• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
9 risultati
Tutti i risultati [9]
Fisica [7]
Meteorologia [4]
Geofisica [3]
Temi generali [1]
Metrologia [1]
Diritto [1]
Diritto civile [1]
Lingua [1]
Linguistica generale [1]
Medicina [1]

ciclone

Enciclopedia dei ragazzi (2005)

ciclone Franco Foresta Martin Dai mari caldi un vortice d'aria distruttivo I cicloni nascono in genere nei mari tropicali, a causa dell'alta temperatura e della rapida evaporazione dell'acqua. Sono [...] la sua energia, ma prima devasta le città costiere, provocando inondazioni, distruggendo case e sollevando come fuscelli oggetti pesanti. I cicloni extratropicali, che ci riguardano più da vicino, sono più estesi, tra 1.500 e 3.000 km di diametro, ma ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METEOROLOGIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ciclone (3)
Mostra Tutti

extratropicale

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

extratropicale extratropicale (o estratropicale) [agg. Comp. di extra- e tropicale] [GFS] Che avviene o si riferisce a luogo al di fuori della fascia tropicale: aria e., ciclone extratropicale. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA

occlusione

Enciclopedia on line

Linguistica Fenomeno articolatorio in cui due parti mobili (o una mobile e una fissa) dell’apparato di fonazione vengono a contatto provocando un’ostruzione perfetta alla corrente d’aria che passa per [...] individua i reciproci rapporti assunti dalle arcate dentarie in posizione di combaciamento. Meteorologia La fase di o. è quella in cui, alla fine del ciclo evolutivo di un ciclone extratropicale, il fronte freddo raggiunge quello caldo (v. fig.). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA – LINGUISTICA GENERALE – METEOROLOGIA – PATOLOGIA
TAGS: CICLONE EXTRATROPICALE – FRONTE FREDDO – CAVITÀ NASALI – METEOROLOGIA – CAVITÀ ORALE

AEROLOGIA

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

Nell'ultimo decennio l'A. ha compiuto rapidi progressi per il moltiplicarsi dei sondaggi sistematici con radiosonde fino alla quota di 20-30 km, nonché per l'iniziarsi ed il rapido svilupparsi dei sondaggi [...] . Per fenomeni a scala minore, in particolare per lo studio di una singola perturbazione (per es. un ciclone extratropicale), le ipotesi semplificatrici ammissibili per le grandissime onde di Rossby non sono più valide: interviene in modo essenziale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METEOROLOGIA
TAGS: COMITATO NAZIONALE PER LE RICERCHE NUCLEARI – CENTRALI ELETTRONUCLEARI – SATELLITI ARTIFICIALI – VELOCITÀ ANGOLARE – UMIDITÀ RELATIVA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su AEROLOGIA (6)
Mostra Tutti

BERGERON, Tor

Enciclopedia Italiana - IV Appendice (1978)

Meteorologo, nato da genitori svedesi a Godstone, in Gran Bretagna il 15 agosto 1891. È stato uno dei principali collaboratori di V. Bjerknes (v. VII, p. 169; App. III,1, p. 235) e ha contribuito all'affermarsi [...] scoperta (18 novembre 1919) e la descrizione dell'occlusione e il suo inserimento nel modello norvegese di ciclone extratropicale, il concetto, fondamentale per il progresso della meteorologia, di massa d'aria (Über die dreidimensional verknüpfende ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METEOROLOGIA
TAGS: CICLONE EXTRATROPICALE – PRECIPITAZIONI – GRAN BRETAGNA – CLIMATOLOGIA – METEOROLOGIA

picco

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

picco picco [Der. di una radice onomatopeica pikk, da cui anche picca, arma bianca a punta] [LSF] (a) Denomin. generica di cose a punta, anche figurat., per es. di tratti di diagrammi. (b) Conform. a [...] al valore minimo. ◆ [GFS] Nella meteorologia, il punto d'intersezione tra i fronti caldi e freddi di un ciclone extratropicale occluso. ◆ [MTR] Valore di p.: lo stesso che valore massimo (v. sopra: [LSF] b); per una grandezza sinusoidale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA – METROLOGIA – TEMI GENERALI

occlusione

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

occlusione occlusióne [Der. del lat. occlusio -onis, dal part. pass. occlusus di occludere, comp. di ob- e claudere "chiudere"] [CHF] (a) Fenomeno per cui un precipitato trattiene, probab. per adsorbimento, [...] nel metallo solido, causando porosità nei getti. ◆ [GFS] Nella meteorologia, la fase finale nell'evoluzione di un ciclone extratropicale (anche, fase di o.) nella quale il fronte freddo raggiunge il fronte caldo, con conseguente frontolisi, cioè ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA

CINA

Enciclopedia Italiana (1931)

(A. T., 97-98; 99-100). Sommario. - Geografia: Nome, delimitazione, estensione (p. 257); Storia dell'esplorazione della Cina propria (p. 258); Geologia (p. 261); Paleogeografia (p. 263); Struttura e morfologia [...] e i 25° e le precipitazioni sono ancora superiori ai 75 cm. Durante l'inverno e la primavera sono frequenti i cicloni extratropicali, per cui l'inverno è relativamente umido, e nei mesi di aprile-giugno sono frequenti le piogge torrenziali. I tifoni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE
TAGS: CONGREGAZIONE DI PROPAGANDA FIDE – PERIODO DEI REGNI COMBATTENTI – GIOVANNI DA PIAN DEL CARPINE – STORIA DELL'ABBIGLIAMENTO – GIOVANNI DA MONTECORVINO

CLIMA

Enciclopedia Italiana (1931)

La definizione di clima si confonde nella concezione comune con quella di ambiente fisico, e, come tale, è inseparabile dall'entità a cui l'ambiente stesso si riferisce, l'uomo. I più autorevoli climatologi [...] invernale si sostituiscono venti di SE. chiamati dal ciclone estivo; sui golfi d'Arabia e del extratropicale; 9. clima extratropicale oceanico; 10. clima extratropicale continentale; 11. clima di regione elevata fredda; 12. clima extratropicale ... Leggi Tutto
TAGS: METODO DEI MINIMI QUADRATI – GRANDI LAGHI AMERICANI – STRETTO DI GIBILTERRA – ASSOCIAZIONE VEGETALE – PRESSIONE ATMOSFERICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CLIMA (11)
Mostra Tutti
Vocabolario
extratropicale
extratropicale (o estratropicale) agg. [comp. di extra- e tropicale]. – Che avviene in, o si riferisce a, luogo situato al di fuori dei tropici: ciclone e.; aria extratropicale.
ciclóne
ciclone ciclóne s. m. [dall’ingl. cyclone, der. del gr. κύκλος «cerchio, giro»]. – 1. a. In meteorologia, perturbazione atmosferica associata a un tipo barico costituito da un’area di bassa pressione (area ciclonica), delimitata da isobare...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali