• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
33 risultati
Tutti i risultati [33]
Industria [4]
Biologia [7]
Ecologia [6]
Chimica [6]
Biografie [5]
Agricoltura caccia e pesca [5]
Chimica industriale [5]
Temi generali [2]
Biochimica [4]
Fabbriche e industrie minori [2]

compost

Enciclopedia on line

Miscela simile a terriccio bruno, soffice, ottenuta mediante un processo di triturazione e fermentazione (compostaggio) di rifiuti organici, usata in agricoltura soprattutto per migliorare le caratteristiche nutritive del terreno, cui apporta preziosa materia organica. Di particolare interesse è la trasformazione dei rifiuti solidi urbani in c., per la quale è opportuno ricorrere a monte a una raccolta ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AGRONOMIA E TECNICHE AGRARIE – BIOTECNOLOGIE PER L AGRICOLTURA
TAGS: RIFIUTI SOLIDI URBANI – FERMENTAZIONE – AGRICOLTURA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su compost (1)
Mostra Tutti

Arbeau, Thoinot

Enciclopedia on line

Arbeau, Thoinot Anagramma di Jehan Tabourot (Digione 1519 - Langres 1595), canonico di Langres nel 1574, autore di due opere dialogate, Compost et manuel kalendrier (1582), in cui dà notizia della riforma gregoriana del [...] calendario allora introdotta, e Orchésographie (1588), di notevole importanza per la precisa descrizione anche silografica di molte danze dell'epoca, con esempî musicali ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ANAGRAMMA – LANGRES – COMPOST
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Arbeau, Thoinot (1)
Mostra Tutti

compostaggio

Enciclopedia on line

Sistema di smaltimento di rifiuti organici basato sulla trasformazione, per via fermentativa, di parte dei rifiuti stessi (immondizie, sottoprodotti agricoli, fanghi dei processi di trattamento delle acque [...] materia organica. Anche i rifiuti biostabilizzati con caratteristiche di qualità inferiori a quelle richieste per il compost possono trovare numerose applicazioni (ripristini ambientali, forestazioni, copertura di discariche ecc.). Per il c. dei ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ECOLOGIA – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA
TAGS: INDUSTRIA AGROALIMENTARE – RIFIUTI SOLIDI URBANI – FERMENTAZIONE – BIOMASSA – POTATURA

Marchant, Guy

Enciclopedia on line

Stampatore francese, attivo a Parigi dal 1483 al 1504. Un aspetto particolare della varia produzione di M. (comprendente circa cento opere, per lo più traduzioni francesi) è rappresentato dalla accurata [...] illustrazione delle edizioni. Diede il primo calendario francese (Compost et calendrier des bergers, 1491) largamente illustrato. Stampò spesso per conto di altri tipografi editori quali J. Petit e A. Vérard. La sua attività editoriale è notevole ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: XILOGRAFIA – PARIGI

MATERIE PLASTICHE BIODEGRADABILI

XXI Secolo (2010)

Materie plastiche biodegradabili Amilcare Collina La comparsa sul mercato delle materie plastiche biodegradabili risale all’inizio degli anni Novanta del 20° secolo. Lo sviluppo di questi nuovi materiali [...] di compostaggio su scala pilota; il materiale in esame viene biodegradato insieme con rifiuti organici per 3 mesi. Alla fine il compost viene vagliato con un setaccio di 2 mm di luce e i residui del materiale di prova con dimensioni maggiori di 2 ... Leggi Tutto

frazione organica biostabilizzata

Lessico del XXI Secolo (2012)

frazione organica biostabilizzata frazióne orgànica biostabilizzata locuz. sost. f. – Nel ciclo della gestione dei rifiuti, in particolare della frazione organica biodegradabile (umido), matrice biostabilizzata [...] uso agricolo. Tale frazione organica (in sigla, FOS), residuale rispetto a quella utilizzabile per la produzione di compost, deve comunque essere avviata a trattamento di biostabilizzazione prima dell'eventuale smaltimento, per ridurne la reattività ... Leggi Tutto

sottoprodotto (by-product)

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

sottoprodotto (by-product) sottoprodotto (by-product)  Prodotto risultante da un processo industriale indirizzato alla realizzazione di un altro bene ed economicamente meno importante di questo (per [...] circostanze di mercato possono renderlo a volte più redditizio del prodotto principale (per es., il biogas o il compost). Sottoprodotti di origine animale (SOA) Le emergenze alimentari verificatesi a partire dagli anni 1990 (diossina nel 1999, peste ... Leggi Tutto

Rifiuti

Enciclopedia Italiana - VI Appendice (2000)

Rifiuti (App. V, iv, p. 518) Disciplina giuridica Dopo vari interventi a carattere frammentario e settoriale, la disciplina dello smaltimento dei r., dettata dal d.p.r. 10 sett. 1982 nr. 915, è stata [...] (compostaggio) o anaerobico (digestione) delle parti biodegradabili dei r. di imballaggio, con produzione di residui organici stabilizzanti (compost) o di biogas; l'interramento in discarica non è una forma di riciclaggio organico. Anche per la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI
TAGS: ASSOCIAZIONE NAZIONALE COMUNI ITALIANI – RACCOLTA DIFFERENZIATA – GESTIONE DEI RIFIUTI – LAVASTOVIGLIE – POLIETILENE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Rifiuti (7)
Mostra Tutti

BERNARDO da Compostella, detto l'Antico

Dizionario Biografico degli Italiani (1967)

BERNARDO da Compostella (Bernardus Compostellanus, Compostellanus, Bernardus Antiquus Compostellanus, Bernardus Maior Compostellanus), detto l'Antico Maria Leonia Taranta Attivo a Bologna all'inizio [...] …" [X, 1 Comp. II, 13, 6] la glossa è siglata "p[elagius]" e "b'[ernardus]", ed è riportata da Kuttner, Bernardus Compost. Antiqaus, in Traditio); ma ciò che si conosce della sua vita è in poche parole di Giovanni di Andrea: "Bernardus Compostellanus ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – DIRITTO CIVILE

letame

Enciclopedia on line

Concime di natura organica mista, derivante dall’insieme di deiezioni solide e liquide degli animali domestici e dalla lettiera (in genere costituita da paglia). Ha tutti gli elementi nutritivi necessari [...] biologiche utili alla crescita delle piante; per evitare perdite di sostanze nutritive, viene interrato. L. artificiale (compost) Quello prodotto con residui organici (di natura ligno-cellulosica come erba, spurgo dei fossi, residui di potatura ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AGRONOMIA E TECNICHE AGRARIE
TAGS: LETTIERA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su letame (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4
Vocabolario
compost
compost 〈kòmpost〉 s. ingl. [dal fr. ant. compost, e questo dal lat. composĭtus, part. pass. di componĕre «comporre»; cfr. composta nel sign. 2], usato in ital. al masch. – Miscela, simile a un terriccio bruno, soffice, ottenuta mediante triturazione...
compostàbile
compostàbile agg. [der. di composto] Che può essere sottoposto a compostaggio.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali