• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
il chiasmo
lingua italiana
48 risultati
Tutti i risultati [48]
Biografie [14]
Vita quotidiana [10]
Cinema [12]
Moda [4]
Alta moda [4]
Temi generali [1]
Comunicazione [2]
Geografia [2]
Arti visive [2]
Film [2]

Chanel

Lessico del XXI Secolo (2012)

Chanel – Griffe di moda francese creata nel 1910 da Gabrielle Chanel (Saumur 1883 - Parigi 1971). Oltre ad avere il vantaggio di essere la migliore icona del suo stile, C. ebbe un’abilità straordinaria [...] nel creare una potente mitologia intorno alla sua persona. Il suo stile, semplice ed essenziale, continua ininterrottamente da oltre un secolo a essere attuale. Si pensi a grandi classici della moda come ... Leggi Tutto
TAGS: KARL LAGERFELD – PASSAMANERIA – NEW YORK – SAUMUR – PARIGI

Chanel, Coco (Gabrielle)

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Chanel, Coco (Gabrielle) Chanel, Coco (Gabrielle)  Imprenditrice francese (Samur 1883 - Parigi 1971) del settore della moda e del lusso. Nata in una famiglia molto povera, trascorse l’infanzia in un [...] la moda femminile, nell’ambito della quale C. diventò una vera icona. Nel 1922 entrò nel settore della cosmetica con il profumo Chanel N. 5, così popolare da continuare a essere proposto nel corso di tutto il secolo e ancora negli anni 2000. ... Leggi Tutto
TAGS: COCO CHANEL

Chanel, Gabrielle, detta Coco

Enciclopedia on line

Chanel, Gabrielle, detta Coco {{{1}}} Creatrice di moda francese (Saumur 1883 - Parigi 1971). Divenuta celebre in virtù del suo stile semplice ed essenziale, Ch. può essere considerata una delle protagoniste della storia della moda [...] sin dall'inizio per praticità e rigore. Nel 1921, oltre a ingrandire il suo atelier parigino, lanciò il suo primo profumo: Chanel n° 5. Allo scoppio della seconda guerra mondiale C. chiuse la maison per riaprirla nel 1954, quando propose, in un'epoca ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – PASSAMANERIA – BIARRITZ – SAUMUR – PARIGI

Armani, Giorgio

Lessico del XXI Secolo (2012)

Armani, Giorgio Armani, Giorgio. – Stilista italiano (n. Piacenza 1934). Come pochi altri stilisti, tra cui Chanel, che decretò l’ingresso della donna nella modernità, A. ha impresso un segno indelebile [...] nel costume del suo tempo, quello della libertà e della semplicità. Fin dagli esordi (1975) il simbolo dello stile A. è una giacca rilassata e informale realizzata in versione maschile e femminile. Il ... Leggi Tutto
TAGS: PULP FICTION – NEW YORK – PIACENZA – STILISTI – LONDRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Armani, Giorgio (1)
Mostra Tutti

Lagerfeld, Karl

Enciclopedia on line

Lagerfeld, Karl Lagerfeld, Karl (propr. Karl Otto Lagerfeldt). − Stilista e fotografo tedesco (Amburgo 1933? - Parigi 2019). Iniziò la sua carriera nel 1955 lavorando prima con P. Balmain e poi con J. Patou. Creatore [...] per Chloé (1963-83 e 1992-97) e H&M (2004), portando avanti  lunghi e proficui sodalizi con Fendi (dal 1965) e Chanel (dal 1983). Nel 1984 ha creato una propria linea, a cui nel corso degli anni si sono affiancati altri marchi. All'occasionale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA
TAGS: H&M – CHANEL – FENDI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Lagerfeld, Karl (1)
Mostra Tutti

swap shop

NEOLOGISMI (2018)

swap shop loc. s.le m. Negozio dedicato al baratto di oggetti che non si amano più o che si è pentiti di aver comprato. • A Manhattan, per esempio, hanno un crescente successo gli swap shops, i negozi [...] dove si scambiano abiti, calzature, borse dei migliori stilisti ‒ da Gucci a Chanel, da Vuitton a Hermès, da Chanel a Chloé ‒ che negli outlet non si troverebbero. (Alberta Marzotto, Repubblica, 15 dicembre 2008, Affari & Finanza, p. 33) • « ... Leggi Tutto
TAGS: MANHATTAN – ALBERTA – CHANEL – LIBIA – GUCCI

La règle du jeu

Enciclopedia del Cinema (2004)

La règle du jeu Giorgio De Vincenti (Francia 1939, La regola del gioco, bianco e nero, 106m); regia: Jean Renoir; produzione: Claude Renoir per NEF; sceneggiatura: Jean Renoir, Carl Koch; fotografia: [...] Jean Bachelet; montaggio: Marguerite Renoir; scenografia: Eugène Lourié; costumi: Coco Chanel; musica: Roger Désormières. I marchesi Robert e Christine de la Chesnaye si accingono a recarsi da Parigi nel loro castello in Sologne, dove hanno invitato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM
TAGS: SECONDO CONFLITTO MONDIALE – PROFONDITÀ DI CAMPO – FRONTE POPOLARE – NOUVELLE VAGUE – MARCEL DALIO

Moda e società contemporanea

Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)

Claudio Fiocchi Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook Il Novecento è considerato il secolo della moda per antonomasia. Da un lato continua [...] e Lucien Lelong (1891-1974). Ma particolare influenza hanno in questo periodo soprattutto le couturier donne, come Coco Chanel e Madeleine Vionnet. Coco Chanel, che apre il suo primo negozio a Parigi già nel 1910, tra gli anni Venti e Trenta diventa ... Leggi Tutto

L'année dernière à Marienbad

Enciclopedia del Cinema (2004)

L'année dernière à Marienbad Bill Krohn (Francia/Italia 1961, bianco e nero, 94m); regia: Alain Resnais; produzione: Pierre Courau, Raymond Froment per Précitel/Terrafilm/Cineriz; sceneggiatura: Alain [...] Robbe-Grillet; fotografia: Sacha Vierny; montaggio: Henri Colpi, Jasmine Chasney; scenografia: Jacques Saulnier; costumi: Bernard Evein, Chanel; musica: Francis Seyrig. La macchina da presa scorre in carrellata lungo le pareti e i soffitti di un ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM

Lear, Amanda

Enciclopedia on line

Lear, Amanda Nome d’arte di Amanda Tapp, cantante e conduttrice televisiva francese (n. Saigon? 1939). Di origini anglo-russe, è cresciuta nel Sud della Francia. Durante gli anni Sessanta ha intrapreso la carriera [...] di modella per pagarsi gli studi d’arte, sfilando per stilisti come Y. Saint Laurent e C. Chanel. Nel 1965 ha incontrato il pittore S. Dalí, di cui è stata modella e musa ispiratrice per quindici anni. Durante gli anni Settanta, incoraggiata dal ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DISCO MUSIC – TALENT SHOW – STILISTI – FRANCIA – CHANEL
1 2 3 4 5
Vocabolario
donna-immagine
donna-immagine (donna immagine), loc. s.le f. Donna che personifica un tipo ideale; donna che costruisce l’immagine di personaggi noti. ◆ Se fin qui abbiamo parlato del tema della collezione (la cui donna immagine a partire da settembre sui...
Palette
palette (pronuncia it. palèt) s. f. 1. Nell’àmbito della cosmesi e della moda, gamma di colori e delle loro sfumature. | Astuccio che contiene cosmetici di colori differenti. 2. In informatica, gamma di colori. ◆ A definire le tendenze ci sono...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali