• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
24 risultati
Tutti i risultati [24]
Diritto [12]
Temi generali [7]
Diritto civile [5]
Storia e filosofia del diritto [4]
Diritto comunitario e diritto internazionale [3]
Diritto costituzionale [2]
Fisica matematica [3]
Metrologia [3]
Fisica [3]
Matematica [3]

Comitato europeo di normazione

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Comitato europeo di normazione Comitato europèo di normazióne (CEN) [MTR] [FTC] Ente europeo con personalità giuridica (denomin. ufficiale fr. Comité Européen de Normation), di carattere privatistico [...] EFTA con uno statuto provvisorio nel 1961 e definitivo nel 1975, con sede a Bruxelles; ha lo scopo di armonizzare in sede europea le normative nazionali dei paesi membri nei vari campi tecnici (a esclusione dell'elettrotecnica, alla quale è preposto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA – FISICA TECNICA – METROLOGIA – TEMI GENERALI – STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA
TAGS: PERSONALITÀ GIURIDICA – BRUXELLES – EFTA

Comitato europeo di normazione dell'elettrotecnica

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Comitato europeo di normazione dell'elettrotecnica Comitato europèo di normazióne déll'elettrotècnica (CENELEC) [MTR] [FTC] [EMG] Ente europeo con personalità giuridica, di carattere privatistico senza [...] Européen de Normation de l'Électrotechnique), costituito nel 1977 tra i paesi della CEE e della EFTA; ha lo scopo di armonizzare le normazioni nazionali dei paesi membri nel campo dell'elettrotecnica: v. compatibilità elettromagnetica: I 660 e. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTROLOGIA – FISICA MATEMATICA – FISICA TECNICA – METROLOGIA – TEMI GENERALI – STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA

NORMAZIONE

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1993)

NORMAZIONE Giorgio Nebbia (v. normalizzazione, App. IV, II, p. 605) Come sinonimo, ma in uso più tecnico, di normalizzazione, il termine n. indica l'insieme di regole che fissano le condizioni standard [...] . Oltre il già citato ISO, di cui fanno parte gli organismi di n. di circa 90 paesi, a livello europeo esiste il CEN (Comitato Europeo di Normazione), mentre l'organismo italiano di n. è l'UNI (Ente Nazionale Italiano di Unificazione; v. anche uni e ... Leggi Tutto
TAGS: MERCATO UNICO EUROPEO – INDUSTRIA MECCANICA – COMUNITÀ EUROPEA – ROMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su NORMAZIONE (2)
Mostra Tutti

CENELEC

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

CENELEC CENELEC 〈cenelèk〉 [MTR] [FTC] [EMG] Sigla della denomin. ufficiale fr. Comité Europeén de Normation ÉLECtrotechnique del Comitato Europeo di Normazione dell'Elettrotecnica. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTROLOGIA – FISICA MATEMATICA – FISICA TECNICA – METROLOGIA – TEMI GENERALI – STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA
TAGS: COMITATO EUROPEO DI NORMAZIONE – ELETTROTECNICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CENELEC (1)
Mostra Tutti

CEN

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

CEN CEN (ο Cen) [MTR] [FTC] Sigla del fr. Comité Européen de Norrmation e dell'equival. it. Comitato Europeo di Normazione. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA – FISICA TECNICA – METROLOGIA – TEMI GENERALI – STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA

UNIFICAZIONE

Enciclopedia Italiana - IV Appendice (1981)

UNIFICAZIONE (App. II, 11, p. 1063; III, 11, p. 1014) Salvatore Custodero Con questo termine è stato designato, fin dalle origini, il lavoro normativo svolto dall'apposito Ente nazionale (v. uni, in [...] più vasto che ha preso dapprima il nome di Comitato europeo di coordinamento delle norme CEN e attualmente di Comitato Europeo di Normalizzazione (CEN). Il CEN raggruppa gli organismi nazionali di normazione dei paesi della CEE e dell'EFTA con ... Leggi Tutto

sport

Enciclopedia on line

sport Attività intesa a sviluppare le capacità fisiche e insieme psichiche, e il complesso degli esercizi e delle manifestazioni, soprattutto agonistiche, in cui tale attività si realizza, praticati nel [...] sia come normazione tipica delle istituzioni sportive, sia come complesso di svariati di istituzioni di ogni genere (federazioni, unioni, leghe, comitati della Commissione europea nel riconoscere allo sport i valori di bene comune e di diritto umano, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SPORT NELLA STORIA – TEMI GENERALI
TAGS: COMITATO OLIMPICO NAZIONALE ITALIANO – COMITATO INTERNAZIONALE OLIMPICO – CONTRATTO DI LAVORO SUBORDINATO – APPARATO CARDIOVASCOLARE – SCIENZA DELLA NUTRIZIONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su sport (11)
Mostra Tutti

DIRITTI

Enciclopedia Italiana - VI Appendice (2000)

Il tema dei d. è stato trattato nella Enciclopedia Italiana, nelle voci dichiarazioni dei diritti (XII, p. 760) firmata da G. Solazzi, e diritti umani nell'App. II (i, p. 786), redatta da G. Capograssi. [...] via di normazione positiva, dato che ogni altra pretesa non positivizzata non risulta suscettibile di tutela termine prorogato al 30 giugno 2000). Di particolare importanza è la Convenzione europea sugli animali da allevamento, adottata a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI – DIRITTO COMUNITARIO E DIRITTO INTERNAZIONALE – DIRITTO COSTITUZIONALE – DIRITTO PENALE E PROCEDURA PENALE – DIRITTO PRIVATO – STORIA E FILOSOFIA DEL DIRITTO – ETICA E MORALE – FILOSOFIA DEL DIRITTO
TAGS: ASSEMBLEA GENERALE DELLE NAZIONI UNITE – ORGANIZZAZIONE DELLE NAZIONI UNITE – COMITATO NAZIONALE PER LA BIOETICA – CORTE PENALE INTERNAZIONALE – INSEMINAZIONE ARTIFICIALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su DIRITTI (1)
Mostra Tutti

Euro

Il Libro dell'Anno 2002

Maurizio Sella Euro L'Europa non potrà farsi in una volta sola, né sarà costruita tutta insieme; essa sorgerà da realizzazioni concrete che creino anzitutto una solidarietà di fatto (Robert Schuman) Il [...] centrale europea, il Comitato economico e sociale, il Comitato delle regioni, la Banca europea per gli investimenti, il Mediatore europeo. repertorio il sistema istituzionale dell'unione europea Il Parlamento Europeo Si compone attualmente di 626 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MONETAZIONE
TAGS: CARTA DEI DIRITTI FONDAMENTALI DELL'UNIONE EUROPEA – ORGANIZZAZIONE PER L'ALIMENTAZIONE E L'AGRICOLTURA – COMUNITÀ EUROPEA DEL CARBONE E DELL'ACCIAIO – ISTITUTO POLIGRAFICO E ZECCA DELLO STATO – MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Euro (5)
Mostra Tutti

qualità

Enciclopedia on line

qualità Proprietà che caratterizza una persona, un animale o qualsiasi essere, una cosa ecc., come specifico modo di essere, soprattutto in relazione a particolari aspetti o condizioni, attività, funzioni [...] Comitato Elettrotecnico Italiano) con soggetti privati e pubbliche amministrazioni per svolgere l’attività di accreditamento e per instaurare rapporti di Su questi aspetti interviene il sistema di normazione, controllo e certificazione che può ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILOSOFIA DEL LINGUAGGIO – GRAMMATICA – DIRITTO DEL LAVORO – STORIA E FILOSOFIA DEL DIRITTO – ATTIVITA ESERCIZI COMMERCIALI MERCATI – DOTTRINE TEORIE E CONCETTI – FILOSOFIA DEL DIRITTO – SOCIOLOGIA – TRASPORTI AEREI – TRASPORTI TERRESTRI
TAGS: ORGANIZZAZIONE AZIENDALE – PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – MERCATO UNICO EUROPEO – FILOSOFIA SCOLASTICA – AREA MEDITERRANEA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su qualità (2)
Mostra Tutti
1 2 3
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali