• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
atlante
lingua italiana
57 risultati
Tutti i risultati [57]
Economia [27]
Temi generali [5]
Finanza e imposte [5]
Industria [5]
Geografia [4]
Geopolitica [3]
Scienze politiche [3]
Agricoltura caccia e pesca [2]
Monetazione [2]
Filosofia [1]

commodity

Enciclopedia on line

Sostanza ottenuta industrialmente in grande quantità (prodotto di massa), e in genere a basso costo, che costituisce la base per la produzione di molte altre sostanze. Per es., l’o-xilene è una tipica c., dalla quale si ottengono adesivi, reattivi diagnostici, materiali per l’elettronica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA

commodity

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

commodity Locuzione anglosassone che descrive ogni tipo di merce o materia prima tangibile e fruibile sul mercato, facilmente immagazzinabile e conservabile nel tempo. Deriva dal francese commodité, [...] ruolo di attività sottostante per diversi tipi di strumenti finanziari, tra cui i futures, le opzioni e gli swap. Commodity futures Contratti a termine in cui le controparti si obbligano a scambiare un determinato quantitativo di c. a una prefissata ... Leggi Tutto

ETC

Enciclopedia on line

Sigla di exchange traded commodity, fondi comuni di investimento che hanno come sottostante il valore delle materie prime sui mercati internazionali. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FINANZA E IMPOSTE
TAGS: FONDI COMUNI DI INVESTIMENTO – EXCHANGE TRADED COMMODITY
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ETC (1)
Mostra Tutti

futures

Enciclopedia on line

Contratti di compravendita di beni (commodity f.) o di attività finanziarie (financial f.) a prezzi e quantità prefissati, la cui esecuzione è stabilita per una data futura. Sono contratti a termine, di [...] tipo standardizzato, scambiati su mercati specificamente organizzati. La stipula avviene sempre tramite un intermediario e i pagamenti sono regolati dalla clearing house (in Italia, Cassa di compensazione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FINANZA E IMPOSTE
TAGS: STRUMENTI DERIVATI – GRAN BRETAGNA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su futures (1)
Mostra Tutti

HS (Harmonized System)

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

HS (Harmonized System) HS (Harmonized System)  Espressione abbreviata di Harmonized Commodity Description and Coding System, sistema armonizzato di classificazione delle merci, elaborato e gestito da [...] World Customs Organization (WCO), l’organizzazione mondiale delle dogane con sede a Bruxelles, utilizzato da 141 Paesi come base per la determinazione delle tariffe doganali e per la raccolta delle statistiche ... Leggi Tutto

NYME (New York Mercantile Exchange)

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

NYME (New York Mercantile Exchange) NYME (New York Mercantile Exchange)  Borsa merci di New York, tra i principali mercati mondiali per la contrattazione di commodity (➔), ovvero materie prime e beni [...] standardizzati, e di titoli, ovvero futures (➔) e swap (➔ ), su prodotti energetici (gas, petrolio) e metalli preziosi (argento, oro, platino) ... Leggi Tutto
TAGS: FUTURES

cheapest to deliver

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

cheapest to deliver Titolo o bene «il più conveniente da consegnare», traduzione letterale dell’espressione inglese entrata in uso nei mercati dei derivati (➔  derivato). Ha rilevanza in quei contratti [...] soggetto in posizione (➔) corta può adempiere la sua obbligazione, consegnando alla scadenza un titolo o una merce (➔ commodity) da un pacchetto di alternative considerate ammissibili dal punto di vista contrattuale. Tipici esempi sono i contratti a ... Leggi Tutto

Materie prime

Enciclopedia delle scienze sociali (1996)

Materie prime Alberto Quadrio Curzio Marco Fortis e Roberto Zoboli 1. Premessa di Alberto Quadrio Curzio Le materie prime sono mezzi di produzione e beni di consumo che derivano direttamente dalle [...] 1982. Grilli, E., Sassoon, E. (a cura di), The new protectionist wave, London 1990. Grilli, E., Yang, M.C., Primary commodity prices, manufactured goods prices and the terms of trade of developing countries: what the long run shows, in "Materie prime ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METODI TEORIE E PROVVEDIMENTI – AGRONOMIA E TECNICHE AGRARIE – FILIERE STRUMENTI E TECNICHE DELLA PRODUZIONE INDUSTRIALE
TAGS: PRIMO CONFLITTO MONDIALE – SECONDA GUERRA MONDIALE – RIVOLUZIONE INDUSTRIALE – RIVOLUZIONE SCIENTIFICA – ALBERTO QUADRIO CURZIO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Materie prime (3)
Mostra Tutti

DERIVATI FINANZIARI

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

– Significato e uso dei derivati finanziari. La gestione dei derivati in Italia Significato e uso dei derivati finanziari. – I d. f. sono contratti la cui promessa di prestazione monetaria deriva dall’andamento [...] : un’attività finanziaria (strumento finanziario, tasso di interesse, valuta), un’attività reale (oro, petrolio, legname, commodity derivatives), un evento complesso (solvibilità di un insieme di debitori, anche Stati), un evento atmosferico (weather ... Leggi Tutto
TAGS: TASSO DI INTERESSE – LEHMAN BROTHERS – DEBITO PUBBLICO – BANCA D’AFFARI – INSOLVENZA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su DERIVATI FINANZIARI (3)
Mostra Tutti

KUZNETS, Simon Smith

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

KUZNETS, Simon Smith Economista americano, nato a Charkov, Ucraina, il 30 aprile 1901, naturalizzato americano e professore (dal 1936) nella università di Pennsylvania. È noto soprattutto per l'esame [...] eccellenti misurazioni e analisi della produzione e del reddito nazionale: National income and capital formation (New York 1932); Commodity flow and capital formation (ivi 1938); National income and its composition 1919-38 (2 voll., ivi 1941); The ... Leggi Tutto
TAGS: UCRAINA – CHARKOV – CANADA – INDIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su KUZNETS, Simon Smith (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6
Vocabolario
commodity
commodity ‹këmòditi› s. ingl. (propr. «derrata, merce, prodotto»; pl. commodities ‹këmòditi∫›), usato in ital. al femm. – In chimica, sostanza ottenuta industrialmente in grande quantità (prodotto di massa), in genere a basso costo, e che...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali