• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
webtv
92 risultati
Tutti i risultati [92]
Biografie [31]
Musica [25]
Storia [8]
Sport [7]
Discipline sportive [4]
Geografia [3]
Letteratura [3]
Economia [3]
Diritto [2]
Teatro [2]

De Vincenti, Claudio

Enciclopedia on line

De Vincenti, Claudio De Vincenti, Claudio. – Economista e uomo politico italiano (n. Roma 1948). Docente di Economia politica presso l’Università “La Sapienza” di Roma, è autore di numerosi volumi scientifici e collabora con [...] lavoce.info. Tra i suoi principali settori di ricerca: microfondazioni della macroeconomia, teoria e pratica della regolazione e politiche di welfare. Dal 2011 al 2014 è stato Sottosegretario dello Sviluppo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ECONOMIA POLITICA – MACROECONOMIA – ROMA

decarbonizzazione

NEOLOGISMI (2018)

decarbonizzazione (de-carbonizzazione), s. f. Processo di progressiva riduzione dell’inquinamento ambientale. • Il ministro non ha chiuso le porte: «Se all’Eni hanno dei risultati di indagini preliminari [...] , discutere la strategia sostenibile del nostro Paese, come la de-carbonizzazione». (Alessandra Arachi, Corriere della sera, 21 giugno il risultato di spingere alla delocalizzazione industriale; (Claudio De Vincenti, Unità, 22 gennaio 2014, p. 16, ... Leggi Tutto
TAGS: MERCATO UNICO EUROPEO – UCRAINA – PARIGI – ENI

bad company

NEOLOGISMI (2018)

bad company loc. s.le f. Società costituita per farsi carico dei debiti e delle perdite di un’impresa o di un’altra società che ne ha il controllo. • «Ho letto le dichiarazioni dell’ing. [Mauro] Moretti, [...] per le condizioni disastrose del servizio». (Tony Zermo, Sicilia, 4 marzo 2009, p. 6, I fatti) • Il viceministro [Claudio De Vincenti] ha aperto alla possibilità di creare un nuovo soggetto giuridico per la vendita congiunta di Ansaldo Breda e ... Leggi Tutto
TAGS: FERROVIE DELLO STATO – CLAUDIO DE VINCENTI – SICILIA

Grab

NEOLOGISMI (2018)

Grab s. m. inv. Acronimo di Grande raccordo anulare delle bici. • Un micro-Grab che dovrebbe riconnettersi col Grab, due progetti dei quali si parlerà già oggi, durante la prima riunione della cabina [...] saranno per la Santa Sede monsignor Rino Fisichella e monsignor Wells, il sottosegretario alla presidenza del consiglio Claudio De Vincenti, il sindaco Ignazio Marino, il presidente della Regione Nicola Zingaretti, il suo vice Massimiliano Smeriglio ... Leggi Tutto
TAGS: CLAUDIO DE VINCENTI – CORRIERE DELLA SERA – DARIO FRANCESCHINI – LEGGE DI STABILITÀ – NICOLA ZINGARETTI

interrompibilita

NEOLOGISMI (2018)

interrompibilita interrompibilità s. f. inv. Possibilità di interruzione; con particolare riferimento alle modalità di fornitura nel mercato dell’energia elettrica. • Il decreto ha preso spunto in particolare [...] del cosiddetto interconnector e il servizio di interrompibilità, con compensazione dei costi sulle bollette di tutti. (Claudio De Vincenti, Unità, 11 dicembre 2012, p. 13, Economia) • L’«interrompibilità» nel mirino di Industrie Riunite Odolesi. O ... Leggi Tutto
TAGS: ENERGIA ELETTRICA – ALLUMINIO – SARDEGNA

Anac

NEOLOGISMI (2018)

Anac s. f. inv. Acronimo di Autorità nazionale an-ti-cor-ru-zio-ne. • Nomine, accordi politici e una figuraccia dietro l’angolo per tutti gli enti soci di Ips [Insediamenti produttivi savonesi]. [...] [...] nazionale anti-corruzione, sulla legittimità di quella nomina. (Mario De Fazio e Tommaso Dotta, Secolo XIX, 26 settembre 2014, fare e ce la farà», dice ottimista il sottosegretario [Claudio] De Vincenti. (Laura Cesaretti, Giornale, 28 agosto 2015, p ... Leggi Tutto
TAGS: AUTORITÀ NAZIONALE ANTI-CORRUZIONE – RAFFAELE CANTONE – SAVONA – ROMA

IUGOSLAVIA

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1993)

IUGOSLAVIA Paolo Migliorini Stefano Bianchini Paolo Migliorini Stefano Bianchini Stefano Bianchini Lionello Costantini Elisabetta Borgna Enrico Zanini Jure Miku¿ Claudio Varagnoli Nicola Balata Stefania [...] e disperato (Dom za vešanje, Una casa da appendere, 1989). Bibl.: AA.VV., Iugoslavia: il cinema dell'autogestione, Venezia 1982; E.G. Laura, L. Lazić, Il film jugoslavo, Lecce 1982; Settimana del cinema jugoslavo, a c. di G. De Vincenti, Roma 1986. ... Leggi Tutto
TAGS: INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA – BARBABIETOLE DA ZUCCHERO – CENTRALE ELETTRONUCLEARE – SECONDA GUERRA MONDIALE – CAMPI DI CONCENTRAMENTO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su IUGOSLAVIA (10)
Mostra Tutti

FRANCIA

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1992)

FRANCIA Giuliano Bellezza Giannandrea Falchi Bruno Tobia Jacqueline Risset Eugenia Equini Schneider Marina Righetti Tosti-Croce Jean-Louis Froment Claudio Varagnoli Nicola Balata Stefania Parigi (XV, [...] ; M. Martin, Le cinéma français depuis la guerre, Parigi 1984; R. Predal, Le cinéma français contemporain, ivi 1984; G. De Vincenti, Cahiers du Cinéma, Indici ragionati 1951-69, Venezia 1984; Nouvelle Vague, a cura di R. Turigliatto, Torino 1985; AA ... Leggi Tutto
TAGS: CONCERTO PER VIOLINO E ORCHESTRA – SISTEMA MONETARIO EUROPEO – MATERIALE DA COSTRUZIONE – SECONDA GUERRA MONDIALE – CENTRALI IDROELETTRICHE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su FRANCIA (20)
Mostra Tutti

Le Italie del cinema: centralità di Roma, immaginari locali e decentramenti produttivi

L'Italia e le sue Regioni (2015)

La storia del cinema italiano del dopoguerra, in particolare due suoi momenti decisivi (dal dopoguerra al boom economico, e dalla fine degli anni Ottanta ai giorni nostri) sarà analizzata in questo saggio [...] di Glauco Pellegrini), Padova (Una grande ombra, 1957, di Claudio Gora). È la dimensione borghese ad aprire la strada alla Venezia 2004; 10° vol., 1960-1964, a cura di G. De Vincenti, Venezia 2003. E. Morreale, Nel paese dei neorealisti. Scrittori e ... Leggi Tutto

ZUCCHELLI, Carlo

Dizionario Biografico degli Italiani (2020)

ZUCCHELLI (Zuchelli), Carlo Saverio Lamacchia Nacque a Londra il 28 gennaio 1795 da Tommaso, maestro di ballo (Giumanini, 2002), e dall’inglese Geltrude Baye; in un documento dell’Archivio storico del [...] 2008, V, pp. 254, 264). Nel 1823 cantò Elisa e Claudio di Saverio Mercadante, Nina o La pazza per amore di Giovanni nel pozzetto n. 104 del chiostro terzo, assieme a Carlotta De Vincenti in Zucchelli, deceduta il 4 gennaio 1876, e al figlio Carlo ... Leggi Tutto
TAGS: ACCADEMIA DI BELLE ARTI – GIROLAMO CRESCENTINI – GIOVANNI PAISIELLO – SAVERIO MERCADANTE – MATRIMONIO SEGRETO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali