• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
247 risultati
Tutti i risultati [247]
Zoologia [101]
Sistematica e zoonimi [44]
Medicina [33]
Biologia [30]
Anatomia [22]
Geografia [18]
Biografie [14]
Temi generali [14]
Patologia [13]
Anatomia comparata [12]

Cetacei

Enciclopedia on line

Ordine di Mammiferi acquatici, quasi tutti marini, dall’aspetto pisciforme e idrodinamico, con capo grosso, privo di collo, con tronco affusolato, terminante con una pinna caudale orizzontale, provvisti [...] , le altre anche due. Le mammelle sono inguinali. Gli Odontoceti si cibano di pesci e alcuni (orche) attaccano anche altri Cetacei; i Misticeti si nutrono invece di plancton. Vivono in società, le specie più piccole in vicinanza delle coste, le più ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: PINNA CAUDALE – CAVITÀ NASALI – ODONTOCETI – ARCHEOCETI – SFIATATOIO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Cetacei (1)
Mostra Tutti

focena

Enciclopedia on line

Nome comune dei Cetacei Odontoceti appartenenti alla famiglia Focenidi, che include i generi Phocaena, Phocaenoides e Neophocaena, ampiamente diffusi in tutti i mari e gli oceani, quelli polari esclusi. [...] curva. I denti sono a spatola anziché conici, come nei Delfinidi. Hanno corpo tozzo e sono i più piccoli tra i Cetacei (lunghezza massima 2,50 m). Predano pesci, Cefalopodi e crostacei. La f. comune o marsovino (Phocaena phocaena; v. fig.) è lunga ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: ODONTOCETI – CEFALOPODI – DELFINIDI – CROSTACEI – MANDIBOLA

Archeoceti

Enciclopedia on line

Sottordine di Cetacei fossili del Miocene, probabili antenati degli attuali Odontoceti. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PALEONTOLOGIA
TAGS: ODONTOCETI – MIOCENE – CETACEI – FOSSILI

Monodontidi

Enciclopedia on line

Famiglia di Cetacei dal muso ottuso, con denti multitubercolati, senza pinna dorsale. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: MULTITUBERCOLATI – CETACEI

Squalodontidi

Enciclopedia on line

Squalodontidi Famiglia estinta di Cetacei Odontoceti, con dentatura non omodonte, a differenza di quasi tutti gli altri Odontoceti. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PALEONTOLOGIA
TAGS: ODONTOCETI – DENTATURA – CETACEI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Squalodontidi (1)
Mostra Tutti

Caperea

Enciclopedia on line

Genere di Cetacei Misticeti Balenidi, cui appartiene l’unica specie C. marginata, la più piccola balena nota (6 m di lunghezza), dei mari australi. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: MISTICETI – CETACEI – BALENA – SPECIE

Eubalaena

Enciclopedia on line

Genere di Cetacei Misticeti con 3 specie, 2 dell’emisfero settentrionale e 1 di quello meridionale. E. glacialis (balena franca boreale o balena dei Baschi), dei mari artici, raggiunge la lunghezza media [...] di 15 m ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: MISTICETI – CETACEI – SPECIE

Iniidi

Enciclopedia on line

Famiglia di Mammiferi Cetacei Odontoceti che comprende l’unica specie Inia geoffrensis (➔ bonto). I generi Lipotes e Pontoporia sono inclusi da alcuni tassonomi negli I., da altri in famiglie indipendenti [...] (➔ platanista) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: ODONTOCETI – MAMMIFERI – CETACEI – SPECIE

iperodonte

Enciclopedia on line

Genere (Hyperoodon) di Cetacei Odontoceti Zifidi. Lungo 8-15 m, grigio dorsalmente e bianco ventralmente. Il genere comprende: i. boreale, Hyperoodon ampullatus (v. fig.), nell’Atlantico settentrionale, [...] occasionalmente nel Mediterraneo; i. australe, Hyperoodon planifrons, dell’Atlantico meridionale e dell’Antartico ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: ATLANTICO MERIDIONALE – ODONTOCETI – HYPEROODON – CETACEI – ZIFIDI

grampo

Enciclopedia on line

Genere (Grampus) di Cetacei Odontoceti Delfinidi; comprende la sola specie Grampus griseus (g. o delfino di Risso; v. fig.). Il g. è lungo fino a 4 m, diffuso in tutti i mari tropicali e temperati e abita [...] comunemente nel Mediterraneo; pelagico e gregario, si ciba di Cefalopodi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: GRAMPUS GRISEUS – ODONTOCETI – CEFALOPODI – DELFINIDI – PELAGICO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 25
Vocabolario
cetàcei
cetacei cetàcei s. m. pl. [lat. scient. Cetacea, der. del gr. κῆτος «cetaceo»]. – 1. Ordine di mammiferi acquatici di grossa mole (fino a 33 m di lunghezza), quasi tutti marini, con capo grande, privo di collo, tronco affusolato, terminante...
fiṡetèridi
fiseteridi fiṡetèridi s. m. pl. [lat. scient. Physeteridae, dal nome del genere Physeter, e questo dal gr. ϕυσητήρ «sfiatatoio dei cetacei», al plur. «cetacei»]. – Famiglia di cetacei odontoceti che comprende le specie più grandi, più cacciate...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali