• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
62 risultati
Tutti i risultati [62]
Zoologia [15]
Arti visive [10]
Sistematica e zoonimi [8]
Archeologia [7]
Biografie [6]
Letteratura [5]
Temi generali [4]
Botanica [4]
Lingua [3]
Medicina [3]

CICADIDI

Enciclopedia Italiana (1931)

Famiglia di Insetti Emitteri, del sottordine degli Omotteri e della serie degli Auchenorrinchi, comprendente specie di dimensioni medie o cospicue, fornite al vertice di tre ocelli subcontigui, di femori [...] quelle del L. plebeius e sono parassitate dall'Archirileya inopinata Silv. e dal Cerambicobius cicadae minor Silv. Le nostre Cicale non sono temibili dal punto di vista agricolo. Negli Stati Uniti dell'America del Nord vive una specie della famiglia ... Leggi Tutto
TAGS: SVILUPPO POSTEMBRIONALE – AMERICA DEL NORD – AUCHENORRINCHI – STATI UNITI – IMENOTTERI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CICADIDI (2)
Mostra Tutti

granchi, gamberi e aragoste

Enciclopedia dei ragazzi (2005)

granchi, gamberi e aragoste Roberto Argano Organismi divisi sempre nello stesso numero di segmenti Granchi, gamberi, gamberetti, aragoste, canocchie, cicale di mare, paguri, porcellini di sant'Antonio, [...] scampi: sono solo alcune delle specie più note appartenenti al piccolo universo che costituisce la classe dei Crostacei Malacostraci. Essa comprende oltre 30.000 specie, che vivono in tutti gli ambienti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: SISTEMA DIGERENTE – TARTARUGHE MARINE – SQUILLA MANTIS – CAPITANO NEMO – NOCI DI COCCO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su granchi, gamberi e aragoste (2)
Mostra Tutti

Crostacei

Enciclopedia dei ragazzi (2005)

Crostacei Roberto Argano I dominatori dell'ambiente acquatico Gamberi, granchi, paguri, aragoste, porcellini di Sant'Antonio, lupicanti, canocchie, scampi, cicale di mare, soltanto questi sono i nomi [...] dei Crostacei che conosciamo. La nostra competenza, per lo più, non va oltre il menù di un ristorante di specialità marinare, ma in realtà si conoscono oltre 50.000 specie diverse di Crostacei, che popolano ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: MALACOSTRACI – BRANCHIOPODI – MILLEPIEDI – OSTRACODI – CIRRIPEDI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Crostacei (2)
Mostra Tutti

Emitteri

Enciclopedia on line

(o Rincoti) Ordine di Insetti terrestri o acquatici. Hanno forma e dimensioni molto varie. L’apparato boccale è adatto per pungere e succhiare: mandibole e mascelle allungate, come stiletti, sono accolte [...] o cimici campestri, fitofaghe. Gli Archeorinchi comprendono i Fulgoridi; i Clipeorinchi comprendono i Cicadidi, le cicale. Gli Stenorinchi comprendono Psillidi, produttori di galle, Aleurodidi, parassiti delle foglie, Coccoidei, le cocciniglie ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: METAMORFOSI INCOMPLETA – PARTENOGENESI – FILLOSSERIDI – PENTATOMIDI – AGRICOLTURA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Emitteri (1)
Mostra Tutti

Auchenorinchi

Enciclopedia on line

Sezione di Insetti Emitteri Omotteri, caratterizzati dal rostro sporgente dalla regione ventrale del capo, antenne brevi, ali con molte venature, tarsi costituiti da 3 articoli. Sono suddivisi nelle due [...] superfamiglie dei Cicadoidei (che comprende le cicale) e dei Fulgoroidei. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: EMITTERI – OMOTTERI – ANTENNE – INSETTI – ALI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Auchenorinchi (1)
Mostra Tutti

CROBILO

Enciclopedia Italiana (1931)

Vocabolo attico che, per quanto risulta dalle notizie dei lessicografi antichi, dovrebbe significare "viluppo" e più propriamente ciuffo o nodo di capelli attorcigliati o arricciati, ed equivalere al termine [...] d'oro chiamate τέττιγες (o legato da corone di foglie d'oro che per la forma e per il tintinnio potevano ricordare le cicale, come in un vaso attico di Cerveteri); oppure per crobilo s'intende il ciuffo portato sul davanti e assestato sopra la fronte ... Leggi Tutto
TAGS: LESSICOGRAFI – TUCIDIDE – BUTRINTO – CHITONE – CORIMBO

CHILDERICO, Tomba di

Enciclopedia dell' Arte Antica (1959)

CHILDERICO, Tomba di J. Werner La tomba del re dei Franchi Childerico, morto nel 482 (per la data cfr. W. Levison) fu scoperta il 27 maggio 1653 presso la chiesa di St. Brice a Tournai (Belgio) e identificata [...] ornamento si trovarono numerose fibbie d'oro con almandini e guarnizioni per cinte, lustrini d'oro per il vestiario, all'incirca 300 cicale d'oro con almandini e assicurate al mantello da asole, una fibula d'oro con bottone a cipolla e con chiusura a ... Leggi Tutto

HRUBÍN, František

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1948)

HRUBÍN, František Angelo Maria RIPELLINO Poeta, nato a Praga il 17 settembre 1910. Motivo centrale della sua lirica è la visione incantata del paesaggio che contempla fra i due fiumi Vltava e Sázava. [...] metafisiche più tardi nei libri Včelí plast′, Mantello d'ape, 1937; Země sudičha, La Terra Parca, 1941; e Cikády, Cicale, 1943. Tracce della catastrofe boema del conflitto e della rivoluzione si trovano nei versi Chléb s ocelí, Pane con acciaio, 1946 ... Leggi Tutto

Laringe

Universo del Corpo (2000)

Laringe Patrizia Vernole La laringe (v. il capitolo Collo, Faringe e laringe) è un organo cavo e mobile, compreso tra la faringe verso l'alto e la trachea verso il basso, che costituisce la sezione [...] della linea diretta della vista di un altro animale. Possono essere inviati messaggi di vario tipo; per es. nelle cicale, il frinire, prerogativa del solo sesso maschile, viene utilizzato in almeno tre situazioni diverse: nel canto di riunione, nel ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – PATOLOGIA
TAGS: SCIMMIE ANTROPOMORFE – SISTEMA RESPIRATORIO – SCIMMIE ANTROPOMORFE – CARTILAGINE TIROIDE – LARINGITI CRONICHE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Laringe (4)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7
Vocabolario
cicala
cicala (ant. cicada) s. f. [lat. tardo cicala, class. cicada]. – 1. Insetto della famiglia cicadidi (Lyristes plebejus), lungo circa 30 mm, di colore nero con macchie gialle, e ali trasparenti con nervature gialle, che presenta una vita ninfale...
cicalaménto
cicalamento cicalaménto s. m. [der. di cicalare]. – Un cicalare prolungato: non ne potevo cavar nulla di questi lor c. (Firenzuola).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali