori. Ha corpo tarchiato e muscoloso, testa massiccia, muso allungato e solcato da pieghe cutanee longitudinali (vivacemente colorate in Mandrillus sphinx, così ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: MANDRILLUS LEUCOPHAEUS – MANDRILLUS SPHINX – FORESTA PLUVIALE – CERCOPITECIDI – MAMMIFERI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su mandrillo (1)
Mostra Tutti

cercocebo

Enciclopedia on line

Genere di scimmie Catarrine della famiglia Cercopitecidi. Corpo lungo circa 50 cm, coda similmente lunga (v. fig.). Distribuite nell’Africa equatoriale. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: CERCOPITECIDI – CATARRINE

gelada

Enciclopedia on line

Specie (Theropithecus gelada; v. fig.) di Primati Catarrini Cercopitecidi, l’unica nel genere. Sono scimmie simili al babbuino, con forte dimorfismo sessuale: i maschi hanno pelo folto e lungo, di colore [...] quasi nero su dorso, braccia e gambe, grigio fumo sul resto del corpo; le femmine sono più piccole e con pelliccia più corta. Caratteristica è una zona priva di peli a forma di clessidra tra petto e gola, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: THEROPITHECUS GELADA – DIMORFISMO SESSUALE – CERCOPITECIDI – LAGO TANA – CATARRINI

eritrocebo

Enciclopedia on line

Genere monospecifico (scimmia rossa, Erythrocebus patas; v.fig.) di Primati Cercopitecidi. Arti anteriori molto lunghi; cuscinetti palmari e plantari. Veloci corridori, vivono nelle savane dell’Africa [...] occidentale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: ERYTHROCEBUS PATAS – AFRICA OCCIDENTALE – CERCOPITECIDI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su eritrocebo (1)
Mostra Tutti

amadriade

Enciclopedia on line

Grossa scimmia (Papio hamadryas) dal muso canino appartenente alla famiglia Cercopitecidi. Vive in Arabia, Abissinia e Sudan, arrivando fino ai 3000 m di quota. Caratteristica del maschio adulto l’abbondante [...] criniera di color argenteo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: PAPIO HAMADRYAS – CERCOPITECIDI – ABISSINIA – SUDAN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su amadriade (1)
Mostra Tutti
1 2 3
Vocabolario
cercopitècidi
cercopitecidi cercopitècidi s. m. pl. [lat. scient. Cercopithecidae, dal nome del genere Cercopithecus: v. cercopiteco]. – Famiglia di scimmie catarrine, con tasche interne alle guance, che riunisce i generi: macaco, cinopiteco, cercocebo,...
cercocèbo
cercocebo cercocèbo s. m. [lat. scient. Cercocebus, comp. di cerco- e -cebus «-cebo»]. – Genere di mammiferi cercopitecidi dell’Africa orient., a cui appartengono scimmie dalle forme svelte con coda lunga quanto il corpo, arti lunghi con mani...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali