• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
sinonimi
57 risultati
Tutti i risultati [57]
Medicina [23]
Anatomia [15]
Zoologia [10]
Patologia [7]
Fisiologia umana [3]
Temi generali [2]
Patologia animale [3]
Botanica [3]
Biologia [3]
Scienze demo-etno-antropologiche [2]

coccige

Enciclopedia on line

Osso impari mediano simmetrico, rudimento nell’Uomo della coda dei Mammiferi. Ha forma triangolare e risulta dalla fusione di 4-5 vertebre ( vertebre coccigee o caudali), profondamente modificate nella loro struttura; è in connessione col sacro, con cui si articola ( articolazione sacro-coccigea). Fossetta coccigea Anomalia congenita della regione coccigea dell’uomo. Plesso coccigeo L’intreccio delle ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA
TAGS: UTERO

COCCIGE

Enciclopedia Italiana (1931)

Nell'uomo il còccige è un piccolo osso impari, mediano (v. fig.), ultimo segmento della colonna vertebrale, formato da 4 0 5 vertebre, che verso il terzo anno, cominciano a unirsi tra loro; l'unione tra [...] trasversi. Patologia. - I traumi determinano nei giovani le lussazioni parziali o totali dell'osso, e nei vecchi, quando il coccige è ormai un unico pezzo e saldato col sacro, fratture, per lo più trasversali, con dolore, a sede coccigea, spesso ... Leggi Tutto
TAGS: COLONNA VERTEBRALE – LUSSAZIONI – UTERO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su COCCIGE (1)
Mostra Tutti

COCCIGODINIA

Enciclopedia Italiana (1931)

S'intende con questo nome un'affezione caratterizzata da dolore che ha sede nella regione coccigea, e che insorge quando il malato sta seduto o cammina, come pure nell'atto della minzione e della defecazione, [...] i movimenti che importano una contrazione dei muscoli che s'inseriscono sul coccige accrescono i dolori. La malattia può essere determinata da traumi sulla regione del coccige (cadute sulla regione glutea, pressioni sulla sella in chi va a cavallo ... Leggi Tutto
TAGS: DEFECAZIONE – MINZIONE – COCCIGE

coccigectomia

Dizionario di Medicina (2010)

coccigectomia Asportazione chirurgica del coccige. È un intervento legato a varie patologie locali come tumori, localizzazione di processi malformativi e coccigodinia (dolore persistente al coccige, [...] indotto da varie cause, non sempre definite, non altrimenti gestibile per via medica) ... Leggi Tutto

coccigodinia

Dizionario di Medicina (2010)

coccigodinia Dolore avvertito in corrispondenza del coccige, dovuto a cause varie, come fratture del coccige, affezioni degli organi pelvici, in particolare dell’utero e annessi. Può anche avere il carattere [...] di dolore amplificato su base psichica. In alcuni casi la terapia puo essere chirurgica (coccigectomia) ... Leggi Tutto

sacrococcige

Dizionario di Medicina (2010)

sacrococcige Complesso osseo formato dal sacro e dal coccige quando si siano saldati a formare un pezzo unico, come talora si osserva in età senile. ... Leggi Tutto

anococcigeo, formazione

Dizionario di Medicina (2010)

anococcigeo, formazione struttura che connette l’ano al coccige: per es., rafe a., intreccio tendineo delle fibre dei due muscoli elevatori dell’ano; legamento a., o sospensore dell’ano, che unisce le [...] ultime vertebre coccigee allo sfintere esterno dell’ano e al pavimento pelvico; nervo a., ramo del plesso sacrococcigeo ... Leggi Tutto

filum terminale

Enciclopedia on line

In anatomia, espansione filiforme del cono terminale del midollo spinale, che si prolunga fino alla base del coccige. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA
TAGS: MIDOLLO SPINALE – COCCIGE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su filum terminale (1)
Mostra Tutti

ischiococcigeo, muscolo

Dizionario di Medicina (2010)

ischiococcigeo, muscolo Formazione muscolare (detta anche muscolo coccigeo), nell’uomo spesso rudimentale, che si estende dalla spina ischiatica al margine laterale del coccige, partecipando alla costituzione [...] del pavimento perineale ... Leggi Tutto

perineo

Enciclopedia on line

Regione anatomica costituita dai tessuti molli che chiudono il bacino nel suo distretto inferiore. Di forma a losanga, si estende in senso sagittale dal margine inferiore della sinfisi pubica all’apice [...] del coccige e in senso trasversale da una tuberosità ischiatica all’altra. La linea bisischiatica, che rappresenta anche l’asse minore del p., divide la regione in una porzione anteriore (p. anteriore o regione urogenitale) e una porzione posteriore ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – PATOLOGIA
TAGS: TESSUTO CONNETTIVO – GHIANDOLE SEBACEE – ORIFIZIO ANALE – ETÀ PUBERALE – APONEUROSI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su perineo (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6
Vocabolario
còccige
coccige còccige (alla lat. coccìge) s. m. [dal lat. coccyx -ȳgis, gr. κόκκυξ -υγος «cuculo» e, per la somiglianza col becco di quest’uccello, «coccige»]. – In anatomia, osso impari mediano simmetrico, di forma triangolare, rudimento nell’uomo...
coccìgeo
coccigeo coccìgeo agg. [der. di coccige]. – Del coccige: la regione c.; vertebre c. o caudali, quelle dalla cui fusione risulta costituito il coccige; fossetta c., anomalia congenita della regione coccigea, in corrispondenza della quale si...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali