• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
47 risultati
Tutti i risultati [47]
Medicina [23]
Biologia [19]
Biografie [7]
Patologia [7]
Anatomia [6]
Neurologia [5]
Zoologia [5]
Istologia [4]
Citologia [4]
Fisica [4]

cilindrasse

Enciclopedia on line

Prolungamento principale della cellula nervosa (anche detto neurite o assone), che conduce gli impulsi nervosi in direzione centrifuga, cioè dal corpo cellulare alla periferia. I c. hanno lunghezza varia, dall’ordine di qualche micrometro a 1 m. Tale è infatti la lunghezza di alcuni c. che innervano la muscolatura striata ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA
TAGS: MUSCOLATURA STRIATA – CELLULA NERVOSA – ASSONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su cilindrasse (3)
Mostra Tutti

assolemma

Enciclopedia on line

In istologia, esile membrana che avvolge il cilindrasse (➔): è detta anche neurilemma interno. È dubbio il suo significato di struttura autonoma e sembra piuttosto corrispondere allo strato esterno, addensato, [...] dell’assoplasma ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ISTOLOGIA
TAGS: CILINDRASSE – ISTOLOGIA

assonico, riflesso

Enciclopedia on line

Riflesso in cui gli stimoli afferenti viaggiano nel cilindrasse in senso opposto a quello abituale (antidromico), cioè verso il corpo cellulare. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISIOLOGIA GENERALE
TAGS: CILINDRASSE

assoplasma

Enciclopedia on line

In istologia, sostanza fondamentale che cementa le fibrille del cilindrasse. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CITOLOGIA
TAGS: CILINDRASSE – ISTOLOGIA

monoassonica, fibra

Enciclopedia on line

In anatomia umana e comparata, fibra nervosa caratterizzata dalla presenza di un solo asse principale (assone o cilindrasse). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

neurite

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

neurite neurite [s.m. Der. di neuro-, con il suff. -ite] [BFS] [FME] Prolungamento nervoso del neurone, detto anche cilindrasse e oggi più spesso assone. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOFISICA

Remak, Robert

Enciclopedia on line

Medico (Poznań 1815 - Kissingen 1865), prof. (dal 1859) di anatomia all'univ. di Berlino. Per primo individuò e descrisse il cilindrasse e le fibre nervose e introdusse l'impiego della corrente elettrica [...] nella terapia di alcune malattie nervose. Legò il suo nome alla descrizione di particolari formazioni, dette gangli di R., situate nel seno delle vene cave nel cuore delle rane e costituite da ammassi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CILINDRASSE – VENE CAVE – ANATOMIA – BERLINO – POZNAŃ

neurotmesi

Enciclopedia on line

Interruzione di un nervo, conseguente a ferite, traumi, trazioni; nel moncone centrale si verifica una degenerazione retrograda, mentre il moncone periferico va incontro alla degenerazione walleriana. [...] Nel moncone centrale le fibre del cilindrasse rigenerano, formando un ‘neuroma’ composto di fibre nervose e tessuto cicatriziale. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: CILINDRASSE – NEUROMA

pregangliare, fibra

Enciclopedia on line

Fibra nervosa che ha origine nel sistema nervoso centrale, nei nuclei o nelle colonne viscerali dell’asse cerebrospinale e termina in un ganglio periferico, dove si articola con un altro neurone, il cui [...] cilindrasse costituisce la fibra postgangliare che dal ganglio va alla periferia del corpo; alcune p. attraversano senza interrompersi il ganglio periferico e terminano in un plesso o ganglio prevertebrale o in un ganglio intramurale. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA
TAGS: SISTEMA NERVOSO CENTRALE – FIBRA NERVOSA – CILINDRASSE – NEURONE

nervoso, tessuto

Enciclopedia on line

Tessuto organico proprio dei Metazoi destinato alla ricezione degli stimoli e alla trasmissione degli eccitamenti ad altri tessuti i quali reagiscono in vario modo: con il movimento o con la secrezione. [...] Neurone Il neurone è formato da un corpo, il pirenoforo, e da una serie di prolungamenti, i dendriti e il cilindrasse (detto anche assone o neurite). Forma e volume del pirenoforo sono molto variabili: può essere sferico, ovale, piriforme, fusiforme ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ISTOLOGIA – ANATOMIA – NEUROLOGIA – PATOLOGIA
TAGS: SISTEMA NERVOSO CENTRALE – CORPUSCOLI DI MEISSNER – CORPUSCOLI DI RUFFINI – CONTRAZIONE MUSCOLARE – CELLULA DEL PURKINJE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su nervoso, tessuto (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5
Vocabolario
cilindrasse
cilindrasse s. m. [comp. di cilindro e asse3]. – In anatomia, prolungamento principale della cellula nervosa, detto anche neurite e oggi più spesso assone, per influenza dell’ingl. axon o axone (v. assone2).
cilindrare
cilindrare v. tr. [der. di cilindro]. – 1. Far passare sotto un cilindro o fra due cilindri per appianare o per dare il lucido: c. latta, carta, gomma (anche calandrare). 2. Comprimere la superficie di una strada con una macchina a rulli compressori...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali