Educatore (Versailles 1712 - Parigi 1789). Avvocato del foro di Parigi, ebbe un canonicato ed esercitò il magistero ecclesiastico fino al giorno in cui, accusato di giansenismo, fu colpito da interdetto. Incaricato dell'istruzione di due sorelle sordomute sviluppò il metodo mimico, per quanto non disconoscesse il valore dei precedenti metodi manuale e orale ...
Leggi Tutto
MOSCA, Giuseppe
Daniele Carnini
– Nacque a Napoli nel 1772, fratello maggiore di Luigi.
Studiò a Napoli nel conservatorio di S. Maria di Loreto con Fedele Fenaroli; già nel 1791 ottenne la prima scrittura [...] dove il 27 giugno1826 al teatro del Fondo andò in scena l’ultima sua opera, L’abate del’Épée (Ricciuti), incentrata sulla figura di Charles-Micheldel’Épée, inventore di un metodo per l’apprendimento linguistico dei sordi (la parte del sordomuto fu ...
Leggi Tutto
PROVOLO, Antonio
Angelo Gaudio
PROVOLO, Antonio. – Nacque a Verona il 17 febbraio 1801, da Stefano, fruttivendolo ambulante, e da Antonia Allegri, lavandaia.
Rimasto orfano di padre a 15 anni, studiò [...] sordomuti Charles-Micheldel’Épée.
La fondazione ufficiale dell’istituto maschile risale al 1832. L’opera sepolto nella chiesa di S. Maria del Pianto a Verona. Già l’anno successivo ne diede notizia Niccolò Tommaseo nei suoi Studi critici (Venezia ...
Leggi Tutto
SCHERMA (fr. escrime; sp. esgrima; ted. Fechten; ingl. fencing)
Jacopo GELLI
Nedo NADI
*
È l'insieme delle nozioni relative al maneggio delle armi bianche, e specialmente della sciabola e della spada. [...] L'art en fait d'armes, ou del'épée seule (Tolosa 1696), poi con la Question sur l'art en foit d'armes ou del'épée la Confrérie de Saint Michel; ma senza a presidenti: Albert Féyérick (Belgio), Charles Cnoops (Belgio), André Maginot (Francia ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Giulio Sodano
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Nel Cinquecento, in una Francia territorialmente compatta, si consolida il potere della [...] lunga pesanti per l’antica nobiltà, la noblesse d’épée.
Nella seconda metà Madrid dal viceré di Napoli, il fiammingo Charlesde Lannoy, dove è costretto a firmare una . Su consiglio del cancelliere Micheldel’Hôpital, erasmiano di formazione ...
Leggi Tutto
FRANCIA
Emmanuel DE MARTONNE
Pino FORTINI
Emmanuel DE MARTONNE
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Giulio COSTANZI
Anna Maria RATTI
Raymond LANTIER
Francesco COGNASSO
Roberto PALAMAROCCHI
Pietro [...] Orléans (1561), il cancelliere Micheledel'Hospital esponeva un programma di deCharles VIII, Parigi 1885; Join, Conférences del'Académie royale, Parigi 1889; Mgr. Dehaisnes, Histoire del'art dans la Flandre, l'Artois, et le Hainaut, Lilla 1886; L ...
Leggi Tutto
Equitazione
Caterina Vagnozzi
La storia
Testimonianze sulle origini di allenamento e addestramento
Nel 1834 il giovane archeologo francese Charles Texier scoprì presso Boõazköy, sull'altopiano dell'Anatolia [...] morte. La sua opera L'école de cavalerie è l'esposizione metodica della sua dottrina Michel Vaillancourt su Branch County, il belga François Mathy su Gai Luron e l' sette classificati ricevettero i nøuds d'épée (nastri annodati con cui i cavalieri ...
Leggi Tutto