Geodeta francese (Parigi 1701 - ivi 1774). Prese parte alla spedizione per la misurazione della lunghezza del grado di meridiano nel Perù (1735-44), promossa, simultaneamente a una analoga spedizione in Lapponia, dall'Accademia delle scienze per dirimere la controversia intorno alla forma della Terra. Durante tale spedizione, La C. raccolse tra l'altro interessanti osservazioni, fra cui quella dell'uso ...
Leggi Tutto
Ufficiale di marina e scienziato spagnolo (Siviglia 1716 - Isla de León 1795). Nel 1735 accompagnò nel Perù Ch.-M. de La Condamine e altri scienziati francesi per la misurazione dell'arco di meridiano. [...] Fu di nuovo nel Perù nel 1755. Lasciato il servizio, si dedicò ad attività scientifiche, diffondendo tra i primi in Spagna nozioni di elettricità e di magnetismo ...
Leggi Tutto
VAMPIRO
Angelo SENNA
Raffaele CORSO
. Nome dato a diverse specie di Pipistrelli cui si attribuì il costume di aggredire durante il sonno uomini e animali per succhiarne il sangue.
Le prime notizie [...] di pipistrelli sanguivori si hanno nelle relazioni dei viaggi nell'America intertropicale di Ch.-M. de La Condamine, P. Martyr, del Padre Jumelle e degli Ulloa verso la metà del sec. XVIII.
Il primo naturalista che usò la voce vampyrus fu Linneo, ma ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa Occidentale. Si affaccia sul Mare Mediterrano lungo la Costa Azzurra, circa 14 km a NE di Nizza, ed è circondato dal dipartimento francese delle Alpi Marittime. È il secondo Stato più [...] costa, il Museo oceanografico (1910); più a N si estende, fronteggiando la rada, il centro commerciale e residenziale di La Condamine; a NE è Monte Carlo; a O si trova Fontvieille, area di uffici e insediamenti industriali. Si sono poi aggiunti i ...
Leggi Tutto
Fisico e geodeta, nato a Le Croisic in Bretagna il 16 febbraio 1698, morto a Parigi il 15 agosto 1758. Suo padre, Jean, fu valente professore di idrografia a Le Croisic. Pierre studiò nel collegio dei [...] scienze di Parigi, si trasferì qualche tempo dopo in quella città. Dal 1735 al 1743 partecipò con Ch. M. de la Condamine e L. Godin alla spedizione organizzata dall'Accademia per la misura d'un arco di meridiano al Perù, per risolvere definitivamente ...
Leggi Tutto
LEICHHARDT, Ludwig
Carlo Errera
Esploratore tedesco, nato il 23 ottobre 1813 a Trebitsch nel Brandeburgo. Dopo gli studî di filosofia e di scienze naturali, compiuti nelle università di Gottinga e di [...] baia di Moreton, dove oggi è Brisbane, intraprese nel 1844 la traversata al golfo di Carpentaria seguendo dapprima il corso del Condamine, poi, sempre nella direzione di NO. parallela alla costa, i corsi del Dawson e dell'Isaacs; di qui passato nel ...
Leggi Tutto
GOMMA ELASTICA (fr. caoutchouc; sp. caucho; ted. Kautschuk; ingl. India-Rubber)
Raffaele ARIANO
Fabrizio CORTESI
Giuseppe BRUNI - Tullio Guido LEVI
Sostanza ottenibile dal lattice di numerose specie [...] in olio di noce se la si tiene a lungo in esso, su "cenere calda o sul fuoco di sabbia dolce". Anche il Condamine si preoccupò della soluzione della gomma: egli notò che, come le resine, la gomma è insolubile in acqua; però, a differenza di quelle ...
Leggi Tutto
PAOLI, Sebastiano
Maria Pia Paoli
PAOLI (Pauli), Sebastiano. – Nacque a Lucca il 1° aprile 1720, primogenito dei cinque figli di Pietro, medico noto e apprezzato soprattutto nel campo della litotomia. [...] nazionale centrale, Targioni Tozzetti, 126, cc.112r-113r, 35r-39r.
Due Memorie sull’innesto del vajuolo del Signor De La Condamine tradotte dal francese con l’aggiunta delle Relazioni d’innesti di vajuolo fatti in Firenze nel 1756 del sig. Giovanni ...
Leggi Tutto
Fiume dell'Australia, il più lungo affluente del Murray, scoperto nel 1829 dal capitano Sturt, e chiamato, come molti altri fiumi australiani, con varî nomi; solo dopo la confluenza con il Bogan esso è [...] minore. Ha corso intermittente cessando di scorrere per periodi lunghi sino a 18 mesi. Da destra riceve solo due affluenti, il Condamine o Culgoa e il Warrego; da sinistra il Gwydir, il Namoi, il Castlereagh, il Macquarie e il Bogan. Dalla confluenza ...
Leggi Tutto