Bobbista italiano (CibianadiCadore 1943 - Colonia, Germania, 2014). Ha vinto quattro medaglie nei campionati del mondo di bob su pista, in particolare due per il bob a due (medaglia d’argento nel 1965 [...] e d’oro nel 1970), e due per il bob a quattro (medaglia d’argento nel 1967 e d’oro nel 1969). Ha inoltre vinto una medaglia d’argento alle Olimpiadi del 1972 nel bob a quattro ...
Leggi Tutto
ROMA, Gina
Stefano Franzo
– Nacque a Tezze di Vazzola (Treviso) il 16 settembre 1914 dall’avvocato Marcellino e da Maria Vendramelli.
Compì gli studi magistrali a Treviso, avviandosi alla pittura sotto [...] temi del sacro con interventi nei padiglioni di pediatria e ginecologia dell’ospedale di Oderzo, a CibianadiCadore nel Bellunese e in alcune chiese trevigiane, a Levada di Ponte di Piave, a Mansuè e a Catena di Villorba.
Due antologiche (a Ca’ da ...
Leggi Tutto
Ciclismo
Claudio Gregori
Come nasce la bicicletta
Le origini della bicicletta sono avvolte nella leggenda che narra di come il conte de Sivrac nel 1790, in piena Rivoluzione francese, avrebbe inventato [...] Forcella Cibiana e passo Duran; poi, in crisi di fame, viene ripreso dopo 170 km di fuga a due passi dal traguardo di Belluno.
con gli scatti Moser, che rientra in discesa. A Pieve diCadore con uno scatto a 800 metri dal traguardo gli leva altri ...
Leggi Tutto
ALVIANO (Liviani), Bartolomeo d'
Piero Pieri
Nacque nel 1455, probabilmente a Todi, da Francesco e da Isabella, della nobile famiglia degli Atti. La madre morì nel darlo alla luce e l'A. fu allevato [...] , ma l'A., che si trova a Bassano di riserva, da Longarone, ad onta della neve altissima, per la valle di Zoldo, attraverso la forcella diCibiana, si cala a Valle diCadore, tagliando agl'imperiali la via della ritirata su Cortina. Sul Rio Secco ...
Leggi Tutto
Olimpiadi invernali: Garmisch-Partenkirchen 1936
Rolly Marchi
Numero Olimpiade: IV
Data: 6 febbraio-16 febbraio
Nazioni partecipanti: 28
Numero atleti: 646 (566 uomini, 80 donne)
Numero atleti italiani: [...] Birger Ruud, per altro gran favorito. I concorrenti erano 48, gli italiani due, Bruno Da Col diCibiana in Cadore e Mario Bonomo di Asiago. Il primo, in giornata non felice, si classificò trentasettesimo, mentre Bonomo terrorizzò i 100.000 ...
Leggi Tutto